|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
|
Programmare il PIC per la prima volta
Ciao a tutti, spero che sia il posto giusto dove postare questa domanda, ho comprato il PIC 16F877-20/P pochi minuti fa, volevo sapere come potevo programmarlo "artigianalmente". Io non ho un programmatore come Pickit, e volevo sapere se potevo in qualche maniera programmarlo con il CP2102 o con una demoboard che ho per un altro PIC uguale, con un MUX, o in qualsiasi altra maniera mi possiate consigliare. Grazie.
PS: Inoltre volevo chiedere, giusto per curiosità, perchè sono un neofita in materia, perchè la Microchip non mette direttamente il firmware sui microcontrollori che si comprano ?? e dove posso trovare tutta la documentazione necessaria riguardante il mio PIC ? Grazie. Ultima modifica di barrux : 15-03-2013 alle 19:16. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 160
|
Il modo più semplice per programmarlo è costruirsi uno dei tanti programmatori seriali come per esempio questo:
http://www.i2sdd.net/ATV/JDM/JDM_PIC.htm pilotato da questo software: http://www.ic-prog.com/index1.htm Riferendosi al materiale già in tuo possesso invece, alle demoboard di solito va affiancato anche un programmatore/debugger per usarle... cosa usi per quella che hai già? Dalla tua ultima domanda però credo che tu non abbia ancora chiara l'idea di cosa tu possa fare con un PIC La Microchip non te lo vende già programmato semplicemente perché... è la parte che devi fare tu! E' un po' come se tu comprassi un lego già montato Tutta la documentazione sul tuo PIC è esattamente dove ci si aspetterebbe di trovarla, sul sito della Microchip: http://www.microchip.com/wwwproducts...cName=en010241 Ciao! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
|
Grazie mille Angler84 molto chiaro, io ho una demoboard, prestata dalla scuola, con un PIC uguale a quello che ho comprato e ci programmo in PICBasic, sulla dmeoboard ho dei sensori ed entrate analogiche e digitali e due ingressi per il TTL e uno seriale. Lo uso per fare un po di tutto insomma. Purtroppo però non ci è stato detto mai come bisognava programmarlo la prima volta che lo si compra, ci è stato solo accennato. Quindi io prendo un firmware dal sito microchip o lo trovo pronto sul software ? Lo metto all' interno del PIC tramite quel programmatore che mi hai passato e poi posso iniziare a programmarlo con il PICBasic, è cosi? Grazie ancora.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 160
|
Purtroppo non conosco PICBasic ma immagino sia uno strumento che ti permette di nascondere tutti i dettagli di configurazione fornendoti direttamente delle funzionalità di alto livello. Approccio su cui però non ho esperienza.
E' molto probabile anche che il tutto funzioni bene con un hardware configurato esattamente come PICBasic si aspetta, cioè la demoboard. Senza di quella credo che tu debba lavorarci intorno un po' prima di poterlo usare direttamente, ma potrei anche sbagliarmi. --------- Prova però a leggere un po' qua se ti ritrovi: http://www.pctuner.net/forum/program...k-warning.html Dai un'occhiata anche al resto di quel forum, c'è molta roba! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
se il micro è esattamente identico non dovresti aver problemi di sorta (anche se non ho mai usato in dettaglio hw microchip)
ma se vuoi un consiglio per la prossima volta a 15€ ti compri una stm32f4 discovery che è tutto un altro mondo (tutti i porti e le uscite in pdip (2x25x2) arm cortex f4 @178 MHz usb otg debugger integrato (la programmi direttamente via usb senza sbattimenti una cifra di periferiche ( seriali usb ethernet can spi i2c i2s ecc ecc e ci sono in commercio anche delle daughter board stile arduino che aggiungono porte e driver se non vuoi saldarle a mano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.



















