|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
[Generale] Metodo di apprendimento
Voi come imparate qualcosa di nuovo?
Usate gliesercizi che trovate negli eventuali libri o provate sbagliando e imparando dagli errori ? ^_^ Inviato dal mio Sony Xperia P
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go Ultima modifica di The_ouroboros : 27-04-2013 alle 20:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
1) hai sentito parlare vagamente di qualcosa e per curiosità approfondisci 2) per necessità pratiche: devo risolvere il problema X, vediamo se qualcuno già l'ha risolto e come l'ha fatto. Chiaramente poi rimane l'intramontabile "sbagliando s'impara". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Mai fatto esercizi nei libri, di solito imparo scegliendomi un obiettivo che è leggermente (o tanto) al di fuori della mia "comfort zone", dove ho una base vaga e mi immagino cosa servirà ma nel concreto non l'ho mai fatto.
Ad esempio nei giorni scorsi ho imparato a fare frontend dei siti con HTML5/CSS/JS che non avevo mai toccato per farmi un sito personale statico da zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Imparo leggendomi qualche libricino che mostra esempio e poi applicandoli per ciò che mi serve.
Generalmente quello che studio lo studio perchè mi serve ( o servirà ) e mai a tempo perso. Cmq applicazione pratica ( meglio se da 0 e non partendo da un esempio ) a manetta. È l'unico modo per imparare
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 146
|
potresti provare a guardare codecademy è divertente e c'è molta pratica , io l'ho trovato interessente e per iniziare molto buono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
io uso solo e unicamente Google, come se piovesse
![]() cerco prima delle guide che spieghino i concetti "top down" per avere un quadro generale, poi inizio a scrivere cose e cerco soluzioni ai problemi che spuntano. Tra l'altro Google ti da molto bene l'idea del tuo grado di preparazione su un argomento - quando non trovi più le soluzioni ai tuoi problemi e/o riesci a inventarne di migliori sei diventato un esperto ![]() Ultima modifica di Tommo : 29-04-2013 alle 02:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Generalmente imparo cose nuove per necessità. Capita anche di commettere errori, essendo novità; difficile che non salti fuori qualche rogna lavorando su roba mai vista prima.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.