Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2013, 10:28   #1
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
HD 7950 3GB Vapor-X - consigli e domande tecniche

Salve a tutti, stavolta spero di aver scelto la sezione giusta

Cominciamo subito, la mia HD4870x2 è deceduta ( dopo 4 anni di onorato servizio ) e volevo fare l'upgrade.

Leggendo in giro e vedendo recensioni varie ho puntato la 7950 3GB Vapor-X OC.

Prima di tutto ecco la lista delle caratteristiche del mio pc ( che ad oggi ha 4 anni ):
Mainboard
Memoria
Scheda grafica
CPU
Alimentatore da 750W ( purtroppo non ricordo il produttore )

Ho visto che esistono diverse varianti della 7950 ( OC, boost che non so se siano la stessa cosa ) e di diversi produttori ovviamente....onestamente vedo differenze estetiche visibili, ma a livello di prestazioni non sò se la differenza p minima oppure no...
Ho trovato la versione "Vapor-X OC" a 270€ ( più di questo non vorrei spendere, visto che il budget iniziale non doveva passare i 200€ ) e mi pare un prezzo ragionevole, ma avevo qualche domanda tecnica, visto che non sono un esperto in materia:

Considerate le caratteristiche del mio pc attuale, potrei avere dei problemi con questa scheda video? nel senso che la scheda madre dia problemi, oppure che il processore non "stia dietro" alla scheda grafica ( visto che ha 4 anni )??

Altra domanda tecnica: sulla mia HD4870x2 avevo collegati:
- Pin da 6
- Pin da 8

Sulla scheda tecnica della 7950 vedo che richied: 2XPCI Express® a 8pin da 150 W raccomandati

Vuol dire che mi serve un adattatore o cosa? sorry per l'ignoranza in materia, ma non vorrei fare un acquisto errato

Per quanto riguarda il tipo di utilizzo, sono un modellatore 3d ( con Autodesk Softimage ) ma spesso mi trovo a lavorare con engine grafici ( UDK, Unity ) e renderer realtime ( Lumiotn, Twinmotion2 ), dove la GPU si prende carico delle prestazioni.
Oltre a questo utilizzo anche software di elaborazione fotografica ( Autopano ) e in generale vorrei sfruttare la scheda grafica anche per il gaming

Non voglio cambiare ( almeno per adesso ) il processore, anche se mi hanno suggerito l'overclock, ma ho paura di fare danni, perciò mi faccio i cavoli miei.
Stò cercando una scheda grafica in grado di reggere altri 4 anni possibilmente

Entro questa settimana vorrei procedere all'acquisto, quindi i vostri consigli saranno molto utili

Saluti
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 10:46   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
da quello che mi ricordo la 7950 dalle versioni OC a quelle con scritto boost cambia poco come prestazioni l'unica cosa è che la boost aumenta la frequenza di lavoro in base al carico quella OC rimane sempre quella.

la 7950 gli servono 2 pin da 6 visto che non consuma molto.


una cosa che assolutamente devi fare prima però è quella di fare un pokino di OC sulla cpu e ti assicuro che non è difficile portale un 920 sui 3.5\3.8ghz anzi è una cosa molto semplice basta seguire le guide che ci sono su questo forum però se vuoi fare OC devi cambiare dissi nel caso tu abbia quello intel perchè quello è davvero pessimo.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 11:37   #3
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
da quello che mi ricordo la 7950 dalle versioni OC a quelle con scritto boost cambia poco come prestazioni l'unica cosa è che la boost aumenta la frequenza di lavoro in base al carico quella OC rimane sempre quella.

la 7950 gli servono 2 pin da 6 visto che non consuma molto.


una cosa che assolutamente devi fare prima però è quella di fare un pokino di OC sulla cpu e ti assicuro che non è difficile portale un 920 sui 3.5\3.8ghz anzi è una cosa molto semplice basta seguire le guide che ci sono su questo forum però se vuoi fare OC devi cambiare dissi nel caso tu abbia quello intel perchè quello è davvero pessimo.
Grazie per la risposta

Ho appena controllato le caratteristiche della 7950 with Boost ( 280€ ) e richiede:
- 1 pin da 6
- 1 pin da 8

Ossia esattamente quelli che montavo sulla 4870x2

Per quanto riguarda l'OC mi sà che mi dovrò aggiornare!

Ah, il tower è un assemblato, come torno a casa controllo sia l'alimentatore che il tower, così da essere un pò più specifico
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 11:58   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Nicolas3d Guarda i messaggi
Grazie per la risposta

Ho appena controllato le caratteristiche della 7950 with Boost ( 280€ ) e richiede:
- 1 pin da 6
- 1 pin da 8

Ossia esattamente quelli che montavo sulla 4870x2

Per quanto riguarda l'OC mi sà che mi dovrò aggiornare!

Ah, il tower è un assemblato, come torno a casa controllo sia l'alimentatore che il tower, così da essere un pò più specifico
ma tu parli della 7950 Vapor-X boost perchè se parli di quella la tua analisi è giusta e ci vogliono 1 pin da 8 e una da 6 ma non perchè la gpu ne abbia realmente bisogno ma per avere margini maggiori in OC se invece guardi una 7950 boost vedrai che gli servono 2 pin da 6

io credo che per l'ali non ci siano problemi anche perchè la 7950 consuma meno di una 4870x2
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 12:06   #5
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
ma tu parli della 7950 Vapor-X boost perchè se parli di quella la tua analisi è giusta e ci vogliono 1 pin da 8 e una da 6 ma non perchè la gpu ne abbia realmente bisogno ma per avere margini maggiori in OC se invece guardi una 7950 boost vedrai che gli servono 2 pin da 6

io credo che per l'ali non ci siano problemi anche perchè la 7950 consuma meno di una 4870x2
Si, nel primo post mi riferivo alla boost ( 2x6 pin ) mentre ho dato un'occhio alla VaporX-Boost che richiede 1x8 pin e 1x6 pin...
Ottimo riguardo il consumo! e vedendo le videoreview ho visto che è anche molto silenziosa, meglio

Comunque dopo pranzo posto le caratteristiche dell'alimentatore e del case, giusto per stare tranquillo...sono sempre 300€ quasi!
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 13:53   #6
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
Foto fatte!
Case1
Case2
Case3
Alimentatore
Video1
Video2
Video3
Video4

Come potete vedere dalle ultime foto ho spostato la scheda video in basso, per verificare lo spazio, visto che la 7950 richiede 2 slot e mezzo per essere montata, quindi non dovrei andare a "sbattere" contro quel quadratino blu Asus, giusto?
Perdonate i termini tecnici
Il case ha 4 ventole: superiore, frontale, posteriore e laterale e l'alimentatore è un Thermaltake Toughpower da 750W

Secondo voi se compro la 7950 Vapor-X boost vado tranquillo?
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 16:48   #7
simonetto80
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 177
la migliore a mio parere è la lighting della msi oppure la gigabyte
simonetto80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 17:04   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Nicolas3d Guarda i messaggi
Foto fatte!
Case1
Case2
Case3
Alimentatore
Video1
Video2
Video3
Video4

Come potete vedere dalle ultime foto ho spostato la scheda video in basso, per verificare lo spazio, visto che la 7950 richiede 2 slot e mezzo per essere montata, quindi non dovrei andare a "sbattere" contro quel quadratino blu Asus, giusto?
Perdonate i termini tecnici
Il case ha 4 ventole: superiore, frontale, posteriore e laterale e l'alimentatore è un Thermaltake Toughpower da 750W

Secondo voi se compro la 7950 Vapor-X boost vado tranquillo?
ali che monti è ottimo lo stesso che avevo pure io cmq con quel ali non avrai problemi tranquillo.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 18:16   #9
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
ali che monti è ottimo lo stesso che avevo pure io cmq con quel ali non avrai problemi tranquillo.
Acquistata con garanzia estesa ( 300€ in totale )

Non vedo l'ora di metterla alla prova

Grazie ancora per i consigli, adesso mi metto a studiare un pò di overclock per il mio processore vecchietto
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 19:15   #10
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
bhe anche se è vecchiotto basta fare un pokino di OC e rulla ancora molto molto bene

qua c'è una guida se vuoi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 21:35   #11
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
bhe anche se è vecchiotto basta fare un pokino di OC e rulla ancora molto molto bene

qua c'è una guida se vuoi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
Grazie ancora.
Una cosa che ho notato nei vari unboxing è che nelle specifiche tecniche dice che i collegamenti sono con 1x6 pin e 1x8 pin, ma in realtà sono tutti e due da 8pin
Nella scatola ci sono gli adattatori, anche perchè l'ali attualmente ha 2 pin da 8, uno che va al processore e un'altro per la scheda grafica, quindi me ne manca uno, ma da quello che ho visto combinare due "uscite" da 6pin e collegarla a quella da 8pin della scheda grafica dovrebbe funzionare

In ogni caso, prima di montarla posto i collegamenti che ho fatto, giusto per stare tranquillo
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 21:38   #12
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Bhe semplice. Usi l'8 PIN che hai libero e per il secondo 8PIN necessario usi un adattatore molex->PIN incluso nella confezione della VGA.
Controlla che la linea di quel MOLEX che userai non alimenti altro.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 16:26   #13
Nicolas3d
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Bhe semplice. Usi l'8 PIN che hai libero e per il secondo 8PIN necessario usi un adattatore molex->PIN incluso nella confezione della VGA.
Controlla che la linea di quel MOLEX che userai non alimenti altro.
In pratica devo seguire quello che ha fatto questo tizio
Collegamento

Con la differenza che l'altro ingresso della scheda video ( nell'immagine non ha inserito il cavetto di collegamento ) nel mio caso è un cavo 8pin che va dall'alimentatore alla scheda video.

Domanda1: ovviamente il cavetto che attualmente va dall'alimentatore alla scheda video ( cavetto da 6pin ) è inutile, visto che mi serviranno 2 molex con ingresso a 6 pin e "uscita" non sdoppiata, che andranno collegati all'adattatore da 8pin con uscita sdoppiata che troverò dentro la confezione...giusto?
Quindi dall'ali avrò due ingressi occupati da due cavetti molex a 6 pin che si andranno ad attaccare al cavo a 8 pin sdoppiato che andrò ad attaccare alla scheda video

Domanda2: può sembrare banale, ma meglio chiedere, comunque i due ingressi a 6pin sull'alimentatore devono essere per forza di cose i due ingressi dove c'è scritto PCI-E, giusto? se li attacco da qualche altro ingresso rischio di fare danni, giusto?
Nicolas3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v