Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2013, 14:27   #1
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Gestori mobile e NAT

Salve

Vediamo se qualcuno mi riesce a dare una idea.

Ultimamente, tutti i gestori mobile stanno passando al nat interno. Che vuol dire? che chi si collega con il mobile, non ha più un indirizzo ip dinamico (come prima) ma un indirizzo ip interno alla rete del gestore (vodafone-wind-tim) che viene mappato su una porta e con il classico meccanismo del natting viene effettuato il redirect corretto sul dispositivo in rete "locale".

Adesso il problema: ho una decina di videoregistratori collegati su IP che sfruttano dyndns. Stanno cadendo uno dopo l'altro, a volte sono raggiungibili a volte no.

Stavo pensando di realizzare un software che facesse da "ponte" verso un server web mio, che copiasse il flusso http su un indirizzo statico: in pratica

1)prendo un micropc android
2)ci scrivo il software con il quale prelevare(o comunque ridirezionare) i dati che leggo dall'endpoint http del videoregistratore:
videoregistratore ip 192.168.0.92
minipc indirizzo 192.168.0.100
gateway 192.168.0.1
il software sul minipc dovrebbe "leggere" dall'ip .92, e collegarsi al
3)server web, indirizzo 123.123.123.123, ad una porta "fixata" (esempio porta 100) al quale dovrebbe mandare in maniera trasparente il flusso dati
4)il server pubblica il dato sulla porta successiva (101) in modo tale che le porte dispari accettino connessioni in entrata e quelle pari in uscita.

Attualmente ho difficoltà a figurare come realizzare il punto 2. come si potrebbe fare per fare una richiesta http trasparente?
In pratica, dovrei realizzare una sorta di piccolo HAMACHI
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 18:32   #2
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Per accedere a servizi che stanno dietro NAT devi creare un tunnel o una VPN; le soluzioni tecniche per farlo sono molte, ad esempio può essere sufficiente una connessione ssh per tunnellizzare il traffico tra la LAN che sta dietro NAT e un server esterno, come spiegato qui.
Poi ripeto, le soluzioni possibili sono tante.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 18:38   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potresti fare un tunnel vpn "inverso".
Qui ne parlano applicato al raspberry pi.
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4323682
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 13:34   #4
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Potresti fare un tunnel vpn "inverso".
Qui ne parlano applicato al raspberry pi.
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4323682
perfetto!

purtroppo però il backend del cliente è Windows (ovviamente ) e non so cosa potrei utilizzare "idot proof" per l'inversione(cioè il comando:

ssh -X -L 8080:192.168.0.5:8080 -p localport localhost
)

potrei sostituirlo con putty ma questo comporterebbe avere fiducia nell'utonto
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 13:39   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
perfetto!

purtroppo però il backend del cliente è Windows (ovviamente ) e non so cosa potrei utilizzare "idot proof" per l'inversione(cioè il comando:

ssh -X -L 8080:192.168.0.5:8080 -p localport localhost
)

potrei sostituirlo con putty ma questo comporterebbe avere fiducia nell'utonto
Se ti basta un incapsulamento tramite ssh puoi usare la utility apposita della suite di Putty che è Plink.
Se poi vuoi anche un frontend grafico puoi usare l'ottimo MyEnTunnel che oltre ad essere "idiot proof" può anche girare come servizio di Windows.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 15:38   #6
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Peeerfetto! :-)

adesso non mi rimane che capire come effettuare il port forwarding in maniera agevole, dal linux con hamachi al dvr, in maniera trasparente.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 08:24   #7
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
fatto port forward, era più semplice del previsto.

Adesso però mi sono accorto che verso il dispositivo "forwardato" vengono aperte altre porte dinamicamente.

E' possibile secondo voi trasformare il pc dove c'è il tunnel ssh in un vero e proprio proxy verso l'altro dispositivo? in modo tale che per ogni apertura di porta che va verso quell'ip il tutto venga ridirezionato al destinatario del tunnel?

__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v