Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2013, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...usa_49873.html

Secondo quanto riportato da fonti cinesi, Foxconn potrebbe iniziare a produrre smartphone e tablet per le società clienti in America

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 14:00   #2
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
in effetti avevo già sentito della storia dell'aumento veloce dei costi della manodopera in Cina. Già quando si parlava bene di Google e Apple che stavano dando lavoro agli statunitensi portando fasi della produzione in suolo americano... Tutti a dire che facevano bene, e che in pratica stavano facendo un servizio pubblico...
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 14:07   #3
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
la regola è semplice, la geolocalizzazione è conveniente solo ed esclusivamnte se si hanno bassisimi costi di produzione.
Appena questi salgono ritorna ad essere conveniente produrre "near the factory" con un indotto produttivo aggregato e su sul suolo di rivendita.
La Cina per le grandi aziende è stata solo un bolla speculativa, se i costi si alzano rifanno le valige e in Cina lasciano solo gli stabilimenti per il mercato asiatico nella speranza che la perdita di lavoro non ributti il paese stesso "nella crisi" contraendo le vendite.
La ruota gira
100anni fa è toccato a noi in europa, poi si è passati agli states, poi alla cina e in futuro probabilmente si andrà massicciamente in india.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 14:22   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Possiamo aggiungere ai vantaggi della prosuzione in Cina (come nel resto dei paesi in via di sviluppo) che non c'è controllo sui rifiuti e l'nquinamento ambientali, il costo dell'energia è infimo ed è possibile usare qualsiasi schifezza nei processi di produzione basta che poi non finiscano nel prodotto finito.

Le terre rare non sono un motivo per andare in Cina:
1) le si potrebbe facimente importare (i Giaponesi lo fanno), sia come materia prima che come componenti già finiti
2) servono principalmente per fare microprocessori (cosa che già fanno in USA, quindi le importano)
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 14:31   #5
Echo32
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
..., la geolocalizzazione è conveniente ...
Massì, usiamo termini di cui ignoriamo il significato che fa fico

Magari in questo contesto sarebbe il caso di parlare di delocalizzazione
Echo32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 14:46   #6
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
hai presente il completamento automatico dei terminali mobile?
10post è almeno il 10% degli stessi è inutile...
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 15:06   #7
Echo32
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
hai presente il completamento automatico dei terminali mobile?
Eccerto, la colpa è sempre di qualcun'altro (in questo caso di qualcos'altro). D'altra parte rileggere quello che si è scritto è così faticoso

Ad ogni modo questo completamento automatico che partendo da

delo

porta a

geolocalizzazione

deve essere un vero bijou

Vabbè va
Echo32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 15:17   #8
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
i lumia ti danno sopra la qwerty delle opzioni della parola in base a dizionario e uso, basta che canni la selezione e voilà...mettila come ti pare ad ogni modo..so bene cosa ho scritto e non mi metto di certo a discuterne con un troll.
ps: la media peggiora, 18,18% di post inutili

Ultima modifica di microcip : 25-11-2013 alle 15:20.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 15:18   #9
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Grammar...grammar nazi evrivuer XD
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 17:45   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
100anni fa è toccato a noi in europa, poi si è passati agli states, poi alla cina e in futuro probabilmente si andrà massicciamente in india.
Ma anche no.
A meno di mutamenti radicali l'India si è già giocata le sue carte.
La Cina ha i suoi problemi in termini di corruzione, ma sono poca cosa rispetto a quello che si ha in India (basta vedere che disastri hanno fatto PER DECENNI a livello di sviluppo di armamenti nonostante il massiccio aiuto in termini di know-how da parte di buona parte dell'Europa e di Israele).

Inoltre il che il ritorno della produzione "vicino al mercato di vendita" è guidata
da tre fattori che prescindono dal costo della manodopera:
1) aumento dei costi di trasporto;
2) maggiori possibilità di sostituire lavoro manuale con automazione;
3) maggiore flessibilita dovuta alla minor latenza tra variazione degli ordini
di produzione ed arrivo dei nuovi prodotti sul mercato.

In pratica, eccetto che per alcune produzioni il costo del personale diventerà sempre meno importante.
Ma questo non significa che vi sarà anche un ritorno significativo in termini di posti di lavoro "in fabbrica" (quelli finiscono in maggiore automazione), in compenso si aprono un sacco di opportunità per chi fa automazione industriale (progettazione, assistenza e retrofit) e per un sacco di attività di supporto.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1