Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2013, 20:15   #1
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
[Generale] Metodo di apprendimento

Voi come imparate qualcosa di nuovo?
Usate gliesercizi che trovate negli eventuali libri o provate sbagliando e imparando dagli errori ? ^_^

Inviato dal mio Sony Xperia P
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go

Ultima modifica di The_ouroboros : 27-04-2013 alle 20:22.
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 12:19   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Voi come imparate qualcosa di nuovo?
Usate gliesercizi che trovate negli eventuali libri o provate sbagliando e imparando dagli errori ? ^_^

Inviato dal mio Sony Xperia P
Beh le cose sono due:

1) hai sentito parlare vagamente di qualcosa e per curiosità approfondisci
2) per necessità pratiche: devo risolvere il problema X, vediamo se qualcuno già l'ha risolto e come l'ha fatto.

Chiaramente poi rimane l'intramontabile "sbagliando s'impara".
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 13:42   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Mai fatto esercizi nei libri, di solito imparo scegliendomi un obiettivo che è leggermente (o tanto) al di fuori della mia "comfort zone", dove ho una base vaga e mi immagino cosa servirà ma nel concreto non l'ho mai fatto.
Ad esempio nei giorni scorsi ho imparato a fare frontend dei siti con HTML5/CSS/JS che non avevo mai toccato per farmi un sito personale statico da zero.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 16:23   #4
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Imparo leggendomi qualche libricino che mostra esempio e poi applicandoli per ciò che mi serve.
Generalmente quello che studio lo studio perchè mi serve ( o servirà ) e mai a tempo perso.

Cmq applicazione pratica ( meglio se da 0 e non partendo da un esempio ) a manetta. È l'unico modo per imparare
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 21:17   #5
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Ad esempio nei giorni scorsi ho imparato a fare frontend dei siti con HTML5/CSS/JS che non avevo mai toccato per farmi un sito personale statico da zero.
Sai che sto facendo la stessa cosa hai utilizzato qualche libro, tutorial o altre risorse? Quali? Diciamo che conoscenze di base ne ho, ma ancora non ho creato nulla da zero (oddio una cosuccia si un po di tempo fa ma in JSP)...
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 21:48   #6
simo8
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Sai che sto facendo la stessa cosa hai utilizzato qualche libro, tutorial o altre risorse? Quali? Diciamo che conoscenze di base ne ho, ma ancora non ho creato nulla da zero (oddio una cosuccia si un po di tempo fa ma in JSP)...
potresti provare a guardare codecademy è divertente e c'è molta pratica , io l'ho trovato interessente e per iniziare molto buono.
simo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 00:53   #7
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
io uso solo e unicamente Google, come se piovesse
cerco prima delle guide che spieghino i concetti "top down" per avere un quadro generale, poi inizio a scrivere cose e cerco soluzioni ai problemi che spuntano.

Tra l'altro Google ti da molto bene l'idea del tuo grado di preparazione su un argomento - quando non trovi più le soluzioni ai tuoi problemi e/o riesci a inventarne di migliori sei diventato un esperto
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 29-04-2013 alle 02:22.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 06:28   #8
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da simo8 Guarda i messaggi
potresti provare a guardare codecademy è divertente e c'è molta pratica , io l'ho trovato interessente e per iniziare molto buono.
Lo avevo visto un po di tempo fa ma non l'avevo mai provato... oggi provo a fare qualcosa

Quote:
Originariamente inviato da Tommo
io uso solo e unicamente Google, come se piovesse
cerco prima delle guide che spieghino i concetti "top down" per avere un quadro generale, poi inizio a scrivere cose e cerco soluzioni ai problemi che spuntano.

Tra l'altro Google ti da molto bene l'idea del tuo grado di preparazione su un argomento - quando non trovi più le soluzioni ai tuoi problemi e/o riesci a inventarne di migliori sei diventato un esperto
E' comunque un metodo di apprendimento
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 08:09   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Generalmente imparo cose nuove per necessità. Capita anche di commettere errori, essendo novità; difficile che non salti fuori qualche rogna lavorando su roba mai vista prima.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v