|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 59
|
pc per editing...la mia configurazione è sufficiente?
salve a tutti...qualche anno fa vi ho chiesto aiuto per assemblare un pc (che mi ha accompagnato egregiamente fino ad oggi), ed ora mi trovo nuovamente qui per chiedervi se questa configurazione può farmi fare editing video con file in full hd oppure devo cambiare macchina...vi dico già che modificare l'attuale configurazione sarebbe problematico visto che non saprei dove mettere le mani e che l'attuale computer l'ho fatto assemblare dal sito della chiave...
la mia attuale configurazione è la seguente: -Processore Intel core 2 quad Q9300 2,5 ghz -Ram $Gb DDR2 400Mhz -Motherboard asustek P5E -ATI Radeon hd4800 -hd primario western digital 149 Gb Sata II -hd storage 596 Gb Samsung -Masterizzatore Pioneer dvd-Rw -Monitor samsung syncmaster 206BW 20" -Windows 7 32 bit (cosa ne pensate?) ora vi dico anche che in effetti avrei voglia di cambiare...quindi oltre ai consigli se vi va di mettere qualche configurazione di pc per editing video abbastanza potente (montaggio file avchd anche pesanti) e che mi possa accompagnare per qualche anno agevolmente e per qualche occasionale gioco pc (tipo bioshock o simili...) ve ne sarei grato... Budget intorno ai 1000 euro...l'importante che sia una buona macchina... grazie a chi vorrà rispondere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
|
Ciao, dell'attuale config potresti aumentarne la ram ad 8GB e cambiare la video con una nuova tipo GTX650.
Altrimenti se puoi permetterti di cambiare tutto il pc si può farne una totalmente nuova e più potente. Oltre al mast DVD, vorresti tenere anche i 2 hdd..? come alimentatore quale avresti? case? Avresti bisogno anche di assemblaggio e nuovo So a 64bit? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
facendo da nuovo io farei così: Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-450 450W 80+ Gold ATX € 87,00 Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 53,00 Dissipatore CPU DeepCool Ice Warrior Socket Intel Amd € 35,10 SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,00 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,20 Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero bulk € 64,40 CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 183,00 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,10 RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP € 129,99 VGA PowerColor Ati AMD Radeon PCS+ HD 7850 Core 1000MHz Memory GDDR5 4900GHz 2GB DVI HDMI miniDP € 166,50 TOTALE IVA COMPRESA : 967,29 € Così sarebbe un buonissima macchina per il videoediting ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 59
|
intanto grazie per le risposte...
@Mirko-91: ma cambiando scheda e aggiungendo la ram (si trova ancora come la mia?) il sistema gestirebbe bene file hd anche pesanti in editing? il case deve avere misure obbligate in altezza e larghezza per motivi di spazio: circa 48 di altezza e 20 di larghezza...potrei tenere il mio che dovrebbe essere un enermax (a proposito il case ha sul pannello superiore prese usb...cosa comoda a cui non rinuncerei...) i dischi fissi cambierei il primario, mentre quello di backup potrei tenerlo... l'alimentatore all'epoca era molto buono...non riesco a trovare ora la marca ma cmq sono sicuro che era di qualità e di circa 600-700w il masterizzatore lo cambierei sia perchè vorrei mettere un lettore bluray sia perchè con i video userei blu-ray per i filmati... @Mister D: come mai amd e non intel? migliore per l'editing o solo preferenza personale? se invece volessi stare su intel cosa proporresti? l'alimentatore da 450w è sufficiente? case con porta usb3 frontale? e magari anche un po' silenzioso... per il so 64 bit è meglio per l'editing? win 7 o 8? Ultima modifica di cagliostro123456 : 17-03-2013 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
Questa è la mia config.:
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,80 € 57,80 0,00% EK00029167 CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 304,50 € 304,50 0,00% EK00035742 VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP € 197,10 € 197,10 0,00% EK00028937 SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 103,00 € 103,00 0,00% EK00015118 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 60,30 € 60,30 0,00% EK00028414 Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 181,80 € 181,80 0,00% EK00019333 .Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11Q-16GBXL 2133MHz 16GB (4x4GB) CL11 11-11-11-30-2N 1.5V € 137,00 € 137,00 0,00% Manca Case, Assemblaggio e Monitor. (Se servono possiamo ridurre sulla scheda madre,sulla RAM e sull SSD/CPU) Questo PC è adatto per qualsiasi cosa, Giochi di ultima generazione, Videoediting etc.. TOTALE IVA COMPRESA : 1.041,50 € Ho dimenticato anche masterizzatore, ma dall'ultimo post vedo che vuoi un Blu-ray Ultima modifica di AndryHispanico : 17-03-2013 alle 20:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
a quel prezzo per video-editing per me è più conveniente amd: http://www.tomshw.it/cont/articolo/o.../41985/17.html Gli 8 core del FX8350 si sentono e si piazza sempre in MT tra i5 3570k e i7 3770k. Stando su intel dovresti prendere un i5 3570k per avere pure il moltiplicatore sbloccato e la cpu costa di più e come prestazione sei poco sotto. Per essere sopra dovresti per forza prendere l'i7 che costa di più. Per l'alimentatore 450 watt bastano per un pc con singola scheda video. Il pc che ti ho configurato io non supera i 350 watt di potenza di picco, per cui sei ampiamente coperto da un buon alimentatore da 450 watt. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Per il case silenzioso e con porta usb 3 frontale prendi questo:
Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 81,50 e sostituisci il dissipatore che ti ho consigliato prima con questo più basso: Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 € 36,00 Il totale si alzerà di circa 29 euro arrivando quasi a 1000 escluse spese di spedizione e assemblaggio. Per il sistema operativo direi a 64 bit per sfruttare più di 4 giga di ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 59
|
che mi dite di questa configurazione?
EK00018115 Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 81,50 € 81,50 0,00% EK00036948 Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-450 450W 80+ Gold ATX € 87,00 € 87,00 0,00% EK00028852 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 37,00 € 37,00 0,00% EK00035297 SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 141,60 € 141,60 0,00% EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,20 € 57,20 0,00% EK00029168 CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 275,00 € 275,00 0,00% EK00035979 .RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP € 129,99 € 129,99 0,00% EK00028588 Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 110,80 € 110,80 0,00% EK00035715 VGA Asus GTX650-E-2GD5 nVidia GeForce GTX 650 Core 1071MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI per un otale di 1.030,19 € il processore che differenza ha cin i7 3770k? la k per cosa sta? la scheda madre e la scheda video possono andare? c'è di meglio come qualità prezzo? l'ssd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
http://ark.intel.com/products/65523 http://ark.intel.com/products/65719/ Il dissipatore non ci sta perché quel case ha il problema che supporta fino a dissipatore da 154mm di altezza. Prendi quell'altro che ti ho postato sopra. Per il ssd gli 840 basic sono più lenti dei pro in scrittura e hanno meno spazio. Per il resto sono ottimo. La scheda video è più lenta di quella che ti ho messo io ma se non devi fare giochi pesanti può andare. La scheda madre è da overclock, puoi benissimo risparmiare e prendere una Pro4 sempre si asrock. Ultima modifica di Mister D : 17-03-2013 alle 21:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
si ma la VGA meglio Sapphire o Gigabyte.. non Power Color. (Sapphire offre molti accessori rispetto alla gigabyte)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 59
|
allora non prendetemi per schizofrenico ma forse mi tengo il mio pc per poter risparmiare e mettere i soldi su una videocamera...
con la mia configurazione che vi ho postato, mi potreste dire: -se volessi portare la ram da 4 a 8 gb...i banchi di ram devono essere identici per marca a quelli che ho? le caratteristiche come faccio a ritrovarle uguali? oppure devo cambiare in blocco tutte per evitare di avere problemi? con la mia scheda madre che ram mi consigliate? -sulla mia scheda madre ci vanno i dischi ssd? che ci metto? pensavo almeno 128, ma in realtà meglio 256 gb... -come scheda video che prendo? ricordo che vorrei fare editing video con file avchd... scusate per il cambio di rotta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
1) Per la ram tieni presente che dovrai comunque reinstallare da capo una versione del 7 a 64 bit (non so se esista un aggiornamento per passare dai 32 ai 64 bit senza dover reinstallare). Detto questo usa cpu-z per sapere che moduli hai. Sicuramente sono 2 moduli da 2 giga perché la tua scheda madre supporta massimo 8 giga e non credo in configurazione da 4 giga a modulo: http://www.asus.it/Motherboards/Inte...specifications Una volta appurato il modello della ram attuale ti conviene cercare lo stesso identico perché si hanno meno problemi. Per es se monti due moduli diversi il memory controller potrebbe non riuscire a settare la giusta velocità e il pc non partire nemmeno o non essere stabile. In alcuni pc ho trovato moduli con diverse velocità e latenze e la fortuna è stata che il modulo più veloce aveva anche il supporto alla velocità e latenze del più lento, per cui il memory controller ha applicato la velocità più bassa senza nessun problema ma per me è uno spreco oltre che un rischio mettere moduli diversi come caratteristiche. Discorso diverso è moduli con medesime caratteristiche ma produttore diverso. In questo caso, a meno di sfortune incredibili, funziona tutto perfettamente senza problemi. ![]() 2) Sì la tua scheda madre supporta hd SATAII che questi siano meccanici o a stato solido poco importa. L'unica sfortuna è che prenderesti ora un disco ssd SATAIII ma questo verrebbe limitato come velocità al massimo del SATAII. Il cambiamento lo noteresti lo stesso da un hd tradizionale ma non sfrutteresti al massimo il ssd, fin tanto che non cambierai scheda madre. 3) Per la scheda video una di quelle già indicate vanno benissimo. Vedi te quanto vuoi spendere. Detto questo io per le ram andrei cmq a cercare sull'usato qua nella sezione mercatino perché nuove le ddr2 costano assai. Per il ssd e scheda video, a meno di non trovare delle ottime offerte sul mercatino, puoi guardare senza problemi sul nuovo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 59
|
1) allora con cpu-z su memoria mi da questi valori:
Type: DDR2 Channels: Dual Size: 4096MBytes DC Mode: Symmetric DRAM Frequency: 400.8MHz FSB: DRAM : 5:6 CAS# Latency (CL): 5.0 clocks RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5.0 clocks RAS Precharge (tRP): 5 clocks Cycle time (tRAS): 15 clocks Row refresh cycle time (tRFC): 68 clocks Command rate (CR): 2T queste possono andare bene? http://www.e-key.it/prod-ram-ddr2-co...-cl5-13878.htm non ci capisco niente...che tipo di memorie dovrei cercare? DDR2 a 1066 / 800 / 667 MHz? ma se invece mi prendo dei banchi nuovi che supportino le mia scheda, tipo 4 banchi di queste: http://www.e-key.it/prod-ram-ddr2-ki...b-cl5-5070.htm eventualmente invece nel mercatino cosa devo cercare? 2) bè lo prenderei anche per portarmelo dietro in previsioni di futuri cambiamenti...se non ho capito male meglio orientarmi sui pro rispetto ai basic...tra 250 e 256 quale è meglio (sono due tagli stranamente vicini...) 3)tra EK00035715 VGA Asus GTX650-E-2GD5 nVidia GeForce GTX 650 Core 1071MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI EK00035742 VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP € 197,10 € 197,10 0,00% VGA PowerColor Ati AMD Radeon PCS+ HD 7850 Core 1000MHz Memory GDDR5 4900GHz 2GB DVI HDMI miniDP € 166,50 queste tre postate, a parte il prezzo, per il video editing cosa consigliate? altre schede video? grazie a tutti per il supporto... Ultima modifica di cagliostro123456 : 19-03-2013 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
1) ti prendi un kit DDR2 800 CL 5 2x2GB da aggiungere o 2) 2 kit DDR2 1066 CL5 2x2GB (totale 4 moduli 8 gb). Se le trovi usati è meglio perché ora costano troppo le ram ddr2 rispetto le ddr3. Prova farti una bella ricerca sul mercatino e vedrai che qualcosa trovi. Per le schede video dipende molto dal programma, se usa la tecnologia di nvidia per accelerare i flussi video attraverso la gpu allora conviene nvidia, se usa l'Open CL, standard aperto, allora puoi benissimo prendere amd. Che programma/i utilizzi per videoediting? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 59
|
per l'editing di solito uso pinnacle o sony vegas...anche se mi piacerebbe provare adobe premiere...
per il discorso ram: se decido per i moduli aggiuntivi mi prendo due moduli da 2Gb a 800Mhz (ma allora queste che ho postato non sono due moduli da 2 gb? http://www.e-key.it/prod-ram-ddr2-co...-cl5-13878.htm dovrebbero andare bene...) Ultima modifica di cagliostro123456 : 19-03-2013 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 59
|
che mi dite di queste componenti? in particolare la scheda video...
DDR2 800Mhz PC6400 4GB G.Skill F2-6400CL5D-4GBPQ (2x2Gb) € 52.00 Samsung SSD Serie 840 Pro 256GB SATA III € 185.00 GIGABYTE HD7870 2GB GDDR5 Ultra Durable DVI/HDMI/2xmDP € 197.00 Blu-ray RW SATA LG black LtS 10x BH16NS40 interno |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 59
|
nessuno che mi può dare indicazioni sulla bontà della scheda video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 59
|
grazie...allora penso che farò l'update...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.