Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2013, 17:46   #1
el chino
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3
Copia immagine di sistema in Windows 8 e disco di ripristino

Ciao a tutti,

ho alcuni dubbi rispetto alle funzionalita' di Windows 8 Professional nella gestione delle immagini di sistema.


Ho realizzato una copia immagine del sistema utilizzando l'applicazione "Crea un'immagine del sistema" contenuta in "Ripristino file di Windows 7" (si'... e' scritto Windows 7, anche se il sistema operativo e' Win 8).
Windows ha quindi creato nel disco di destinazione una cartella nominata "WindowsImageBackup".


Mi chiedo (e vi chiedo...):


1. questa immagine e' la copia del solo sistema operativo oppure comprende anche tutti gli altri programmi installati (es. Cubase, VLC ecc.)?


2. la cartella "WindowsImageBackup" e' stata creata in una partizione di un disco fisso del computer. Posso spostarla su altre partizioni o supporti (es hard disk esterni) senza comprometterne la funzionalita'?


3. secondo voi si possono gestire le immagini di sistema ed i backup utilizzando le sole funzionalita' di Windows 8, quindi senza installare software esterni come Acronis o Macrium?



Grazie a chiunque vorra' rispondermi!!

Ultima modifica di el chino : 14-04-2013 alle 20:35.
el chino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 18:06   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
1) Comprende tutto, immagine completa del tuo HD.

2) In teoria si può spostare, ilproblema in alcuni casi potrebbe nascere in fase di ripristino dell'immagine con la directory che non corrisponde a quella originale. In pratica dovresti rinominare la directory dove vai a riporre il backup con la stessa lettera di quella originale. Questo in linea teorica, perchè in pratica non mi è mai successo, di solito ho sempre recuperatìo le immagini da dove le avevo create senza spostamenti.

3) Secondo me si, ormai dai tempi di Vista l'immagine creata con l'utilità di sistema da ottime garanzie di affidabilità, migliorata ulteriormente con W7.
Infatti, considerato anche il nome dello strumento, credo che lo strumento per immagine sistema di W8 sia lo stesso di W7.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 18:41   #3
el chino
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3
Disco di ripristino

Grazie mille Eress!!

Creero' una nuova copia immagine di sicurezza su di un disco esterno (il problema e' che quando l'ho realizzata non ne avevo uno disponibile...).


Assieme all'immagine del sistema operativo, avevo creato anche un disco DVD di ripristino.

Anche in questo caso ho qualche dubbio:


1. del disco di ripristino basta fare una sola copia una volta per tutte oppure andrebbe anch'esso aggiornato via via che si implementa il sistema operativo e si installano nuovi programmi (come in pratica si fa con la copia immagine del sistema)?


2. in quali situazioni va usato il disco di ripristino? Potrebbe essere usato, ad esempio, quando non e' possibile recuperare la copia immagine del sistema?
Lo chiedo in quanto la procedura "Ripristino immagine di sistema" in Windows 8 mi sembra piuttosto semplice e mi pare non richieda l'utilizzo del disco di ripristino.


3. ho verificato inoltre che con Windows 8 non e' cosi' immediato fare il boot da CD/DVD. Volevo sperimentare la cosa e sono entrato nel bios, ma nella sezione boot non ho trovato la classiche voci con le periferiche da selezionare. Qualcuno sa indicarmi come bisogna operare?



Grazie!!!!
el chino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 19:25   #4
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da el chino Guarda i messaggi
Grazie mille Eress!!

Creero' una nuova copia immagine di sicurezza su di un disco esterno (il problema e' che quando l'ho realizzata non ne avevo uno disponibile...).


Assieme all'immagine del sistema operativo, avevo creato anche un disco DVD di ripristino.

Anche in questo caso ho qualche dubbio:


1. del disco di ripristino basta fare una sola copia una volta per tutte oppure andrebbe anch'esso aggiornato via via che si implementa il sistema operativo e si installano nuovi programmi (come in pratica si fa con la copia immagine del sistema)?


2. in quali situazioni va usato il disco di ripristino? Potrebbe essere usato, ad esempio, quando non e' possibile recuperare la copia immagine del sistema?
Lo chiedo in quanto la procedura "Ripristino immagine di sistema" in Windows 8 mi sembra piuttosto semplice e mi pare non richieda l'utilizzo del disco di ripristino.


3. ho verificato inoltre che con Windows 8 non e' cosi' immediato fare il boot da CD/DVD. Volevo sperimentare la cosa e sono entrato nel bios, ma nella sezione boot non ho trovato la classiche voci con le periferiche da selezionare. Qualcuno sa indicarmi come bisogna operare?



Grazie!!!!
No!Non e'necessario ricrearlo.Cmq puoi usare tranquillamente anche il dvd di istallazione di 8 per il ripristino dell'immagine e per risolvre problemi inerenti al SO.Cmq,l'utilita'interna a 8 come a 7 per creare immagini di sistema e'veramente limitata!Per il boot da dvd,usb,ecc,con i miei pc premo F8 e seleziono la periferica di mio interesse.

Ultima modifica di Cavallomatto : 14-04-2013 alle 19:29.
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 19:32   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Su Windows 8 c'è la nuova opzione per portare il pc all'origine, poi c'è il menù con tutti gli strumenti avanzati di avvio.

http://www.webnews.it/2012/05/23/win...enza-tasto-f8/

Il disco di ripristino serve a la ciare la procedura di ripristino dell'immagine sistema. Quindi è indispensabile averlo per poterla recuperare in caso di problemi irrisolvibili. Basta farlo una volta sola a differenza dell'immagine sistema che va aggiornata periodicamente.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 20:22   #6
el chino
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3
Grazie Cavallomatto ed Eress!

Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Cmq,l'utilita'interna a 8 come a 7 per creare immagini di sistema e'veramente limitata!Per il boot da dvd,usb,ecc,con i miei pc premo F8 e seleziono la periferica di mio interesse.
In che senso l'utilita' di Win 8 per le immagini di sistema e' limitata?


Avevo gia' provato a fare il boot da altro dispositivo premendo F8, ma in Windows 8 non funziona, come spiega anche l'articolo postato da Eress.

Il problema e' che nemmeno selezionando "Utilizza un dispositivo" dal menu' di boot, come indicato per altro nell'articolo, riesco a fare l'avvio da dvd (nel lettore ho inserito il disco di ripristino).
Non riesco a capire da cosa dipenda.

E' per questo motivo che ho cominciato a sospettare che per il boot da dvd sia necessario mettere mano al bios...
Qualche suggerimento?


Grazie!
el chino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 21:27   #7
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da el chino Guarda i messaggi
Grazie Cavallomatto ed Eress!



In che senso l'utilita' di Win 8 per le immagini di sistema e' limitata?


Avevo gia' provato a fare il boot da altro dispositivo premendo F8, ma in Windows 8 non funziona, come spiega anche l'articolo postato da Eress.

Il problema e' che nemmeno selezionando "Utilizza un dispositivo" dal menu' di boot, come indicato per altro nell'articolo, riesco a fare l'avvio da dvd (nel lettore ho inserito il disco di ripristino).
Non riesco a capire da cosa dipenda.

E' per questo motivo che ho cominciato a sospettare che per il boot da dvd sia necessario mettere mano al bios...
Qualche suggerimento?


Grazie!
Per limitata intendo:Se ti capitasse di cambiare hd,avresti seri problemi a ripristinare l'immagine con l'utilita'di w8,tranne se fosse di dimensione identica o superiore.Metodo di compressione nullo!Per ultimo,non e'possibile eseguire il salvataggio dell'immagine da freddo(non da SO)Personalmente uso ACRONIS e MACRIUM REFLECT.
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v