Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2013, 22:24   #1
V3rsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
Freeze del PC casuali e misteriosi! Aiutatemi mi perseguitano da settimane!

Ciao ragazzi,
Iniziamo, il mio PC è questo:
CPU: Intel Core i5 2500k 3,30 GHZ
RAM: Corsair 8gb (2*4gb) DDR3 1600mhz
HDD: Seagate barracuda 1TB 7200RPM
Scheda Madre: Asus p8h67-m
GPU: Gigabyte GTX560 ti 1GB
Alimentatore: Cooler Master GX650W
Case: LC Power Aequitas 2099 Midi

Allora questo computer ha 1 anno e 3 mesi di vita, comprati i pezzi in un negozio vicino casa mia e assemblato da loro ed è sempre andato a meraviglia..purtroppo per il negozio che ora ha fallito e se dovrei avrei problema sui pezzi non so su chi avvalermi..
Andiamo al dunque, per inizio settembre il computer ha cominciato ad avere dei freeze (per es. blocco mouse e relativa schermata, oppure mouse controllabile ma schermata tutta bloccata con successivo blocco del mouse dopo qualche secondo) in ore casuali..
Ho provato a dare un occhiata alle temperature pensando che la CPU raggiungesse temperature alte ed ecco i risultati di vari software:

Task Manager: Utilizza solo l'1% di CPU quindi le temperature segnate sono quelle quando non si apre nulla
""BIOS"": Avviando il PC e andando nel BIOS la temperatura della CPU è tra i 43 e 50°
SpeedFan: E' l'unico a portarmi problemi di temperatura solo riguardante la CPU, che sale da 85 a 92° quando non si fa niente mentre quando la CPU lavora (per es. estrazione di un file win rar) segnala l'opposto e arriva a 45/50°, mentre la temperature dei Core credo sia giusta
CPUID HWMonitor: La temperatura dei Core è ancora stabile e adeguata
Core Temp: La temperature dei Core è sempre adeguata e giusta come gli altri software
Everest: Ancora la temperature dei Core è sempre uguale e non varia
Speccy: La temperature della CPU qui è a 45° e non 89° come SpeedFan..

Da questi risultati si è dedotto che la temperature per ogni Core è giusta ed esatta, mentre quella della CPU totale SpeedFan porta 89° mentre Speccy 45°, quindi credo sia il sensore rotto a portarmi questa temperature perchè le ventole girano regolamente a 1400/1700 RPM quindi è praticamente impossibile che la CPU sia a 90° e ancora il pc intatto per molte ore..

Ho provato a formattare e a rimettere la pasta termica, ma niente, i freeze si ripetono e le temperature sempre queste..
Poi è capitato che per qualche giorno non l'ha fatto e poi è ritornato a farlo..e varia tra 1 a 2 volte al giorno, in orari casuali, a volte all'avvio del pc a volte dopo 10/15 ore acceso il pc..

Leggendo qualche guida ho visto che un utente aveva risolto abbassando la RAM nel BIOS da Auto(1300mhz) a 1033 oppure 800mhz..però non ho risolto proprio nulla e non so per quale motivo dopo essersi bloccato dopo aver modificato la frequenza della ram, prima 1033 e poi 800, all'avvio mi è comparso un errore: "Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system!" e quindi ho rimesso stasera l'opzione Auto come impostata da default però ragazzi non so proprio cosa siano questi freeze..

Ditemi quale prova potrei fare per escludere pezzo per pezzo e trovare una soluzione!
Grazie in anticipo!
V3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 22:31   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In genere con i freeze casuali il primo "indiziato" è la RAM.

Testa un banco alla volta, con MemTest+ e ogni test fallo girare senza interruzioni per almeno 3/4 volte, poi puoi passare al successivo. Il primo che ti segnala dei problemi contrassegnalo perché probabilmente sarà da cambiare.


Poi, altro indiziato, prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 22:55   #3
V3rsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
Grazie per aver risposto, domani verso l'1 comincio col test della RAM, ma Memtest+ bisogna masterizzarlo su cd e farlo partire all'avvio prima di Windows ??
V3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 23:21   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ma Memtest+ bisogna masterizzarlo su cd e farlo partire all'avvio prima di Windows ??
Si. Oppure usi una pennetta USB
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:12   #5
V3rsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
Ragazzi ho scaricato Memtest+ 5.0.1 usb installer, solo che eseguendo tutta la procedura, quindi formattandolo in fat32 e trasferendo tutti i file, all'avvio quando lo imposto come prima priorità di boot, non parte proprio nulla..Perchè?
V3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:22   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova con il CD intanto, da meno problemi e non dovrebbe avere problemi a partire
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:33   #7
V3rsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
Va bene, più tardi posto tutti gli screen sia di CrystalDiskInfo, HDTune e Memtest+! A dopo, grazie
V3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 18:04   #8
V3rsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
Ragazzi ecco gli screen dei test dell'Hard Disk con HDTune e CrystalDiskInfo!




Adesso faccio il test della RAM con Memtest+ su CD..
Fatemi sapere per l'hard disk, grazie
V3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 19:43   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il disco sembra in perfetta salute, oltretutto è piuttosto recente, solo 4000 ore che sono poche per un disco..vediamo cosa dice la RAM.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 22:47   #10
V3rsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
Ecco qui, Memtest+ da CD:
1 RAM fatti 4 passaggi 0 errori

2 RAM fatti 2 passaggi 0 errori


1) Anche la ram va bene?
2) Un mio amico mi ha detto di provare a togliere la batteria piccola dalla scheda madre così da fare un reset al BIOS ed eliminando qualche impostazione errata..sarà veramente utile?
3) Non vorrei che le ram fossero montate negli slot diversi o avanzati..Sapete dirmi che differenza c'è tra gli slot blu dove sono montate le ram e gli slot neri? (PS: la scheda madre supporta max 32gb DDR3)


Grazie ancora!!
V3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:02   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I banchi RAM sembrano a posto.

I colori degli attacchi servono ad indicare dove montare le RAM perché lavorino in Dual Channel, quindi se ne hai due o le monti entrambe sugli slot BLU o entrambe sugli slot NERI

Il consiglio del tuo amico è corretto, prova a resettare tutto ai valori di fabbrica.

Se anche questo non dovesse risolvere, prova invece di usare le RAM sui due attacchi BLU, ad usarli sui due attacchi NERI, perché visto che il banco in se sembra a posto, il problema potrebbe essere nel collegamento con la scheda madre.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 08:10   #12
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Escludendo problemi software (s.o. o virus), rimangono quelli hw o di bios.

Hai già testato RAM, CPU e HDD, quindi direi che rimane da aggiornare il BIOS all'ultima versione (questo è ciò che farei al tuo posto)

Ciao

EDIT: azz mi dimenticavo dell'alimentatore, varrebbe la pena controllare bene i voltaggi (+5V, +12V etc) dal bios!
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88

Ultima modifica di udria : 04-10-2013 alle 08:13. Motivo: valori di alimentazione
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 10:49   #13
V3rsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
A dire la verità la CPU non l'ho controllata..solamente le sue temperature insieme i core..
Cmq riguardo all'aggiornare il BIOS non so farlo e non voglio avere rischi di blocco pc se succede qualcosa..magari posso provare a togliere e rimettere la batteria. .
Per l'alimentatore dove posso controllare? E cosa devo controllare?
V3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 10:59   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per l'alimentatore dove posso controllare? E cosa devo controllare?
Entra nel BIOS, nella pagina principale o in quella di stato ci sono le tensioni da controllare..se fai una foto facciamo prima.

Se lo vuoi controllare da Windows puoi usare OCCT, anche se non sempre è così affidabile quanto il BIOS.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 11:17   #15
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Installa l'ottima utility della ASUS "AI Suite II" per controllare i parametri di alimentazione. Ciao.
Per quanto riguarda l'aggiornamento BIOS, lo so che può fare paura ma spesso "risolve". Oltretutto è stato recentemente aggiornato (magari tienilo come ultima carta):

Version 3804
Description P8H67-M BIOS 3804
1.Improve system stability.
2.Enhance compatibility with some PCIE device.

Ecco nel frattempo mi è venuto in mente un altro parametro da controllare...disattiva il risparmio enrgetico da win!
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 11:20   #16
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Entra nel BIOS, nella pagina principale o in quella di stato ci sono le tensioni da controllare..se fai una foto facciamo prima.

Se lo vuoi controllare da Windows puoi usare OCCT, anche se non sempre è così affidabile quanto il BIOS.
Esatto, controlla soprattutto le tensioni e facci sapere di eventuali oscillazioni (brutto segno).
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 21:55   #17
V3rsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
Ok ragazzi, ecco le due schermate dei voltaggi in schermata semplice e avanzata!

V3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 22:26   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'alimentatore pare a posto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 12:38   #19
V3rsus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
Quindi cosa mi rimane da fare? Resettare bios dalla batteria? Una deframmentazione?
PS: Ieri il pc non si è bloccato ed è stato aperto dalle 7.30 alle 23.45..Vediamo oggi!
V3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 14:14   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Come dicevo -se non hai già provato- io sposterei tutte le RAM sugli attacchi NERI, per vedere se è un problema limitato a quelli BLU.

Per il reset della memoria CMOS io ti consiglio di farlo a priori, non succede nulla di male a togliere la batteria per qualche minuto. Se quando la rimonti il problema rimane semplicemente è colpa di qualcosa d'altro ma non causa altri problemi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v