Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2013, 11:28   #1
genio88
Senior Member
 
L'Avatar di genio88
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 520
Consiglio sistemazione ventole nel case

Salve, a breve deve arrivarmi un antec h2o 620, sistema a liquido per la cpu, installerò il radiatore in mezzo a due ventole pull-push nella parte posteriore del case, ventole che butteranno l'aria calda fuori dal case.
Adesso però non so se è meglio mettere la ventola che ho nella paratia superiore del case in estrazione o in immissione, vi posto un'immagine di un pc con le frecce che indicano le ventole montate e la loro direzione, blu immissione, rosso estrazione. Tenete anche conto delle due ventole che ho gia in immissione una nella parte bassa anteriore del case e l'altra in basso sotto la vga



Come andrebbe messa?

Ultima modifica di genio88 : 14-08-2013 alle 11:30.
genio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 23:26   #2
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Io la metterei in immissione in modo da rinfrescare gli altri componenti come la ram e le alimentazioni (e immetterebbe anche altra aria fresca per il radiatore)
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 07:39   #3
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Se la metti in immissione entra in contrasto con quella frontale e quella in basso, generando un ristagno di aria non espulsa all'interno del case.
Va messa in estrazione in modo che l'aria immessa dalla ventola frontale e da quella in basso, possa essere espulsa da quelle sul retro e dalla ventola in alto.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 08:43   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Secondo me in entrambi i modi da fastidio

- Immissione: ostacola il flusso generato da quella inferiore e frontale.
- Estrazione: tende a togliere aria al dissipatore, oppure, visto che il dissipatore ha ventole cn una maggiore pressione statica, le ventole del dissipatore toglieranno aria a lei: entra in conflitto cn quelle del dissipatore.

Io la toglierei proprio.

Tanto l'aria "calda" verrà espulsa dalla ventola del radiatore, ed in parte uscirà cmq dal lato superiore (visto che c'è la griglia per la ventola) per motivi di fisica (l'aria calda sale).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 11:36   #5
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Così si rischia di incasinare di più le idee a genio88. La ventola superiore va messa in estrazione, a favorire l'effetto "camino" all'interno del case, assieme all' h2o 620. In fin dei conti sul retro di ogni case c'è sempre una ventola in estrazione come lo è pure quella (se non addirittura 2) sul top del case, se previsto.
P.S.: volendo usare il detto "per non saper leggere e ne' scrivere" è sufficiente andare anche semplicemente sul sito della Coolermaster e dare un'occhiata agli schemi dei flussi d'aria di alcuni case che ne copiano le caratteristiche del proprio.

Ultima modifica di barklay : 15-08-2013 alle 11:46.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 12:28   #6
genio88
Senior Member
 
L'Avatar di genio88
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 520
Grazie a tutti ragazzi, a questo punto la provo prima in estrazione e poi direttamente senza e vediamo quale delle due soluzioni mi da meno gradi.
In immissione ora che rifletto in effetti mi sembra molto sbagliato, si dice che devono essere sempre più le ventole in estrazione rispetto a quelli in immissione e inoltre l'aria calda tende a salire e quindi meglio non respingerla giù.
genio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 12:47   #7
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Infatti all'interno del case dovrebbe esserci sempre una leggera depressione e mai una pressione.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v