Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2013, 10:04   #1
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Gestire database foto

Ciao a tutti,
sono possessore da una settimana di un Mac Book Pro.
Possiedo anche un iPad e poi 2 pc(un fisso ed un portatile).

Ho la passione per la fotografia e uso una reflex Canon con la quale creo foto in formato .raw.

Uso il software Canon sul mio pc fisso ma vorrei usare qualcosa di condiviso.

Ho visto che iPhoto è spettacolare ma vorrei mettere le foto in un disco condiviso(anche perchè sennò mi occupano tutto il disco del Mac).

E' possibile configurare iPhoto per un disco esterno, magari condiviso ma accedere comunque a tutte le foto dal mac e dal pc?
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 10:24   #2
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da darkmax Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono possessore da una settimana di un Mac Book Pro.
Possiedo anche un iPad e poi 2 pc(un fisso ed un portatile).

Ho la passione per la fotografia e uso una reflex Canon con la quale creo foto in formato .raw.

Uso il software Canon sul mio pc fisso ma vorrei usare qualcosa di condiviso.

Ho visto che iPhoto è spettacolare ma vorrei mettere le foto in un disco condiviso(anche perchè sennò mi occupano tutto il disco del Mac).

E' possibile configurare iPhoto per un disco esterno, magari condiviso ma accedere comunque a tutte le foto dal mac e dal pc?
non ho il mac sottomano e non uso iphoto da un po' in favore di aperture, ma ricordo che dal menù di iphoto (con iphoto aperto è la prima voce del menù vicino alla mela) nelle preferenze puoi impostare il percorso del database e altre opzioni per le anteprime ecc, mi sembra che puoi tenere le anteprime sul mac e le foto vere e prorie su un database esterno.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 11:00   #3
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Secondo te come posso al meglio gestire le mie foto sui vari dispositivi?

- Mac Book Pro
- Pc
- iPad

Se uso un disco di rete e Aperture e carico tutte le foto.. Poi posso vederle dai dispositivi sopra e operarci(modificare foto, rinominarle, cancellarle)???
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 11:44   #4
endriu85
Member
 
L'Avatar di endriu85
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 132
Secondo me la soluzione migliore è Lightroom che puoi usare indifferentemente su Pc e Mac magari tenendo il catalogo in comune. Per iPad invece non saprei, ma il lavoro di catalogazione e lavorazione dei raw dubito proprio che tu voglia/possa farlo con iPad
__________________
PC CASE:CM 690 II Advanced Pure Black PSU:CM Silent Pro M700 MB:Asrock Z68 Extreme4 Gen3 CPU: Intel Core i5-2500 RAM:Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB VGA:Gainward GeForce GTX570 SSD:OCZ Vertex 3 60GB
MyFlickr
endriu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 12:20   #5
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da endriu85 Guarda i messaggi
Secondo me la soluzione migliore è Lightroom che puoi usare indifferentemente su Pc e Mac magari tenendo il catalogo in comune. Per iPad invece non saprei, ma il lavoro di catalogazione e lavorazione dei raw dubito proprio che tu voglia/possa farlo con iPad
Mantenere il catalogo in comune vuol dire che devo tenere le foto su un disco(tipo ethernet)? Mi aggiornerebbe le modifiche sulle foto?

C'è un modo per visualizzarle poi su iPad(non mi interessa modificarle)?
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 13:50   #6
endriu85
Member
 
L'Avatar di endriu85
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 132
Si, devi tenere le foto e il file del catalogo lightroom su un disco esterno in comune. Così dovresti riuscire mantere tutte le modifiche.

Non ho capito bene cosa vuoi fare su ipad però. Se ti interessa solo visualizzarle con lightroom molto rapidamente le puoi esportare tutte come jpeg e in seguito puoi caricarle su ipad con iTunes così non occupi nemmeno troppo spazio sul tablet
__________________
PC CASE:CM 690 II Advanced Pure Black PSU:CM Silent Pro M700 MB:Asrock Z68 Extreme4 Gen3 CPU: Intel Core i5-2500 RAM:Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB VGA:Gainward GeForce GTX570 SSD:OCZ Vertex 3 60GB
MyFlickr
endriu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:11   #7
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da endriu85 Guarda i messaggi
Si, devi tenere le foto e il file del catalogo lightroom su un disco esterno in comune. Così dovresti riuscire mantere tutte le modifiche.

Non ho capito bene cosa vuoi fare su ipad però. Se ti interessa solo visualizzarle con lightroom molto rapidamente le puoi esportare tutte come jpeg e in seguito puoi caricarle su ipad con iTunes così non occupi nemmeno troppo spazio sul tablet
Vorrei visualizzare delle anteprime dall'iPad.. Mi sembra(da quanto ho letto) che in Aperture ci sia la possibilità di impostare la dimensione delle anteprime. Non si può fare su Lightroom?
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:14   #8
endriu85
Member
 
L'Avatar di endriu85
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 132
Si si può fare ma poi non so come puoi interfacciarti tra lightroom e iPad. Non ho un mac e non so aiutarti del tutto...probabilmente con Aperture risolvi il problema ma poi sul pc windows sei tagliato fuori
__________________
PC CASE:CM 690 II Advanced Pure Black PSU:CM Silent Pro M700 MB:Asrock Z68 Extreme4 Gen3 CPU: Intel Core i5-2500 RAM:Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB VGA:Gainward GeForce GTX570 SSD:OCZ Vertex 3 60GB
MyFlickr
endriu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:16   #9
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Ok.. per archiviare il catalogo mi consigli un disco ethernet oppure meglio preferire una connessione più performante?
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:21   #10
endriu85
Member
 
L'Avatar di endriu85
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 132
Se ne hai la possibilità potresti usare un disco con collegamento e-sata, altrimenti penso vada bene anche una connessione ethernet. Io ho da poco acquistato un box esterno e-sata a cui ho collegato 1 hd tradizionale da 1Tb e mi trovo benone.
__________________
PC CASE:CM 690 II Advanced Pure Black PSU:CM Silent Pro M700 MB:Asrock Z68 Extreme4 Gen3 CPU: Intel Core i5-2500 RAM:Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB VGA:Gainward GeForce GTX570 SSD:OCZ Vertex 3 60GB
MyFlickr
endriu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:30   #11
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quindi basta collegare il disco ad uno dei 2(window o mac) e poi aggiornare dall'altro dispositivo? Avrò già tutte le immagini senza nuovamente collegare il disco?
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:50   #12
endriu85
Member
 
L'Avatar di endriu85
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 132
Con lightroom la cosa importante è che tieni tutte le tue foto in un'unica cartella (poi al suo interno potrai avere quante sotto-cartelle vuoi).
Stesso discorso vale per il file "catalogo" che ti crea lightroom.
Ad ogni apertura del programma verranno caricate tutte le imposazioni del catalogo prescelto e quindi è fondamentale che il mac o il pc vadano a prendere lo stesso identico file catalogo.

In questo modo se tu importi delle foto in lightroom col pc, ci lavori, smanetti etc poi accendi il mac e apri lightroom (impostato per usare lo stesso file catalogo) ti ritrovi tutte le modifiche fatte, la catalogazione, parole chiave etc.

Non so se mi son spiegato
__________________
PC CASE:CM 690 II Advanced Pure Black PSU:CM Silent Pro M700 MB:Asrock Z68 Extreme4 Gen3 CPU: Intel Core i5-2500 RAM:Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB VGA:Gainward GeForce GTX570 SSD:OCZ Vertex 3 60GB
MyFlickr
endriu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 15:00   #13
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da endriu85 Guarda i messaggi
Con lightroom la cosa importante è che tieni tutte le tue foto in un'unica cartella (poi al suo interno potrai avere quante sotto-cartelle vuoi).
Stesso discorso vale per il file "catalogo" che ti crea lightroom.
Ad ogni apertura del programma verranno caricate tutte le imposazioni del catalogo prescelto e quindi è fondamentale che il mac o il pc vadano a prendere lo stesso identico file catalogo.

In questo modo se tu importi delle foto in lightroom col pc, ci lavori, smanetti etc poi accendi il mac e apri lightroom (impostato per usare lo stesso file catalogo) ti ritrovi tutte le modifiche fatte, la catalogazione, parole chiave etc.

Non so se mi son spiegato
Perfetto.. E' quello che mi interessa.. L'importante è mantenere la catalogazione e le parole chiave..

Mi sembra strano però che non abbiano pensato ad un tool per iPad che visualizzi le foto..
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 15:06   #14
endriu85
Member
 
L'Avatar di endriu85
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 132
Magari esiste, anche se non ne ho mai sentito parlare. Avevo solo letto che adobe stava pensando di sviluppare una versione di Lightroom per iPad. Se trovi qualcosa magari condividilo che potrebbe interessare pure me

edit: https://itunes.apple.com/it/app/gall...549419693?mt=8 dai un occhio a questo

o a questo http://www.lightroom-plugins.com/PhotoPhile.php
__________________
PC CASE:CM 690 II Advanced Pure Black PSU:CM Silent Pro M700 MB:Asrock Z68 Extreme4 Gen3 CPU: Intel Core i5-2500 RAM:Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB VGA:Gainward GeForce GTX570 SSD:OCZ Vertex 3 60GB
MyFlickr

Ultima modifica di endriu85 : 15-07-2013 alle 15:11.
endriu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 15:20   #15
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da endriu85 Guarda i messaggi
Magari esiste, anche se non ne ho mai sentito parlare. Avevo solo letto che adobe stava pensando di sviluppare una versione di Lightroom per iPad. Se trovi qualcosa magari condividilo che potrebbe interessare pure me

edit: https://itunes.apple.com/it/app/gall...549419693?mt=8 dai un occhio a questo

o a questo http://www.lightroom-plugins.com/PhotoPhile.php
Stasera provo a configurare tutto. Grazie mille ;-)
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 20:20   #16
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Ho un problema.. Lightroom non mi permette di avere un catalogo su disco esterno.. Com'è possibile quindi?

Posso mettere solo le foto su disco di rete.. Le impostazioni(tag, catalogazione, etc..) vengono perse sull'altro pc?
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 21:44   #17
endriu85
Member
 
L'Avatar di endriu85
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 132
Hai collegato l'hard disk esterno tramite ethernet?
leggendo un po' in giro pare che il problema sia proprio questo. Lightroom non consente di tenere un catalogo su un hd collegato in rete.

Ho provato ora col mio pc a creare un catalogo su un hd esterno e non mi ha dato nessun problema.

Prova a collegare l'hd tramite usb e vedi se funziona. Se così dovesse andare credo che la soluzione migliore sia quella di usare un hd e-sata (sempre che tu abbia la connessione sul fisso, sul portatile magari trovi qualche adattatore)
__________________
PC CASE:CM 690 II Advanced Pure Black PSU:CM Silent Pro M700 MB:Asrock Z68 Extreme4 Gen3 CPU: Intel Core i5-2500 RAM:Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB VGA:Gainward GeForce GTX570 SSD:OCZ Vertex 3 60GB
MyFlickr
endriu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 10:29   #18
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da endriu85 Guarda i messaggi
Hai collegato l'hard disk esterno tramite ethernet?
leggendo un po' in giro pare che il problema sia proprio questo. Lightroom non consente di tenere un catalogo su un hd collegato in rete.

Ho provato ora col mio pc a creare un catalogo su un hd esterno e non mi ha dato nessun problema.

Prova a collegare l'hd tramite usb e vedi se funziona. Se così dovesse andare credo che la soluzione migliore sia quella di usare un hd e-sata (sempre che tu abbia la connessione sul fisso, sul portatile magari trovi qualche adattatore)
E' vero.. non funziona sui dischi ethernet.. Ora ho un disco usb 2.0.. Mi sa che mi conviene prendere qualcosa di più veloce.. Il mio Mac ha l'usb 2.0. Il thunderbolt è ancora troppo caro..
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v