Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2013, 11:15   #1
NickNapoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Aiuto overclock amd fx 8350

Salve vorrei overcloccare il mio processore alla frequenza di 4.4 gh, premetto che non sono un espertissimo del settore e quindi chiedo aiuto a voi, la mia scheda madre e la asus m5a97 evo r2.0, alimentatore lc power 550w ram kingoston 2X4 GB low profile, per ora monto il dissi stock con la sua pasta termica ma ho intenzione di prendere il dissipatore hyper 412s.
attendo vostre risposte e grazie anticipatamente
NickNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 13:00   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da NickNapoli Guarda i messaggi
Salve vorrei overcloccare il mio processore alla frequenza di 4.4 gh, premetto che non sono un espertissimo del settore e quindi chiedo aiuto a voi, la mia scheda madre e la asus m5a97 evo r2.0, alimentatore lc power 550w ram kingoston 2X4 GB low profile, per ora monto il dissi stock con la sua pasta termica ma ho intenzione di prendere il dissipatore hyper 412s.
attendo vostre risposte e grazie anticipatamente
Per overclockare fai bene a sostituire il dissi, anche se per i 4,4 nn dovresti riscontrare problemi, ma anche l'alimentatore nn mi sembra un granchè... cmq porti il molti a 22 e il vcore a 1,4 o poco più e testi la stabilità.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 15:50   #3
NickNapoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Ti ringrazio per la risposta ma potresti indicarmi la procedura giusta? Ovvero quella passo passo?

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
NickNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 17:30   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
La procedura é semplice, i valori giusti da mettere é un pochino più difficile perchè ogni cpu in oc fa storia a se... ti metterò i valori che penso possano andarti bene, prendili con il beneficio del dubbio:

entri nel bios e nella sezione Ai Tweaker metti CPU Ratio a 22 e metti le Load-line Calibration su high, con i voltaggi in offset mode porti il voltaggio cpu a 1,40 e quello del cpu-nb a 1,20... disabiliti tutti gli spread spectrum, il turbo e tutti i risparmi energetici (compresi throttling e apm) lasciando attivo solo il cool and quiet, salvi e riavvii... entrato in win testi la stabilità tenendo d'occhio la temp, se con stress test come occt, prime o ibt raggiungi anche i 65° (core) o i 75° (cpu) é ok, ma nell'uso quotidiano é bene rimanere rispettivamente sotto i 60° e i 70°... se nn ci riesci é bene che aspetti d'aver cambiato il dissi.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 17:34   #5
NickNapoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
gentilissimo e grazie
NickNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 18:51   #6
NickNapoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Appena metto 4.4gh con i settaggio detti da te mi il PC mi si frizza appena per esempio provo a fare una conversione di un video

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
NickNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 19:05   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da NickNapoli Guarda i messaggi
Appena metto 4.4gh con i settaggio detti da te mi il PC mi si frizza appena per esempio provo a fare una conversione di un video

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
Può essere un problema di temp o di un voltaggio (vcore o cpu-nb) troppo basso, se la temp é buona prova ad alzare uno dei 2 o entrambi... mi disoiace, ma adesso devi andare a tentativi.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 19:22   #8
NickNapoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
non credo siano le temperature anche perche quando frizzava erano sui 40° , di quanto devo alzarle? io avevo settato 1.4 e 1.2 avevo messe queste seguendo questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581243
NickNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 21:07   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da NickNapoli Guarda i messaggi
non credo siano le temperature anche perche quando frizzava erano sui 40° , di quanto devo alzarle? io avevo settato 1.4 e 1.2 avevo messe queste seguendo questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581243
Bene, escludendo la temp rimane che un voltaggio é insufficente... ma hai provato a default? perchè potrebbe essere un problema di ram, nn sempre in auto vengono riconosciute correttamente, cmq se a default va per prima cosa proverei a portare il voltaggio del cpu-nb a 1,25 (io lo tengo così sia sul 6300 che sull'8350), se nn risolve il problema controlla con cpuz quanto é il vcore reale quando si freeza e se é più basso di quello impostato l'alzi di 2/3 step altrimenti di 1 e provi... se nn rimani stabile l'alzi di un altro.

PS
mobo diverse hanno reparti d'alimentazione diversi e le load line calibration e i voltaggi (vcore in particolare) hanno comportamenti diversi, quindi devi trovare l'impostazioni giuste con la tua... ad es puoi provare ad abbassare la frequenza di 100mhz per vedere se é stabile, in questo caso quasi sicuramente sarebbe il vcore troppo basso e in base alla temp decidere se tenere la frequenza più bassa o rialzarla alzando il vcore

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 21:37   #10
NickNapoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
innanzi tutto grazie per l'aiuto
la asus come fasi ha la 6+2 bhe proverò ad aumentare il vcor e ti faccio sapere
NickNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 21:57   #11
NickNapoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
questa è nuova ho resettato il bios tutto defoult, ho solamente cambiato il cpu ration in 22 e dram 1333 e funziona tutto senza il minimo problema 0.0
NickNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 22:09   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da NickNapoli Guarda i messaggi
innanzi tutto grazie per l'aiuto
la asus come fasi ha la 6+2 bhe proverò ad aumentare il vcor e ti faccio sapere
Lo sò, ma la r2 ha un ottima gestione dei voltaggi (smart digi+) che la mette al pari se nn sopra di alcune 8+2 come ud3 e gd65

Quote:
Originariamente inviato da NickNapoli Guarda i messaggi
questa è nuova ho resettato il bios tutto defoult, ho solamente cambiato il cpu ration in 22 e dram 1333 e funziona tutto senza il minimo problema 0.0
nn é così strano, può essere stato un settaggio ram troppo spinto o il vdimm troppo basso o il voltaggio del memory controller (cpu-nb) troppo basso se prima avevi la ram a 1600.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 22:20   #13
NickNapoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
bhe meglio cosi' ora aspetto solo il dissipatore nuovo cosi posso salire un'altro pò, giusto un'altra domanda poi non ti scoccio più, io come scheda ho la m5a97 evo r2.0 e come dissipatore voglio prendere un hyper 412s ma quando dovro montare devo togliere i supporti dell'attuale dissipatore? perche vedendola non vedo i buchi su cui far passare le viti per far agganciare il nuovo dissipatore

* per quanto riguarda l'overclock ,le mie ram vanno a 1333, e non ho mai modificato, domanda stupida ma se le porto a 1600 rischio qualcosa?
NickNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 22:44   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da NickNapoli Guarda i messaggi
bhe meglio cosi' ora aspetto solo il dissipatore nuovo cosi posso salire un'altro pò, giusto un'altra domanda poi non ti scoccio più, io come scheda ho la m5a97 evo r2.0 e come dissipatore voglio prendere un hyper 412s ma quando dovro montare devo togliere i supporti dell'attuale dissipatore? perche vedendola non vedo i buchi su cui far passare le viti per far agganciare il nuovo dissipatore

* per quanto riguarda l'overclock ,le mie ram vanno a 1333, e non ho mai modificato, domanda stupida ma se le porto a 1600 rischio qualcosa?
Oltre a togliere il castelletto di plastica su cui aggancia il dissi stock devi anche smontare la mobo e sostituire la backplate, perchè i supporti del 412s vanno fissati da sotto.

Rischi l'instabilità, primo nn tutte le 1333 arrivano ad andare a 1600 e secondo se anche ci arrivassero stabili dovresti rilassare i timings perdendo tutto o quasi quello che guadagni con l'aumento della frequenza.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 22:58   #15
NickNapoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
vabe allora non rischio, grazie di tutto sei stato gentile e disponibile GRAZIE
NickNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 09:22   #16
mini83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 22
Mi inserisco anche io poichè ho lo stesso procio e vorrei portarlo a 4,6
Questa la mia attuale configurazione:
fx 8350
gigabyte 970a-ud3
ddr3 1600 vengeance LP 2x4gb
XFX 550w
dissi silver arrow sbe extreme

Quindi mi conviene in prima battura modificare solo il ratio, disattivare il turbo e lasciare gli altri parametri di default?
Oppure modifico anche vcore? Per il northbrige?

Scusate le domande niubbe...
mini83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 13:10   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mini83 Guarda i messaggi
Mi inserisco anche io poichè ho lo stesso procio e vorrei portarlo a 4,6
Questa la mia attuale configurazione:
fx 8350
gigabyte 970a-ud3
ddr3 1600 vengeance LP 2x4gb
XFX 550w
dissi silver arrow sbe extreme

Quindi mi conviene in prima battura modificare solo il ratio, disattivare il turbo e lasciare gli altri parametri di default?
Oppure modifico anche vcore? Per il northbrige?

Scusate le domande niubbe...
Disattiva anche tutti gli spread spectrum, il thermal throttling, apm e tutti i risparmi energetici ad eccezione del cool and quiet... per i 4,6 sicuramente dovrai alzare anche il vcore e probabilmente anche il voltaggio del cpu-nb (questo intorno 1,25 dovrebbe andare bene), se per nb intendi il voltaggio del chipset della mobo lascialo a defauli... se invece intendi la frequenza NB, io la tengo a 2400 in sincrono con quella HT.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:08   #18
mini83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Disattiva anche tutti gli spread spectrum, il thermal throttling, apm e tutti i risparmi energetici ad eccezione del cool and quiet... per i 4,6 sicuramente dovrai alzare anche il vcore e probabilmente anche il voltaggio del cpu-nb (questo intorno 1,25 dovrebbe andare bene), se per nb intendi il voltaggio del chipset della mobo lascialo a defauli... se invece intendi la frequenza NB, io la tengo a 2400 in sincrono con quella HT.

Prima di tutto grazie per la disponibilità, ti invio qualche screen del mio bios poichè ho paura di fare qualche guaio:



Mi sapresti indicare nel dettaglio cosa modificare?

Ultima modifica di mini83 : 23-07-2013 alle 19:12.
mini83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:59   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ mini83
in linea di massima mi sembra impostato abbastanza bene e se sei stabile rimani così, ma... negli screen che hai messo nn vedo nè spread spectrum nè apm, il voltaggio cpu-nb puoi impostarlo a 1,25 nel caso di default lo mettesse più alto o se hai instabilità dovuta al memory controller, con la 990FXA UD3 ho avuto problemi ad usare il profilo EOCP ed ho preferito impostare la ram manualmente, se con il voltage control su manual nn ti funziona il risparmio energetico devi metterlo su offset.

PS
mi sembra che la tua cpu abbia un vcore default abbastanza alto, nn saprei dirti se é bene o male... ma il mio 8350 mi sembra l'abbia 1,38xx

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 20:21   #20
mini83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ mini83
in linea di massima mi sembra impostato abbastanza bene e se sei stabile rimani così, ma... negli screen che hai messo nn vedo nè spread spectrum nè apm, il voltaggio cpu-nb puoi impostarlo a 1,25 nel caso di default lo mettesse più alto o se hai instabilità dovuta al memory controller, con la 990FXA UD3 ho avuto problemi ad usare il profilo EOCP ed ho preferito impostare la ram manualmente, se con il voltage control su manual nn ti funziona il risparmio energetico devi metterlo su offset.

PS
mi sembra che la tua cpu abbia un vcore default abbastanza alto, nn saprei dirti se é bene o male... ma il mio 8350 mi sembra l'abbia 1,38xx

Per la ram che problemi hai avuto? Per ora impostando il profile1 mi sembra ok.

spread spectrum, apm posto dopo lo screen, mentre il voltaggio cpu-nb quale sarebbe esattamente la voce? Per controllare il valore di default devo lanciare cpu-z?
mini83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v