Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2013, 16:06   #1
Pedro1511
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1
Problema notebook

Salve a tutti,
ho un problema da un po' di tempo con un notebook che non riesco a risolvere. Il notebook in questione è un HP Pavilion dv5 1105el. Premetto che ho sempre avuto problemi di temperature e per questo l'ho mandato in assistenza quand'era ancora in garanzia e quando me l'hanno rimandato indietro mi avevano detto che era montata male la ventola del dissipatore. La situazione è migliorata per qualche tempo ma poi, finito il periodo di garanzia, di nuovo le temperature tornarono ad essere troppo elevate per un normale utilizzo. A questo punto mi limitai a tenerle sotto controllo con un programma in modo da evitare eccessivi carichi di lavoro. Le temperature superavano comunque i 70° senza aver nessun programma aperto e facendo semplice navigazione web (avendo pure impostato la modalità "risparmio energetico" perchè altrimenti le temperature troppo elevate facevano spegnere il computer). Finché un giorno di punto in bianco il computer si è spento e non è più ripartito (l'avevo lasciato in sospensione, quindi non si è spento per il surriscaldamento). All'accensione infatti si illuminavano i vari LED senza però caricare nulla. In particolare, andando a leggere sulla pagina di supporto del casa produttrice ho verificato che la combinazione di lampeggiamento dei led corrispondeva ad un codice di errore o guasto relativo alla CPU. Provai a smontare e ripulire il tutto ma non ci fu alcun risultato e così mi rassegnai al fatto che si fosse bruciata.
Pochi giorni fa sono riuscito a trovare una nuova CPU compatibile con quella del notebook in questione e così mi sono dato da fare e ho sostituito il pezzo (con tanto di pad termici nuovi) Dopo un paio di tentativi a vuoto il notebook è ripartito e ha caricato il sistema operativo per poi però spegnersi all'improvviso. Riprovando ad accenderlo il risultato non è cambiato...il computer si spegneva prima ancora di farmi vedere il desktop. Il comportamento mi ha insospettito così ho provato ad accendere il computer mettendo un ventilatore sotto il board in modo da raffreddarlo il più possibile. All'accensione sono riuscito a caricare il sistema operativo e a far partire il programma per il controllo delle temperature che ho verificato avere degli sbalzi assurdi. Appena ho fatto partire il programma infatti segnava 85° poi con la CPU a riposo e sempre col ventilatore a palla sono scese dopo qualche minuto fino ai 40°, appena però ho provato a fare qualche operazione immediatamente queste schizzavano a 80° per poi alla fine far spegnere il computer da solo prima che ci riuscissi io. Potete aiutarmi a risolvere il problema o almeno a capire la causa?
Altre informazioni:
vecchia CPU: AMD Turion x2 rm-72
nuova CPU: AMD Turion x2 ultra zm-84
non so se può avere qualche importanza o si tratta solo di coincidenze ma poco tempo prima che il notebook col vecchio processore si spense per sempre avevo fatto riparare l'alimentatore perchè non funzionava più e prima di avere problemi col processore fu la batteria a smettere di ricaricarsi e funzionare
Pedro1511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v