Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2013, 20:01   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Configurazione affidabile e duratura, gaming e grafica 3D

Ciao a tutti
sto valutando la sostituzione del mio pc che, assemblato nel 2007, ha rappresentato il miglior investimento mai fatto finora.

Le mie esigenze sono grafica 3D e gaming, quest'ultimo a livello blando.
Per la grafica 3D uso Cinema4D, Maya e Zbrush, postproduzione con Photoshop e ogni tanto un po' di editing video con AfterEffects.
per darvi un'idea, la mia configurazione attuale è questa:

CPU: INTEL Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz
HD: SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
ALI: Corsair CMPSU-650TXEU 650W
SV: ATI HD4850 MSI 512MB
CASE: Thermaltake Armor VC3000BWS Midi black
MB: ASUS 775 P5Q PRO

ancora oggi non posso dire di aver avuto limitazioni intollerabili in quello che faccio. non devo gestire scene estremamente complesse, però i tempi di rendering stanno diventando un po' strazianti.
per quanto riguarda i giochi, con titoli recenti sono costretto a impostare un livello di dettaglio basso per avere un framerate non fastidioso, ma non ci faccio neanche più di tanto caso.
non mi interessa overclock (ci ho provato quando ho comprato questo pc ma non fa per me).

Detto questo, pensavo prima di tutto che potrei salvare case, alimentatore e hd, ma non sono sicuro della compatibilità con i componenti odierni.
La configurazione a cui ho pensato è questa:

CPU: Intel Core i7-4770 3.4Ghz 8MB 1150 Haswell
HD: 2x Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6
RAM: DDR3 1866Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x8GB)
SV: ZOTAC GTX670 2GB
MB: ASUS Z87-A

ho scelto questa scheda video perchè ho la possibilità di comprarne una rigenerata a prezzo scontato (non ho mai avuto problemi col rivenditore in questione, spero di far bene a fidarmi).
la ram in grafica 3d non basta mai e ne avrei messi anche 32GB, ma dato che finora mi sono bastati 4GB non ho voluto essere avido. altra cosa sulla ram: ma perchè nelle specifiche delle cpu c'è sempre scritto che supportano massimo ram da 1600mhz? a cosa servono quindi ram con frequenze più alte?
Mi interessava che l'hd fosse più affidabile possibile. non so molto sugli ssd, sono effettivamente tutta questa gran cosa?
per la cpu ho pensato alla possibilità di prendere un sandybridge-e, ma temo che il prezzo si alzi troppo.

che dite?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 09:40   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
Detto questo, pensavo prima di tutto che potrei salvare case, alimentatore e hd, ma non sono sicuro della compatibilità con i componenti odierni.
La configurazione a cui ho pensato è questa:

CPU: Intel Core i7-4770 3.4Ghz 8MB 1150 Haswell
HD: 2x Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6
RAM: DDR3 1866Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x8GB)
SV: ZOTAC GTX670 2GB
MB: ASUS Z87-A
Va bene, ma metterei delle ram a 1600 (tanto non c'è differenza) e la scheda madre, avendo una cpu bloccata, puoi montare tranquillamente una h87.


ho scelto questa scheda video perchè ho la possibilità di comprarne una rigenerata a prezzo scontato (non ho mai avuto problemi col rivenditore in questione, spero di far bene a fidarmi).
Può andare bene. Visto che l'utilizzo è prevalentemente se non quasi esclusivamente grafica 3d puoi valutare anche delle Quadro, sono meno veloci dele gtx ma se ti serve precisione assoluta (intendo niente scalettature, ecc) puoi farci un pensierino.
la ram in grafica 3d non basta mai e ne avrei messi anche 32GB, ma dato che finora mi sono bastati 4GB non ho voluto essere avido.
Se te ne sono bastate 4gb con 16 non avrai problemi. E nel caso puoi sempre aggiungerne volendo. (solo fino a 32 però)
altra cosa sulla ram: ma perchè nelle specifiche delle cpu c'è sempre scritto che supportano massimo ram da 1600mhz? a cosa servono quindi ram con frequenze più alte?
Vengono supportate anche quelle oltre ma bisogna overcloccarle, e le differenze si vedono solo nei benchmark.

Mi interessava che l'hd fosse più affidabile possibile.
Se ti interessa l'affidabilità guarda ai wd red, ideati per sistemi 24/7 hanno una durata maggiore e grande affidabilità.
non so molto sugli ssd, sono effettivamente tutta questa gran cosa?
Decisamente sì, ad oggi è l'unico componente che ti fa fare veramente un salto di qualità notevole nella reattività del sistema.
Invece che usare le testine ed un disco fisico, gli ssd hanno dei controller e delle memorie nand che offrono prestazioni velocistiche sulla decina di volte superiori.
Gli unici inconvenienti sono il prezzo (adesso per un 128gb buono il costo è di 100€ circa) e la relativa "usura": questo era un problema che affliggeva i primi modelli, i più recenti ormai sono perfettamente affidabili e se usati normalmente (installazione s.o. e software) possono durare anche 8/10 anni senza problemi.

per la cpu ho pensato alla possibilità di prendere un sandybridge-e, ma temo che il prezzo si alzi troppo.
Hai pensato bene. Metti in conto 500 circa tra cpu e mobo.

che dite?
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 12:14   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
grazie mille per le risposte dettagliate

per quanto riguarda la ram nel negozio ci sono questi due modelli, entrambi 2x8:

1) DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Crucial Ballistix 1.5V CL9
2) DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL10

quanto è preferibile un CL9 rispetto a un CL10? perchè crucial è una marca che non conosco, mentre della corsair attualmente ho ram e alimentatore e non mi hanno mai dato problemi.

per la scheda madre, se posso scendere col prezzo rinunciando a funzioni che non userei è solo meglio. giusto per sapere, e non perchè penso di farlo in futuro, con un h87 dovrei escludere l'opzione SLI, giusto?

per la scheda video credo che una quadro sarebbe sprecata, anche contando che la mia attuale hd4850 non mi ha mai dato grosse limitazioni a parte nelle scene un po' pesanti.

ottimo per i wd red, adesso mi guardo un po' di recensioni.

per quanto riguarda l'alimentatore allora il mio caro Corsair 650TX può andare ancora bene?

grazie
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 12:40   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
grazie mille per le risposte dettagliate

per quanto riguarda la ram nel negozio ci sono questi due modelli, entrambi 2x8:

1) DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Crucial Ballistix 1.5V CL9
2) DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL10

quanto è preferibile un CL9 rispetto a un CL10? perchè crucial è una marca che non conosco, mentre della corsair attualmente ho ram e alimentatore e non mi hanno mai dato problemi.
Generalmente è sempre preferibile scegliere ram con latenza minore (cl), poi bisogna vedere anche la differenza di prezzo.
Le crucial, insieme alle corsair, alle gskill, alle geil e alle kingston sono i marchi più famosi ed apprezzati.


per la scheda madre, se posso scendere col prezzo rinunciando a funzioni che non userei è solo meglio. giusto per sapere, e non perchè penso di farlo in futuro, con un h87 dovrei escludere l'opzione SLI, giusto?
Uno sli di due schede video è possibile. Non è possibile per 3 vga.
Qui puoi vedere un confronto tra i vari chipset
http://www.pugetsystems.com/labs/art...Z87,H87,H81%29


per la scheda video credo che una quadro sarebbe sprecata, anche contando che la mia attuale hd4850 non mi ha mai dato grosse limitazioni a parte nelle scene un po' pesanti.
Ok, va bene.

ottimo per i wd red, adesso mi guardo un po' di recensioni.

per quanto riguarda l'alimentatore allora il mio caro Corsair 650TX può andare ancora bene?
Sì, è certificato haswell e se non hai avuto problemi puoi tenerlo tranquillamente.
grazie
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 13:31   #5
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
perfetto

la configurazione aggiornata sarebbe questa:

MB: Scheda Madre ASRock H87 Pro4
CPU: Intel Core i7-4770 3.4Ghz 8MB 1150 Haswell
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Crucial Ballistix 1.5V CL9 (2x8GB)
SSD: Samsung SSD Serie 840 Pro 128GB SATA III
HD: Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6
SV: ZOTAC GTX670 2GB
MONITOR: Dell LED 24 U2412M
OS: Microsoft Windows 8

di scheda madre ho messo questa asrock al posto di una asus h87 perchè ci sono più porte usb.
ho deciso di provare l'esperienza ssd. leggendo recensioni in giro mi è parso di capire che questo sia uno dei modelli migliori.
per l'hd ho lasciato il caviar black per la garanzia di 5 anni rispetto ai 3 dei red.

totale circa 1240€


ora, cambio di rotta, ma se optassi per una soluzione fx-8350? da vari benchmark (su applicazioni di grafica 3d) sembra viaggiare un po' più lento, però costa anche molto meno.
non ho mai avuto esperienza con amd, voi che ne pensate?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 16:26   #6
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
di scheda madre ho messo questa asrock al posto di una asus h87 perchè ci sono più porte usb.
Ok
ho deciso di provare l'esperienza ssd. leggendo recensioni in giro mi è parso di capire che questo sia uno dei modelli migliori.
Il samsung 840 pro è uno dei migliori (se non il migliore in assoluto), inoltre quel modello ha 5 anni di garanzia
per l'hd ho lasciato il caviar black per la garanzia di 5 anni rispetto ai 3 dei red.
Magari metti il wd blue, che è meno rumoroso

totale circa 1240€


ora, cambio di rotta, ma se optassi per una soluzione fx-8350? da vari benchmark (su applicazioni di grafica 3d) sembra viaggiare un po' più lento, però costa anche molto meno.
non ho mai avuto esperienza con amd, voi che ne pensate?
L'fx 8350 è un ottimo processore, nelle applicazioni multicore se la gioca con l'i7 anche se l'intel è migliore. Come hai detto il vantaggio è il costo molto inferiore. Decidi te, se vedi che la configurazione ti viene troppo costosa, puoi mettere benissimo l'amd, cambiando scheda madre e magari mettendo un dissipatore aftermarket perchè lo stock amd è rumoroso ad alti rpm.
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v