|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 476
|
[CSS] Layout fluido o fisso?
Buongiorno a tutti.
Sono un principiante e sto creando un sito con XHTML 1.0 Strict e CSS 2.1. Inizialmente avevo pensato di adottare un design fluido e di fare un foglio di stile aggiuntivo per gli smartphone. Poi però ho aggiunto uno slideshow e una mappa di Google, elementi che invece sono fissi. A questo punto, sono obbligato ad adottare un layout fisso, giusto? Voi cosa fareste? Vi ringrazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
css 2.1 brutta roba non credo supporti le media queries...vado un pò a memoria e son di fretta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Personalmente adotterei sempre un layout fluido.
Il layout fluido ti permette di scrivere un unico foglio di stile per più risoluzioni. Per lo slideshow: cercatene uno che sia responsive, perchè se no stai fresco. http://responsiveslides.com/ Per le mappe di google: https://www.google.it/search?q=fluid+width+google+map Ci sono una marea di risultati che ti indicano come risolvere questo problema molto comune. Infine, per il discorso smartphone/tablet, con qualche mediaquery puoi risolverla. Ricorda inoltre che sebbene le mediaquery siano CSS3, nulla ti impedisce di mischiare css 2.1 con css3. Chiaro che poi l'interno foglio di stile dovrà essere css3 compliant.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 453
|
Esatto adotta un bel layout fluido e usa tecniche CSS3 con html5
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.