Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2013, 08:32   #1
voreet.zry
Junior Member
 
L'Avatar di voreet.zry
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
Configurazione PC DAW Digital Audio Workstation: motherboard e ram

Buongiorno, sto configurando un pc per applicazioni audio (studio di registrazione)

al momento la configurazione che sto valutando (su un noto sito e-commerce) è la seguente:
  • CPU Intel Core i7-3770
  • Scheda Madre Gigabyte GA-Z77X-UD3H Socket 1155 Intel Z77
  • RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7Q-32GTX 1600MHz 32GB (4x8GB) 7-8-8-24-2N XMP
  • SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB
  • Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
  • Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata
  • Case Midi Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W ATX

per un totale di circa 1100€

aggiungo che non mi interessa (anzi forse neppure lo voglio) overclocking, e sono abbastanza sicuro che non mi serva una scheda grafica (pronto a cambiare idea se qualcuno mi darà una giusta motivazione)

ho un paio di dubbi su motherboard e ram

a parità di chipset z77, che differenza c'è, ad esempio, fra una msi z77a-g41 da 70€ e una z77a-gd65 da 160€ ?

il chipset z77 gestisce i bus ram, video, pci, sata e usb, dunque a parità di chipset cosa può cambiare da una scheda all'altra?
se si tratta solo delle funzioni di overclocking e di gestione di schede video multiple direi che per me queste differenze sono irrilevanti.
oppure c'è qualcos'altro che mi sfugge?

un dubbio sulla ram: la memoria che ho scelto non è elencata nella compatibility list né sul sito della motherboard, né sul sito della g.skill, tuttavia da entrambe le parti è scritto che la compatibility list ha solo carattere indicativo.

posso fidarmi ad acquistare questa ram (mi attira per i bassi valori di latenza), qual è la probabilità di non compatibilità?

infine, se vedete qualcosa di sbagliato o di sbilanciato nella configurazione proposta, ditemi pure.

grazie
voreet.zry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 09:11   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da voreet.zry Guarda i messaggi
Buongiorno, sto configurando un pc per applicazioni audio (studio di registrazione)

al momento la configurazione che sto valutando (su un noto sito e-commerce) è la seguente:
  • CPU Intel Core i7-3770
  • Scheda Madre Gigabyte GA-Z77X-UD3H Socket 1155 Intel Z77
  • RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7Q-32GTX 1600MHz 32GB (4x8GB) 7-8-8-24-2N XMP
  • SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB
  • Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
  • Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata
  • Case Midi Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W ATX

per un totale di circa 1100€

aggiungo che non mi interessa (anzi forse neppure lo voglio) overclocking, e sono abbastanza sicuro che non mi serva una scheda grafica (pronto a cambiare idea se qualcuno mi darà una giusta motivazione)
Non conosco il mondo dei software audio per cui non ti dirò se ci vuole o meno una vga. Ti posso dire però che non sfrutturesti a dovere quella scheda madre a causa del processore bloccato, quindi per risparmiare potresti andare su schede che montino chipset h77

ho un paio di dubbi su motherboard e ram

a parità di chipset z77, che differenza c'è, ad esempio, fra una msi z77a-g41 da 70€ e una z77a-gd65 da 160€ ?
La differenza è data dalla qualità dei materiali, dalle fasi di alimentazione che permettono oc più spinti, dal numero di connessioni posteriori ed interne alla mobo ed eventualmente da altri accorgimenti particolari tipo software dedicati, ecc.

il chipset z77 gestisce i bus ram, video, pci, sata e usb, dunque a parità di chipset cosa può cambiare da una scheda all'altra?
se si tratta solo delle funzioni di overclocking e di gestione di schede video multiple direi che per me queste differenze sono irrilevanti.
oppure c'è qualcos'altro che mi sfugge?
La differenza principale trea il chipset z77 e l'h77 è rappresentata dalla possibilità data della prima di overclockare il processore (gli intel devono essere sbloccati per essere overclockati - quelli con il moltiplicatore sbloccato hanno una k alla fine). Ci sono anche altre piccole differenze ma sono trascurabili poichè molto particolari
Qui puoi vedere le differenze
http://www.techarena.it/breve-confro...di-intel-21405


un dubbio sulla ram: la memoria che ho scelto non è elencata nella compatibility list né sul sito della motherboard, né sul sito della g.skill, tuttavia da entrambe le parti è scritto che la compatibility list ha solo carattere indicativo.
Come hai detto bene sono liste indicative, solitamente non ci sono problemi con i marchi leader come gskill o corsair. Ciò non toglie che ci possa essere una piccola probabilità di incompatibilità.

posso fidarmi ad acquistare questa ram (mi attira per i bassi valori di latenza), qual è la probabilità di non compatibilità?
Sono ottime ram senz'altro, anche se la differenza faresti fatica a vederla con una cl9. La probabilità non è quantificabile a mio parere.

infine, se vedete qualcosa di sbagliato o di sbilanciato nella configurazione proposta, ditemi pure.
E' assolutamente da evitare, specie ina bella configurazione come la tua, un case con l'alimentatore incluso, poichè non erogano mai il wattaggio dichiarato e non sono assolutamente efficienti.
Un ottimo 450w (anche meno volendo) seasonic oppure enermax o XFX sarebbe un ottima scelta


grazie
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 13:01   #3
voreet.zry
Junior Member
 
L'Avatar di voreet.zry
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
Bene, visti i consigli ho opportunamente modificato la configurazione
  • CPU Intel Core i7-3770
  • Scheda Madre MSI ZH77A-G43 Socket 1155 Intel H77
  • RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7Q-32GTX 1600MHz 32GB (4x8GB) 7-8-8-24-2N XMP
  • SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB
  • Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
  • Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata
  • Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero
  • Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus

ho visto che in effetti, non interessandomi l'oc né schede video multiple, un chipset z77 mi era superfluo, credo che una zh77a-g43 da 70€ dovrebbe essere più che sufficiente

per quanto riguarda la qualità della componentistica della scheda madre, si tratta pur sempre di una military class iii components come la più costosa z77-gd65, spero che basti

di fatto quello che risparmio con la scheda madre, lo spendo per l'alimentatore

mi sono documentato un po' e mi son convinto dell'importanza dell'alimentazione, non tanto per un problma di potenza erogata (ad occhio e croce dovrebbere bastarmi 200W), quanto di protezione da sovraccarichi e cortocircuiti, qualità e stabilità di voltaggi e amperaggi

per un progetto audio sono caratteristiche importanti

mi resta solo il dubbio se prendere un alimentatore da 450W o da 300W, da qualche parte ho letto che un alimentatore sovradimensionato può essere inefficiente, in termini di consumi e di calore disperso
voreet.zry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 14:25   #4
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
non è che è inefficiente...non lavora nella curva di potenza ottimale tutto qui, cmq hai scelto un buon alimentatore, se ne vuoi uno leggermente meno datato....

Alimentatore PC Enermax Triathlor 385W v2.3 80+ Bronze 55,20 €

Alimentatore PC Seasonic G-360 360W 80+ Gold ATX 63,00 €

anche se non ne senti bisogno...un buon dissipatore aftermarket io lo metterei...male non fa...

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 31,30 €

ti consiglierei di prendere un case meno stretto se metti il dissipatore CPU

Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 17:20   #5
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da voreet.zry Guarda i messaggi
sto configurando un pc per applicazioni audio (studio di registrazione)
Visto l'uso, non sarebbe il caso di prevedere una scheda audio professionale?
Comunque per quanto riguarda il case consiglierei di valutarne qualcuno insonorizzato, e sempre per lo stesso discorso dell'attenuazione del rumore, un dissipatore aftermarket.
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 19:58   #6
voreet.zry
Junior Member
 
L'Avatar di voreet.zry
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
la scheda audio ci sarà senz'altro, non l'ho elencata perché indipendente da questa configurazione

probabilmente sarà una motu 24 i/o con relativa interfaccia pci

sarà 'naltra botta da 800 o 1000 euro

più il software daw, e anche lì...

e poi, magari più avanti, un plugin hardware tipo l'universal audio uad-2 duo, che consiste in una scheda pci con 2 dsp sharc per il calcolo di svariati effetti

il case insonorizzato è un'idea interessante, me la vado ad approfondire

riguardo il dissipatore: la versione boxed della cpu dovrebbe già contenere ventola e dissipatore, dunque escludendo overclock, considerando l'assenza di una scheda video, e che il locale sarà climatizzato, devo per forza acquistare un dissipatore a parte? quello fornito da intel non è sufficiente per un utilizzo regolare della cpu?
voreet.zry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 23:53   #7
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Ci mancherebbe che non fosse sufficiente.... Ma sarebbe più silenzioso un altro

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 08:26   #8
voreet.zry
Junior Member
 
L'Avatar di voreet.zry
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
già, il silenzio, è vero

intanto penso che acquiterò questo case, che sembra essere ben insonorizzato:
Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero

ho anche deciso di cambiare hard disk, non più il seagate da 7200rpm ma un western digital caviar green

puoi propormi un modello di dissipatore? quali sono le caratteristiche rilevanti?
voreet.zry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 08:51   #9
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
secondo me era meglio il disco precedente, cmq anche il green andrà bene tranquillo

nel Silencio 550 non ci stanno tutti i dissipatore, in quanto è un po' stretto....

potrei proporti questo, con le stesse caratteristiche ma più ampio....costa qualcosa in più ma ne vale la pena....

Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX 98,50 €

come dissipatore direi questo basta ed avanza

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 31,30 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v