Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2013, 18:46   #1
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
Problema stranissimo Toshiba satellite l300

Salve è da tantissimo che non frequento il forum, ho avuto tra le mani un notebook (in titolo) di un mio amico che aveva l'hd rotto... sostituito l'hd ho dovuto imprecare parecchio per riuscire ad installare un sistema operativo sopra causa continui crash del sistema... dopo mille mille peripezie l'unico sistema riuscito ad installare è stato xp. appena acceso il pc funziona per qualche minuto di solito circa 10 poi si blocca con uno schermo così: https://docs.google.com/file/d/0Bygo...it?usp=sharing


dopo tantissime prove pensando si trattasse di surriscaldamento ho smontato tutto il notebook sostituito pasta termica pulito bene ventola e dissipatore rimontato e..... il problema è lo stesso non è cambiato nulla. quindi ho escluso si trattasse di surriscaldamento in quanto ho monitorato la temperatura che arriva intorno ai 54 gradi massimo... ps. il processore è un t5800.

inoltre ho notato che se avvio un programma per testare la cpu tipo: S&M ippure oCCtpt qualsiasi programma che saturi tutta la cpu cioè al 100% l'utilizzo della cpu, il computer stranamente non si blocca mai anche per 24 ore non si spegne non si blocca niente. invece se chiudo l'applicazione che utilizza il 100% di cpu il pc ritorna a bloccarsi con la schermata fotografata che vedete sopra.

anche in modalità provvisoria il pc non si blocca...

se provo a installare un sistema tipo win 7 o vista il pc si blocca prima di avviare l'installazione subito dopo la copia dei file.

qualcuno saprebbe dirmi a cosa è dovuto???? se non è surriscaldamento visto che ho stressato la cpu per ben 3 ore di fila e non si è bloccato... cosa potrebbe essere??? la ram con memtest non ha dato nessun problema.... il pc si blocca proprio non è solo il video...bios aggiornato


in attesa di vostre risposte scusate se mi sono dilungato molto ma ho scritto tutto
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 11:03   #2
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
nessuno proprio sa dirmi nulla???
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 12:51   #3
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
Su monitor esterno succede la stessa cosa ? cmq a me mi puzza di ram , prova a cambiarla .
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 00:29   #4
Shaduzzo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Lecce
Messaggi: 111
Secondo me potrebbe essere la scheda video invece che sta andando a farsi friggere...seven richiede comunque sia una bottarella in più rispetto a xp perciò crasha tutto mentre da xp la maggior parte dell'installazione è senza interfaccia grafica diciamo...Potrei anche sbagliare eh forse la ram è un tantino più facile da cambiare fosse quello il problema...magari se hai a disposizione anche da un amico un banco di ram compatibile fai la prova
Shaduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 17:29   #5
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
adesso provo con la ram ma non mi spiego perchè in modalità provvisoria vada tutto perfettamente
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 18:54   #6
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
ho trovato una soluzione sul forum della toshiba in inglese..... in pratica è il condensatore nec posto sulla scheda madre sotto al processore che nei toshiba da problemi e prta al freez e allo spegnimento... andrebbe dissaldato e sostituito.... ma una soluzione momentanea e che sta funzionando da 50 minuti (mai durato tanto acceso) è quello di entrare in windows in modalità provvisoria e in gestione hardware disabilitare i processori..... riavviare e funziona... bah cose pazzesche
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 00:04   #7
Shaduzzo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Lecce
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da kronos85 Guarda i messaggi
adesso provo con la ram ma non mi spiego perchè in modalità provvisoria vada tutto perfettamente
Ciò che fondava la mia teoria era anche questo...in modalità provvisoria la scheda video non usa neanche la metà della sua potenza visto che lavora in 2D fisso senza nessun elemento che verrebbe a pesare su di essa...Riguardo al condensatore non saprei che dirti poichè non sono molto informato sui condensatori e cose simili...Magari approfondisci la ricerca su sto maledetto condensatore e magari ne vieni a capo

EDIT: su google trovi una guida passo passo per lo smontaggio del pc e la sostituzione del condensatore,ovviamente forse è inutile dirlo ma bisognerebbe avere una conoscenza base sulla saldatura e tanta pazienza XD

Ultima modifica di Shaduzzo : 02-06-2013 alle 00:12.
Shaduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 13:07   #8
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
come ho gà scritto ho trovato una soluzione momentanea che funziona alla perfezione ho dovuto disabilitare il processore in modalità provvisoria e funziona perfettamente tutto in modalità normale.... appena mi procuro quel modello di condensatore lo sostituisco... sono abbastanza pratico di saldature
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 23:52   #9
Shaduzzo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Lecce
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da kronos85 Guarda i messaggi
come ho gà scritto ho trovato una soluzione momentanea che funziona alla perfezione ho dovuto disabilitare il processore in modalità provvisoria e funziona perfettamente tutto in modalità normale.... appena mi procuro quel modello di condensatore lo sostituisco... sono abbastanza pratico di saldature
Allora sei a cavallo,sulla baia sicuramente te li butteranno addosso XD
Shaduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 18:01   #10
rcarlo63
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 1
Salve a tutti, sono nuovo a questo forum e non so se è la sezione giusta..
Comunque.. ho un problema con un toshiba satellite pro l300 con win 10.
In pratica.. con solo la batteria non da problemi ma nel momento in cui lo collego all'alimentare esterno si spegne .....qualcuno mi può illuminare per questo problema.. grazie
rcarlo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v