Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2013, 01:15   #1
blitz_krieg
Member
 
L'Avatar di blitz_krieg
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: San Benedetto Del Tronto
Messaggi: 58
E-reader più economico che esista.

Vorrei prendere un ereader, qual'è il più economico che ci sia? non ho nessuna richiesta, mi basta che supporti il formato epub e ovviamente che sia acquistabile online, per il resto basta che abbia un prezzo veramente basso visto che vorrei spendere il meno possibile.
blitz_krieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 16:40   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
vai sull'usato ...
un sony prs t1 imho con 70 eur lo porti a casa, forse meno ed è touch e seppur vecchiotto imho ancora una buona macchina (infati ce l'ho e me lo tengo stretto) fra l'altro con lettore mp3 incluso...

un kindle NON touch sui 50 eur lo trovi imho, ma non supporta epub e non è touch (per gli epub non è un probelma con calibre, personalmente trovo molto scomodi i lettori NON touch)
un kobo che supporta epub lo trovi tra i 55 e 70 ... magari addirittura retroilluminato

kobo mini tempo fa si vendeva nuovo a 40 eur ma imho 5" son veramente troppo pochi.
sennò

http://www.aliexpress.com/

ma siamo lì con un usato di marche note che son decisamnte più consigliabili.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 06-09-2013 alle 16:51.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 19:54   #3
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Il kobo touch fino a poco fa si trovava a 69€ dai vari Mediaworld e company e secondo me era un affarone a quella cifra. Anche secondo me il touch è una buona comodità sugli ebook reader. Insomma hai tanti libri oppure devi andare nello store e fare una ricerca e devi scorrere con le freccette!? bella rottura.

Io volevo prendere il touch ma non trovandolo a quel prezzo, per qualche decina di euro in più mi sono buttato sul kobo glo, ovvero 129€. Sono pure riuscito a trovare la sua custodia originale a 10€ usata (ben fatta e molto elegante).

A me dei kindle sinceramente mi da alle scatole non poterci buttare su un Epub. Magari compro un libro in epub dal negozio pincopallo e devo stare ad impazzire per convertirlo dopo che l'ho anche pagato?! non esiste. Anche se sul kobo qualche bugghettino lo sto riscontrando (non riesco a farlo ricaricare dal computer ma probabilmente sbaglio io qualcosa o il modello è difettato ).

Sull'usato invece si trova poco e nulla secondo me per il semplice fatto che anche il più vecchio degli ereader fa tranquillamente il suo sporco lavoro. Magari sull'ultimo modello ti becchi il touch che ha le sue comodità, una maggiore risoluzione in più ed una retroilluminazione ma nessuno sta a svendere l'usato e a passare al modello successivo "per così poco".
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 02:25   #4
blitz_krieg
Member
 
L'Avatar di blitz_krieg
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: San Benedetto Del Tronto
Messaggi: 58
Il touch o altro non mi interessano, mi basta che supporti epub (o al massimo mobi).


Il prezzo su quale mi starei orientando è 40 euro ma potrei arrivare anche a 50 se mi dite che ne vale la pena.

Ah, e avrei anche un'altra domanda, ho un tablet Android (ed è anche per questo che orrei spendere poco, avendo già il tablet) e lo uso per leggere ebook, qual'è la differenza fra un ereader e il tablet? E' vero che si fa più fatica con il tablet? O va bene per leggere?

Eventuali vantaggi(svantaggi di un ereader?
blitz_krieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 08:03   #5
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 12:26   #6
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da blitz_krieg Guarda i messaggi
Il touch o altro non mi interessano, mi basta che supporti epub (o al massimo mobi).


Il prezzo su quale mi starei orientando è 40 euro ma potrei arrivare anche a 50 se mi dite che ne vale la pena.

Ah, e avrei anche un'altra domanda, ho un tablet Android (ed è anche per questo che orrei spendere poco, avendo già il tablet) e lo uso per leggere ebook, qual'è la differenza fra un ereader e il tablet? E' vero che si fa più fatica con il tablet? O va bene per leggere?

Eventuali vantaggi(svantaggi di un ereader?

Per 50€ secondo me ti devi buttare sul mercato dell'usato. Io prima di prendere il Glo ero in trattativa per il kobo Touch, che si trovavo a 70-60€ sui vari siti di annunci e a cui stavo trattando per i 50€ (ti dico kobo touch perchè non conosco nulla di più vecchio e probabilmente non andrei su nulla di più vecchio).

Eviterei roba di contromarca presa a casaccio a meno che passa veramente qualcuno che ne ha avuto un ottima impressione. Questi aggeggi, come per i tablet, quando sono troppo scadenti iniziano a farti venire più il nervoso che il resto.

Io ho letto su Ipad 3 fino alla settimana scorsa e se ti devo dire le differenze bè, inanzi tutto il peso. Non so tu che tablet hai ma dubito che eguagli i 200grammi circa di un ebook reader. Sembra una cavolata ma con l'ipad ero sempre li a cambiar posizione che mi stancavo a tener in mano l'ebook.

Riguardo all'affatticamento anche quello è vero, magari se leggi un oretta la sera non te ne accorgi molto, se leggi per più ore magari si. Poi io magari non faccio caso, passo già di mio le ore su computer a navigare su internet e a leggere forum e quindi ne sono abituato, ma per i meno abituati la differenza è ben più marcata (poi comunuqe abituato no è sicuramente migliore per la salute degli occhi).

In definitiva se leggi un libro ogni morto di papa, secondo me puoi continuare a leggere con il tablet e amen. Se invece leggi con regolarità secondo me è un aggeggino più che utile.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 13:23   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
imho dai 20 minuti in su un ebook reader è un MUST per leggere confortevolmente un libro
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 18:41   #8
blitz_krieg
Member
 
L'Avatar di blitz_krieg
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: San Benedetto Del Tronto
Messaggi: 58
Scusate, mi sono dimenticato di questa discussione.

Alla fine ho deciso di continuare a leggere sul tablet, anche perché non leggo poi così tanto (sopratutto ora che è ricominciata la scuola) e quindi sarebbe una spesa inutile.

Poi come tablet ho un Kindle Fire che essendo di Amazon magari è anche più adatto alla lettura di altri tablet (poi magari dico una cazzata )
blitz_krieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 22:16   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
il tipo di lettura che hai su un eink è totalmente diverso da quello di uno schermo di tablet, tecnologie totalmente diverse, effetto sull'occhio pure.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 13:27   #10
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
il tipo di lettura che hai su un eink è totalmente diverso da quello di uno schermo di tablet, tecnologie totalmente diverse, effetto sull'occhio pure.
Anzi, sarebbe utile un tablet eink o un ereader con un buon processore per chi legge pagine internet, articoli, quotidiani e riviste online ecc!


Tra gli ereader economici sotto i 50 euro c'e' il Cooler.

Alternativa puo' essere il kobo 5". Il difetto maggiore e' il display ridotto.
Rispetto ad un 6" la risoluzione rimane valida?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 23:38   #11
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
ciao.
anche io ho un soni prst1, preso all'uscita, che mi tengo stretto.

se lo trovi usato, per me è ancora un buon lettore. il t2 è più reattivo, ma il t1, se lo usi solo per leggere, va benissimo. io ci ho letto circa un centinaio di libri e lo considero l'aggeggio elettronico migliore mai comprato.

lo schermo non sarà sbiancato come i nuovi, il contrasto a volte pecca, non c'è l'illuminazione, il touch ogni tanto si impunta, ma per me è un ottimo lettore.

mi hanno detto (ma non ho mai provato, un po' per pigrizia, un po' per mancanza di tempo) che esistono firmware modificati che migliorano la resa prestazionale, ma son solo notizie campate un po' per aria.

il kobo 5 l'ho provato ed è troppo piccolo. quel pollice di differenza si sente tutto. come dimensioni, preferirei il kobo hd da 6,8", ma son soldoni.

insomma, se trovi un t1, te lo consiglio.
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 10:40   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
sul prs t1 ci ho montato di tutto: compreso la app kindle per android completamente funzionante ...
più text to speech.
da non dimenticare che ha un lettore mp3 incorporato che trovo veramente utile.
un buon aggeggio imho.
peccato sony si sia arenata nello sviluppo sia lato software sia lato hardware con gli ultimi modelli, con prs t1 era partita bene.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 20:59   #13
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
ho visto il prs-t2 in offerta al mw a 69 euro, prezzo intero 99. per me è un best buy a quel prezzo.
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v