Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2013, 13:51   #1
jeckill
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 63
3 Tb di dati - NAS O muletto

Premesso che non so è giusto postare qui
e premesso che sono proprio alle prime armi ...

Ho una grossa mole di dati a cui devo accedere giornalmente e uso un hd esterno.

Vorrei un modo per accedervi ma allo stesso tempo senza rischiare di perderli tutti.
Ogni tanto faccio un backup, ma tutte le volte sono 40-50 gb.
Al momento l'hd esterno che uso è 3tb ma è quai saturo.

Valuto di crearmi una rete domestica a cui accedere con il notebook magari tramite wifi e ho le 2 alternative:
_ NAS 2x3tb, che però mi costa molto ovvio
_ muletto con 3 hd (1 per SO e 2 enormi in raid 1 per i dati)

Io sarei più per il NAS solo che in un prossimo (molto prossimo) futuro questa capacità di memoria non mi basterà più e non saprei come espanderla.
Nel caso del muletto invece mi basterà sostituire/aggiungere hd.

Cosa ha più senso fare?
Non vorrei buttare soldi nel nas per doverlo cambiare fra sei mesi, ecco
jeckill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 20:50   #2
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Anche nei nas puoi cambiare e aggiungere hd con piu' capienti senza bisogno di sostituire il nas.
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 21:33   #3
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
io ti direi nas (però sono molto di parte...).

più che altro tu ora hai un hd da 3tb che è già saturo.

prendendoti un nas da 2bay e mettendoci su 2 hd da 3tb in raid 1: per quanto riguarda la capienza sarai comunque punto a capo visto che parliamo di reali 2.750 GB.

con i nas comunque tu fra 5 mesi puoi decidere di acquistare 2hd da 4tb..
togli prima un hd da 3tb dal nas, infili quello da 4tb: aspetti che venga ricostruito il volume; poi togli l'altro da 3tb e ci infili il nuovo da 4tb. senza perdita di dati
però in questo modo avrai solamente 1tb in più.

dipende molto dalla velocità in cui riempirai lo spazio.

un'altra ipotesi potrebbe essere: ti cerchi un bel nas synology o qnap usato da 4 bay e ti compri 4hd da 2tb e li fai in raid5. = 6tb in totale.
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 22:55   #4
jeckill
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 63
Grazie mille per le risponde, davvero!
Qunidi meglio nas a questo punto, scegliendo poi eventualmente un tipo di raid diverso come dicevi tu jas2000.

Però, visto che non capisco molto bene queste cose e non ne ho mai viste... però sono curioso vi chiedo un po' di cose

questi nas hanno una specie di so "invisibile" se ho capito, cioè io non ci interagisco, li metto in rete e li vedo dai miei computer come fossero degli "hd" diciamo?

e avendo un muletto con hd in raid ma con SO non avrei alcun vantaggio rispetto ad avere il nas giusto?

ho letto che un nas sarebbe più stabile ma non riesco a capire il perchè, alla fine non è una specie di pc anche lui, cosa ha esattamente di "migliore

Sono disinformato lo so

Ultima modifica di jeckill : 06-09-2013 alle 23:09.
jeckill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v