Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2013, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...0nm_48775.html

L'IMEC annuncia un importante passo avanti nello sviluppo delle tecniche per la realizzazione di semiconduttori oltre i 10 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 17:27   #2
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
il CMOS non è un transistor, è una tecnologia integrata
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 17:49   #3
alasuisi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 24
I CMOS sono transitor eccome, complementary mosfet e mosfet significa metal oxyde semiconductor field effect transistor, quindi fa un po te XD, il complementary sta per il fatto che sullo stesso pezzo di silicio hai transistor sia di tipo N che di tipo P
alasuisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 18:00   #4
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da alasuisi Guarda i messaggi
I CMOS sono transitor eccome, complementary mosfet e mosfet significa metal oxyde semiconductor field effect transistor, quindi fa un po te XD, il complementary sta per il fatto che sullo stesso pezzo di silicio hai transistor sia di tipo N che di tipo P
Esattamente. Proprio per questo non sono transistor ma sono una tecnologia. Il termine CMOS indica tutti gli integrati che fanno uso di transistor complementari. In un CMOS ci sono da due a n transistor MOS di tipo P ed N. La forma più semplice è appunto quella dell'invertitore logico, composto da due Mosfet con i gate in comune, ma sempre due transistor sono. Ecco perché il CMOS è una tecnologia integrata e non un transistor in se.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 18:14   #5
alasuisi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 24
mi sa che c'è stato un equivoco, io intendevo circuito integrato, dicendo che non è un transistor, mi viene in mente un tubo a vuoto tipo un triodo, per questo avevo risposto cosi, ma è più una questione di semantica, cioè due transitor p ed n appiccicati sono una teconologia o sono semplicemente due circuiti integrati appicciati? XD quando parlo di tecnologia sono portato a pensare alla tecnologia produttiva XD
alasuisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 18:44   #6
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da alasuisi Guarda i messaggi
mi sa che c'è stato un equivoco, io intendevo circuito integrato, dicendo che non è un transistor, mi viene in mente un tubo a vuoto tipo un triodo, per questo avevo risposto cosi, ma è più una questione di semantica, cioè due transitor p ed n appiccicati sono una teconologia o sono semplicemente due circuiti integrati appicciati? XD quando parlo di tecnologia sono portato a pensare alla tecnologia produttiva XD
Il transistor è un componente, un circuito creato sullo stesso semiconduttore è un integrato. Il CMOS è una tecnologia integrata, ovvero una tecnologia che produce coppie di transistor complementari, che può essere utilizzata in modo fine a se stesso o in un circuito integrato più complesso.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 20:33   #7
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Lo stagno fonde bene
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 23:44   #8
giomini
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 20
Lì nell'articolo si parla di dispositivi P, quindi il CMOS non c'entra proprio niente. Poi se mi trovassi ad avere un semiconduttore a BANDGAP diretto (non banda proibita), piuttosto che usarlo per fare i dispositivi P che non me ne faccio niente (specialmente perché non sono riportati dati su mobilità e quantità di portatori disponibili), lo userei per fare fotonica integrata. Allo sviluppo della fotonica integrata mancano "solo" delle sorgenti di luce realizzabili direttamente su silicio con poco sforzo.
giomini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 11:13   #9
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da giomini Guarda i messaggi
Lì nell'articolo si parla di dispositivi P, quindi il CMOS non c'entra proprio niente. Poi se mi trovassi ad avere un semiconduttore a BANDGAP diretto (non banda proibita), piuttosto che usarlo per fare i dispositivi P che non me ne faccio niente (specialmente perché non sono riportati dati su mobilità e quantità di portatori disponibili), lo userei per fare fotonica integrata. Allo sviluppo della fotonica integrata mancano "solo" delle sorgenti di luce realizzabili direttamente su silicio con poco sforzo.
Verissimo. Inoltre c'è un altra imprecisione. La distorsione delle bande da tensione, è il fenomeno per cui si generano portatori sulla superficie del semiconduttore, mediante la deflessione delle bande, per la creazione del canale. Le bande proibite dirette o indirette sono invece proprietà del materiale e non sono influenzate dalla tensione. Non è la tensione che forma il gap proibito diretto, ma è il materiale e il procedimento impiegato. Se poi non mi ricordo male, la bandgap diretta si forma anche con il semplice germanio prodotto come il grafene (germanene).
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1