|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
|
MicroSD SanDisk
Buonasera forum.Stavo cercando una microSD e ieri trovandomi in un negozio di elettronica ho preso una semplice microSDHC SanDisk da 8 GB con adattatore.
Andando adesso sul sito ufficiale ho visto che esistono diverse tipologie di microSD: 1) SanDisk extreme pro 2) SanDisk ultra 3) SanDisk "normale" http://www.sandisk.it/products/memory-cards/microsd/ Io ho preso quella da 8 GB appartenente alla terza categoria in quanto sulla microSDHC non trovo nè la dicitura ultra nè extreme pro.Noto anche che a seconda della categoria il numero di "classe" varia.Ad esempio la mia è classe 4 mentre altre hanno 6 o addirittura 10. Qualcuno gentilmente può spiegarmi le differenze? Per quella che ho acquistato l'utilizzo è per una fotocamera quindi spero di non aver sbagliato ma siccome in futuro vorrei comprare una microSD per il mio navigatore satellitare...vorrei capire quale potrebbe essere la più adatta. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
le differenze di tali classi di appartenenza consistono nella velocità di trasferimento dati, maggiore è la classe maggiore sarà la velocità.
per una fotocamera solitamente si scelgono le classi10 più veloci e costose, per un navigatore può andare bene anche una classe inferiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 316
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
|
Quindi.....?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
tagliamo la testa al toro: http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital
![]() in inglese è ancor più dettagliata come pagina, se lo mastichi clicca sul link corrispondente ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Il discorso di dirklive mi sembra ineccepibile, cosa ha scritto di sbagliato?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
|
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte
![]() Dal link si evince che la differenza di classe fa riferimento alla velocità di scrittura. Poichè sono crudo in materia,in cosa consiste concretamente questa velocità di scrittura?Non riesco a capire in senso pratico in cosa potrei essere penalizzato nell'avere una classe 4 piuttosato che una 10. Come ho scritto in precedenza,ho preso questa microSDHC per una fotocamera che tra l'altro credo che non sia più nemmeno in produzione in quanto è una Canon A720 IS.Infatti per poter utilizzare una microSD in questa fotocamera è necessario avere un adattatore.L'ho messa nella fotocamera e la legge.Infatti ho visto che posso fare molte più foto rispetto al passato. Ringrazio anticipatamente chi mi potrà chiarire questi dubbi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Su fotocamere un po' datate va bene qualsiasi memoria. In media le classi fanno una cerca differenza su prodotti che fanno multiscatti ad alta frequenza (30-40fps) e video in HD.
Se la tua fa solo foto normali vai tranquillo che va benissimo. Per necessità un po' più impegnative (come quelle che ti ho scritto due righe sopra) le case produttrici consigliano -in genere- almeno una classe 6 (almeno).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
|
Ho capito.Ma la velocità di scrittura indica la velocità di salvare le foto nella scheda più la velocità di trasferimento per quando le importerò nel pc?
Se è solo questa la differenza,poco mi importa.Eventualmente potrei utilizzare la stessa microSDHC anche se in futuro dovessi comprare una fotocamera più performante.O mi sbaglio?In ogni caso in riferimento alla marca SanDisk per avere capacità 10 avrei dovuto optare per un "modello ultra" e diu quest'ultima vedo sul sito ufficiale che ci sono 2 tipologie da 8 GB: Scheda SanDisk Ultra microSDHC UHS-I per dispositivi mobili Scheda SanDisk Ultra microSDHC UHS-I per videocamere Quindi per un a fotocamera più performante avrei dovuto scegliere la prima,esatto?Eventualmente la prima andrebbe bene anche per un navigatore satellitare,giusto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
con le fotocamere di oggi con risoluzione elevata ti trovi dei file grandi da gestire, quindi il beneficio della velocità in generale non è solo in scrittura per trasferimento, ma anche in lettura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
concorde con quanto già stato detto faccio notare però che la soluzione micro-sd non è la più indicata per le fotocamere moderne perchè a parità prestazionale costano più delle SDhc/xc normali
il senso di acquistarla in versione micro è solo se si necessita di utilizzarla su più dispositivi, alcuni dei quali richiedono forzatamente questo formato, viceversa IMHO meglio andare di scheda senza adattatore detto questo, al momento con la fotocamera in tuo possesso fa poca differenza l'utilizzo di una classe 4 rispetto ad una classe 10 se non nel trasferimento verso il pc, mentre per il maggior numero di foto, questo dipende dalla capacità di archiviazione e non dalla velocità della stessa. Se prima avevi una scheda da 1gb e ora ne hai una da 8gb va da se che hai ottuplicato la possibilità di archiviazione ![]() in quanto alle descrizioni dei negozi, spesso e volentieri lo stesso prodotto viene venduto e pubblicizzato su pagine diverse (tipico di ebay ad esempio) per scopi apparentemente diversi, quando di fatto il prodotto è sempre quello ah un'ultima cosa, le velocità indicate sono solitamente quelle di scrittura ma quasi tutti i produttori/venditori poi forniscono anche quelle di lettura, solitamente di diverso valore ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
|
Grazie a tutti per le risposte.Mi pare comunque di capire che se si necessita di una microSD forse al momento conviene prenderne una con classe 10.
Ho visto però che la SanDisk differenzia tra la categoria ultra ed extreme pro.In quali casi conviene scegliere quest'ultima?Tra non molto dovrei acquistare 2 microSD: una per un tablet ed un'altra per un navigatore. Credete che in entrambi i casi possano andare bene le ultra classe 10? In ogni quali sono migliori le SanDisk o le Kingston? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io con SanDisk mi sono sempre trovato molto bene, li ritengo prodotti affidabilii.
Sulla macchina fotografica attualmente ho una SD Samunsg CL10 da 16GB molto prestazionale, mi ci trovo molto bene, quindi tendenzialmente consiglio anche Samsung, anche se a differenza di SanDisk non è un azienda che fa solo memorie di massa. Quote:
![]() Per quello va bene anche una memoria classe 2, per capirci, tanto deve solo tenere salvate delle mappe, niente di più ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
|
Grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.