Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2013, 09:35   #1
robyone
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 17
aiuto connessione

Ho un "vecchio" modem router linksys wag200g e ho problremi di cadute della linea adsl (brevi ma, a volte, frequenti).
Sono in attesa che mi arrivi il Tp-Link TD-W8970, però vorrei capirci qualcosa della linea che ho.
Dal modem attualmente in uso (leggi sopra...) vedo questi valori:
Quote:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 6081 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 46 db
Upstream Line Attenuation: 14 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 19 db
contratto con infostrada a 8Mb
domande:
1. linea buona o scadente? (mi sembra di capire scadente...)
2. con il nuovo modem (faccio ancora in tempo a disdire l'ordine) mi troverò nettamente meglio?
3. posso valutare altre opzioni di modem/router?
4. posso intervenire anche ora con questo modem per avere effetti positivi?

grazie R!
robyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 13:09   #2
Maniac!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 126
Se la linea non è buona non è buona, purtroppo c'è poco da fare.
Io con infostrada ero coperto in maniera vergnognosa e ho dovuto salutarli.
Per quanto riguarda il router non saprei...sempre avuto netgear, son delle bestie.
__________________
Vendo LENOVO IDEAPAD Z500 CON UNA SETTIMANA DI VITA A 500€: PER INFO CLICK QUI
Maniac! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 13:46   #3
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da robyone Guarda i messaggi
Ho un "vecchio" modem router linksys wag200g e ho problremi di cadute della linea adsl (brevi ma, a volte, frequenti).
Sono in attesa che mi arrivi il Tp-Link TD-W8970, però vorrei capirci qualcosa della linea che ho.
Dal modem attualmente in uso (leggi sopra...) vedo questi valori:


contratto con infostrada a 8Mb
domande:
1. linea buona o scadente? (mi sembra di capire scadente...)
2. con il nuovo modem (faccio ancora in tempo a disdire l'ordine) mi troverò nettamente meglio?
3. posso valutare altre opzioni di modem/router?
4. posso intervenire anche ora con questo modem per avere effetti positivi?

grazie R!
Ciao
Sei abbastanza lontano dalla centrale circa 3,3 Km di tratta doppinica,le disconnessioni sono dovute al Rapporto Segnale Rumore troppo basso (Snr 6Db)Il modem che hai ora mi sembra che monti un Processore trendchip,se vuoi un accoppiata che funzioni abbastanza bene deve comprare un modem basato su processore Broadcom,il tplink che stai per comprare monta un processore Lantiq io non te lo consiglio,cmq in merito ci sono parecchi post sul Forum,poi un altro consiglio che posso darti e controllare bene l'impianto telefonico,magari prova a collegare il modem alla prima presa telefonica e stacca tutti i telefoni,dopodichè controlli se ci sono dei miglioramenti,se non migliori in nessun modo devi telefonare a Infostrada e devi farti diminuire la portante adsl in modo che non si presentino piu' disconnessioni.
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 14:34   #4
robyone
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 17
grazie...
ordine annullato appena in tempo!
ora però sono in forte difficoltà sulla scelta del modem/router...
robyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 20:24   #5
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
La linea è abbastanza scarsa, come già detto probabilmente sei molto distante dalla centrale. E' però anche possibile che il problema non sia nella distanza, quanto nelle condizioni dell'impianto domestico.
Vai su questo sito, e inserisci un numero Telecom vicino a te, e dirà a che centrale sei agganciato e il suo indirizzo. Guarda poi quanto dista da casa tua, se è molto meno di 3km allora probabimente c'è qualche problema nell'impianto (come fusibili o condensatori nella presa del telefono).
Se invece la distanza è quella che è ci puoi fare poco, se non provare ad alzare il margine di rumore, se il modem lo permette: perderai in velocità, ma la linea sarà più stabile.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 07:32   #6
robyone
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
La linea è abbastanza scarsa, come già detto probabilmente sei molto distante dalla centrale. E' però anche possibile che il problema non sia nella distanza, quanto nelle condizioni dell'impianto domestico.
Vai su questo sito, e inserisci un numero Telecom vicino a te, e dirà a che centrale sei agganciato e il suo indirizzo. Guarda poi quanto dista da casa tua, se è molto meno di 3km allora probabimente c'è qualche problema nell'impianto (come fusibili o condensatori nella presa del telefono).
Se invece la distanza è quella che è ci puoi fare poco, se non provare ad alzare il margine di rumore, se il modem lo permette: perderai in velocità, ma la linea sarà più stabile.
perchè un un numero di tel vicino a me e non il mio? perchè sono con infostrada?
comunque se metto il numero dell'appartamento sotto esce una centrale del mio paese a 2,5 Km di strada, se metto il mio esce una centrale del capoluogo di provincia: almeno 10 Km in linea d'aria...

Ultima modifica di robyone : 22-05-2013 alle 07:36.
robyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 07:50   #7
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Sinceramente il forte sbilanciamento tra attenuazione in down e in up fa pensare anche a me che ci siano problemi nell'impianto telefonico. Normalmente l'attenuazione in up è circa la metà di quella in down. Magari dai una letta a questa guida.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 08:04   #8
robyone
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Sinceramente il forte sbilanciamento tra attenuazione in down e in up fa pensare anche a me che ci siano problemi nell'impianto telefonico. Normalmente l'attenuazione in up è circa la metà di quella in down. Magari dai una letta a questa guida.
grazie delle risposte...


mi viene da pensare che avere la linea telefonica (in pratica) su 2 appartamenti degrada il segnale, e forse anche l'allarme che è attaccato da fastidio...

cosa potrei fare per tutto ciò?
robyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 11:05   #9
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Sinceramente il forte sbilanciamento tra attenuazione in down e in up fa pensare anche a me che ci siano problemi nell'impianto telefonico. Normalmente l'attenuazione in up è circa la metà di quella in down. Magari dai una letta a questa guida.
Se è una linea su palificazione è normale una differenza di Attenuazione Down e Upload,Cmq una controllata all'impianto non gli fa male
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 11:11   #10
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da robyone Guarda i messaggi
grazie delle risposte...


mi viene da pensare che avere la linea telefonica (in pratica) su 2 appartamenti degrada il segnale, e forse anche l'allarme che è attaccato da fastidio...

cosa potrei fare per tutto ciò?
Io non so com'è fatto il tuo impianto,cmq se vuoi separare il segnale telefonico da quello adsl conviene che compri uno splitter adsl SAP001,sono dei splitter formidabili,io ne utilizzo uno in tutta la casa e separa il traffico a regola d'arte
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 15:57   #11
robyone
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 17
ho seguito il consiglio di jonny1600 (grazie del consigli...) e attaccato il modem direttamente a monte;
risultato:
Wag200g collegato normalmente alla presa dell'ufficio
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 6377 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 46 db
Upstream Line Attenuation: 13.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 20 db

Wag200g collegato a monte con filtro
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 7832 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 13 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 20 db

Wag200g collegato a monte senza filtro
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 7788 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 20 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 13.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 20 db

mi pare di capire che sostanzialmente la linea è questa e me la devo tenere così...

uno splitter aiuterebbe?
oggi 8 db di SNR che sono il 25% in più di ieri, forse perchè ho messo i morsetti su una giuntura?
PS nel test con il modem a monte i fili erano attaccati con nastro isolante... può aver influenzato?

EDIT: domanda "stupida": se chiamo il gestore può servire a qualcosa, sarebbero in grado di aumentare l'SNR della mia linea?

Ultima modifica di robyone : 23-05-2013 alle 16:10.
robyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 16:45   #12
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da robyone Guarda i messaggi
ho seguito il consiglio di jonny1600 (grazie del consigli...) e attaccato il modem direttamente a monte;
risultato:
Wag200g collegato normalmente alla presa dell'ufficio
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 6377 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 46 db
Upstream Line Attenuation: 13.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 20 db

Wag200g collegato a monte con filtro
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 7832 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 13 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 20 db

Wag200g collegato a monte senza filtro
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 7788 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 20 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 13.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 20 db

mi pare di capire che sostanzialmente la linea è questa e me la devo tenere così...

uno splitter aiuterebbe?
oggi 8 db di SNR che sono il 25% in più di ieri, forse perchè ho messo i morsetti su una giuntura?
PS nel test con il modem a monte i fili erano attaccati con nastro isolante... può aver influenzato?

EDIT: domanda "stupida": se chiamo il gestore può servire a qualcosa, sarebbero in grado di aumentare l'SNR della mia linea?
Purtroppo se hai fatto tutti i test e la situazione risulta la medesima l'unica cosa da fare e chiedere di diminuirti la portante ad infostrada,oppure con il modem che stai comprando la diminuisci tu e vedrai che diminuendo la portante aumenta l'snr,non comprare splitter tanto a poco serve nel tuo caso,i cavi telefonici calcola che sono tutti giuntati quindi anche se erano giuntati con il nastro non era quello il problema.
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v