|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 256
|
Realizzazione sito per prenotazioni sportive on line - consigli
Salve a tutti,
mi imbatto in un problema nuovo per me di cui vi chiedo consigli. Vorrei realizzare una piattaforma on line di prenotazioni dei campi (tennis, calcetto). Dovrebbe gestire: -registrazioni utenti -disponibilità di prenotazione -conferma della prenotazione tramite email -pagamento con una tessera prepagata che scarica il valore di ogni ora prenotata dal residuo Altre funzioni possono essere aggiunte in corso d'opera. Vi chiedo i seguenti consigli: Quale linguaggio di programmazione si potrebbe/sarebbe opportuno usare? Esiste già qualche risorsa free o open di cui potermi avvalere? Grazie in anticipo per le risposte.
__________________
Il lavoro duro, lo studio intriso di passione, notti insonni a praticare, la ricerca, l'umiltà di rimettersi in discussione, la volontà. Solo così i sogni divengono ... realtà. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
per il front-end ti consiglio vivamente uno di questi framework:
- twitter bootstrap (3) - zurb foundation - purecss.io son fatti in css3 utilizzandolo al meglio possibile con tutte le best practise e sono tutti e 3 progettati già con l'approccio "mobile-first". sono free , open-source e mantenuti da una grossa community (specialmente bootstrap che è il repository con più star in assoluto su github) evita di metterti a scrivere css da zero, fai un grosso piacere agli utilizzatori finali e a te stesso. tutti e 3 i framework hanno addon javascript (principalmente basati su jquery) per feature particolari, animazioni e quant'altro. se poi vuoi fare una cosa moderna e il tuo progetto può trarre beneficio dalle loro "capacità" dai uno sguardo ad angular.js / backbone.js che ti permettono di fare tante cose carine a livello di javascript specialmente nel tuo caso dove parliamo di una web-app e il mondo delle web-app si sta spostando sempre di più verso il client-side visto lo sviluppo esponenziale che ha avuto il javascript e i browser. quello che ti ho scritto credo sia lo "state-of-art" al momento. sul back-end con qualche info in più ti si potrebbe orientare su una scelta più precisa, con queste poche info un linguaggio vale l'altro. php è il più semplice ma se parti da zero io mi orienterei su ruby o python che puoi rivendere poi in futuro meglio. come database puoi fare tutto con mysql che è relativamente semplice e ampiamente supportato da tutto e da tutti. se vuoi fare qualcosa di diverso prendi in considerazione un database nosql tipo mongoDB o couchDB. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 256
|
OoZic, impeccabile e diretto. Grazie
__________________
Il lavoro duro, lo studio intriso di passione, notti insonni a praticare, la ricerca, l'umiltà di rimettersi in discussione, la volontà. Solo così i sogni divengono ... realtà. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.



















