|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3
|
Copia immagine di sistema in Windows 8 e disco di ripristino
Ciao a tutti,
ho alcuni dubbi rispetto alle funzionalita' di Windows 8 Professional nella gestione delle immagini di sistema. Ho realizzato una copia immagine del sistema utilizzando l'applicazione "Crea un'immagine del sistema" contenuta in "Ripristino file di Windows 7" (si'... e' scritto Windows 7, anche se il sistema operativo e' Win 8). Windows ha quindi creato nel disco di destinazione una cartella nominata "WindowsImageBackup". Mi chiedo (e vi chiedo...): 1. questa immagine e' la copia del solo sistema operativo oppure comprende anche tutti gli altri programmi installati (es. Cubase, VLC ecc.)? 2. la cartella "WindowsImageBackup" e' stata creata in una partizione di un disco fisso del computer. Posso spostarla su altre partizioni o supporti (es hard disk esterni) senza comprometterne la funzionalita'? 3. secondo voi si possono gestire le immagini di sistema ed i backup utilizzando le sole funzionalita' di Windows 8, quindi senza installare software esterni come Acronis o Macrium? Grazie a chiunque vorra' rispondermi!! ![]() Ultima modifica di el chino : 14-04-2013 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
1) Comprende tutto, immagine completa del tuo HD.
2) In teoria si può spostare, ilproblema in alcuni casi potrebbe nascere in fase di ripristino dell'immagine con la directory che non corrisponde a quella originale. In pratica dovresti rinominare la directory dove vai a riporre il backup con la stessa lettera di quella originale. Questo in linea teorica, perchè in pratica non mi è mai successo, di solito ho sempre recuperatìo le immagini da dove le avevo create senza spostamenti. 3) Secondo me si, ormai dai tempi di Vista l'immagine creata con l'utilità di sistema da ottime garanzie di affidabilità, migliorata ulteriormente con W7. Infatti, considerato anche il nome dello strumento, credo che lo strumento per immagine sistema di W8 sia lo stesso di W7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3
|
Disco di ripristino
Grazie mille Eress!!
![]() Creero' una nuova copia immagine di sicurezza su di un disco esterno (il problema e' che quando l'ho realizzata non ne avevo uno disponibile...). Assieme all'immagine del sistema operativo, avevo creato anche un disco DVD di ripristino. Anche in questo caso ho qualche dubbio: 1. del disco di ripristino basta fare una sola copia una volta per tutte oppure andrebbe anch'esso aggiornato via via che si implementa il sistema operativo e si installano nuovi programmi (come in pratica si fa con la copia immagine del sistema)? 2. in quali situazioni va usato il disco di ripristino? Potrebbe essere usato, ad esempio, quando non e' possibile recuperare la copia immagine del sistema? Lo chiedo in quanto la procedura "Ripristino immagine di sistema" in Windows 8 mi sembra piuttosto semplice e mi pare non richieda l'utilizzo del disco di ripristino. 3. ho verificato inoltre che con Windows 8 non e' cosi' immediato fare il boot da CD/DVD. Volevo sperimentare la cosa e sono entrato nel bios, ma nella sezione boot non ho trovato la classiche voci con le periferiche da selezionare. Qualcuno sa indicarmi come bisogna operare? Grazie!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Quote:
Ultima modifica di Cavallomatto : 14-04-2013 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Su Windows 8 c'è la nuova opzione per portare il pc all'origine, poi c'è il menù con tutti gli strumenti avanzati di avvio.
http://www.webnews.it/2012/05/23/win...enza-tasto-f8/ Il disco di ripristino serve a la ciare la procedura di ripristino dell'immagine sistema. Quindi è indispensabile averlo per poterla recuperare in caso di problemi irrisolvibili. Basta farlo una volta sola a differenza dell'immagine sistema che va aggiornata periodicamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3
|
Grazie Cavallomatto ed Eress!
Quote:
Avevo gia' provato a fare il boot da altro dispositivo premendo F8, ma in Windows 8 non funziona, come spiega anche l'articolo postato da Eress. Il problema e' che nemmeno selezionando "Utilizza un dispositivo" dal menu' di boot, come indicato per altro nell'articolo, riesco a fare l'avvio da dvd (nel lettore ho inserito il disco di ripristino). Non riesco a capire da cosa dipenda. E' per questo motivo che ho cominciato a sospettare che per il boot da dvd sia necessario mettere mano al bios... Qualche suggerimento? Grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.