|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
|
Formattare HD difettoso usando Linux?
Ciao ho un hard disk che non viene piu' riconosciuto dal pc ho sentito dire che potrei provare a formattarlo utilizzando una versione live di linux, e' vero? Se si come devo fare? posso utilizzare un netbook con window 7 e usare una penna usb?
Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si puoi formattare con linux, ma prima sarebbe meglio avere alcune informazioni in più, ad esempio:
-da BIOS il disco viene riconosciuto? -va in START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco" : qui l'hard disk viene rilevato? -di che marca/modello di hard disk stiamo parlando?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
|
Da bios non so come fare per capire se lo riconosce,
da gestione disco non lo vede, la marca e' trascend da 2,5" e 320 giga. Collegandolo continua a lampeggiare il led blu dell'hard disk ma non succede nulla. Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Comunque oltre a controllare se il disco viene rilevato durante il caricamento, si può appunto vedere se da linux viene rilevato. Scarica Parted Magic da QUI, masterizza l'ISO su un DVD, lascialo inserito e riavvia il computer..quando entrerà nel sistema operativo di linux, vedremo se ti rileverà l'hard disk. Comunque in casi di hard disk esterni, succede spesso che non sia l'hard disk il problema, bensì il box che lo contiene. Quindi in caso anche linux non lo riconoscesse, prenderei in considerazione l'idea di aprire il box ed estrarne il disco in modo da collegarlo con un adattatore al PC (o se si ha un computer fisso direttamente con il cavo SATA).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
|
Io uso pero' un netbook che non ha il lettore dvd ma solo prese usb, e' possibile utilizzarlo con una penna usb per caricare linux?
Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Certo, Parted Magic si monta anche su chiavetta..io di solito uso UniversalUSBInstaller..ma il sito di Parted Magic consiglia anche UNetbootin..non cambia niente ovviamente, basta scegliere uno dei mille metodi disponibili
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
|
Ok ho scaricato UNetbootin e avviato adesso ho inserito la chiavetta usb, e selezionato "distribuzione Parted Magic live " adesso sta scaricando il file iso di parted magic e sono piu' di 300 mega ci vorra' un po' .Poi cosa dovro' fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
A processo ultimato dovrai lasciare inserita la chiavetta, spegnere il PC, riaccenderlo ed entrare nel BIOS-->impostare la chiavetta come primaria nell'ordine di boot-->salvare e riavviare-->entrerà nel sistema operativo di Parted Magic.
Da li in poi potremo fare molte prove sul disco. Comunque come ti ho scritto ieri (e confermato anche da dirklive) la maggior parte dei problemi in queste circostanze è causato dal box dell'hard disk esterno, quindi sarebbe buona cosa estrarre il disco e collegarlo direttamente ad un PC fisso (so che hai un netbook, quindi nel caso non fosse proprio possibile, potrai comunque fare delle prove con Parted Magic..vedremo cosa rileva).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
|
Ok grazie ai vostri consigli sono riuscito ad usare il "magico" parted magic, ho formattato in ntsf e magia....sembra funzionare!!!!
Adesso lo provero' un po'..... Grazie ancora a tutti!!!! Ciao!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bene
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.