|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Rimini
Messaggi: 3026
|
HELP! Installare 8 su SSD appena arrivato mantenendo i dati sul vecchio Hd
Ciao a tutti ragazzi, oggi mi è arrivato il nuovo SSD, vorrei installare 8 senza formattare completamente il mio vecchio disco dove ho tutti i file e il sistema operativo (Windows 8)
Il mio HD È suddiviso in questo modo C: composto da 40gb,contiente il solo sistema operativo e i driver D: composto da 460gb contiene tutti i file (documenti, immagini, ecc) e i vari programmi e giochi (questi so che dovrò per forza reinstallarli ma non è un problema) Ora montando l SSD vorrei installare l'SO su questo e unire le 2 vecchie partizioni C: e D: sotto un unica partizione (D: suppongo) in quanto C: dovrà essere l'SSD che monterà il sistema operativo. C'è un modo per fare questo? Me lo indichereste o devo per forza cancellare la partizione C: e D: del vecchio hd perdendo tutti i dati?
__________________
Mobo: MSI Z270 Krait | Cpu: Intel i5 6600k @4.8GHz (Custom Loop) | Ram: 2x8Gb HyperX Fury 2400MHz | Vga: EVGA GTX 1070 FTW | PSU: Corsair AX 760 | Case: Thermaltake Core P3 | SSD: 2x Hyperx Fury 120Gb | Monitor: Asus PB278Q | Keyboard: Razer Blackwidow Tournament Edition | Mouse: Razer Deathadder Chroma | Mousepad: HyperX XXL |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non puoi unire le due partizioni del disco secondario e preservare i dati allo stesso tempo. O sposti tutti i dati su un hard disk temporaneamente e poi li copi nuovamente sull'hard disk secondario una volta modificate le partizioni, oppure lo tieni così com'è, che tanto per 40GB penso non valga la pena perdere più di tanto tempo
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
Quote:
Se usi un notebook puoi salvare il tutto sulla partizione dati attuale, poi cambi disco ed inserisci il vecchio in un box esterno per hd da 2,5''. Se usi un desktop avrai sicuramente un attacco sata libero a cui collegare il nuovo ssd dopo la precedente operazione. Quando tutto è finito e funzionante elimini mediante gestione disco le veccie partizioni del so ed estendi la partizione dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Detto ciò se non ho capito male faresti una nuova installazione dell'os su ssd quindi la partizione c: del vecchio hd non ti serve più? In questo caso esistono software di gestione (avanzata) delle partizioni anche gratuiti che permettono svariate funzioni. La cosa più semplice nel tuo caso (sempre che non abbia capito male) sarebbe cancellare C: ed estendere la partizione d: a tutto l'hd. Con tali software ci sarebbe anche la possibilità di unire (merge) due partizioni ma nel tuo caso se c: del vecchio hard disk non ti serve più è meglio procedere come detto prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Rimini
Messaggi: 3026
|
Quote:
vi ringrazio a tutti cmq ![]()
__________________
Mobo: MSI Z270 Krait | Cpu: Intel i5 6600k @4.8GHz (Custom Loop) | Ram: 2x8Gb HyperX Fury 2400MHz | Vga: EVGA GTX 1070 FTW | PSU: Corsair AX 760 | Case: Thermaltake Core P3 | SSD: 2x Hyperx Fury 120Gb | Monitor: Asus PB278Q | Keyboard: Razer Blackwidow Tournament Edition | Mouse: Razer Deathadder Chroma | Mousepad: HyperX XXL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.