Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2013, 10:59   #1
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
Temperature AMD Phenom II

...da qualche giorno ho installato il Noctua NH-C12P SE14, questo qui: http://www.noctua.at/main.php?show=p...s_id=35&lng=en
su un Phenom II 965, seguendo alla lettera le indicazioni previste, come pasta ho utilizzato la Artic MX4, sono deluso dalle prestazioni, ieri sera dopo 1 ora di COD6 le temperature di picco della CPU sono arrivare a 56° poi appena uscito dal gioco le temperature scendono di brutto a 38/42 per restare stabili in idle a 30/32 Sono normali? Questa situazione si registra con il casa aperto, se lo chiudo il tutto aumenta di 2°. Con l'arrivo della bella stagione ho paura di cucinare il tutto.
Sul case ci sono 2 ventole; 1 ventola da 120 frontale, 1 da 120 sul retro.
Avete qualche consiglio?
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:08   #2
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
...da qualche giorno ho installato il Noctua NH-C12P SE14, questo qui: http://www.noctua.at/main.php?show=p...s_id=35&lng=en
su un Phenom II 965, seguendo alla lettera le indicazioni previste, come pasta ho utilizzato la Artic MX4, sono deluso dalle prestazioni, ieri sera dopo 1 ora di COD6 le temperature di picco della CPU sono arrivare a 56° poi appena uscito dal gioco le temperature scendono di brutto a 38/42 per restare stabili in idle a 30/32 Sono normali? Questa situazione si registra con il casa aperto, se lo chiudo il tutto aumenta di 2°. Con l'arrivo della bella stagione ho paura di cucinare il tutto.
Sul case ci sono 2 ventole; 1 ventola da 120 frontale, 1 da 120 sul retro.
Avete qualche consiglio?
Le ventole come sono messe? intendo, tutte in estrazione o tutte in immissione o come? con il dissi che avevi prima le temperature come erano? scalda solo il procio o anche altri componenti?
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:18   #3
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
...1 ventola da 12 in immissione e 1 in estrazione. Prima avevo il dissi di stock, anzi la turbina in dotazione, e le temperature erano le stesse, ho cambiato per averle più basse. Non ho proprio intenzione di alzare le frequenze, anzi le lascierò sempre in default. Naturalmente il sistema ha una VGA; una MSI GTX 570 con dissi custom di serie.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:20   #4
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
...1 ventola da 12 in immissione e 1 in estrazione. Prima avevo il dissi di stock, anzi la turbina in dotazione, e le temperature erano le stesse, ho cambiato per averle più basse. Non ho proprio intenzione di alzare le frequenze, anzi le lascierò sempre in default. Naturalmente il sistema ha una VGA; una MSI GTX 570 con dissi custom di serie.
può darsi che hai messo troppo pasta termica.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:32   #5
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
ho installato il Noctua seguendo scrupolosamente le istruzioni; 4/5 mm al centro della cpu. Le temperature sono eccessivamente alte?
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:38   #6
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
ho installato il Noctua seguendo scrupolosamente le istruzioni; 4/5 mm al centro della cpu. Le temperature sono eccessivamente alte?
per essere a default si , non dovresti arrivare a 50 con occt con stress per 4 ore , non con un semplice gioco .

il fatto che rispetto alla turbina originale non si cambiato niente mi sa che nn fa contatto bene .
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 21:27   #7
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
..ho provato a cambiare la pasta, un'ora di prime95 e la temperatura ha avuto il picco a 56°, poi si è stabilizzata a 54°, mi sembra ancora alta, che dite? Altri consigli?
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 22:17   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
..ho provato a cambiare la pasta, un'ora di prime95 e la temperatura ha avuto il picco a 56°, poi si è stabilizzata a 54°, mi sembra ancora alta, che dite? Altri consigli?
Nn sono temp pericolose per la cpu, ma sono troppo alte per quel dissipatore, considera che con un NH-C14 (come il tuo, solo ha anche la ventola sotto) tengo il 4100 a 4,8ghz e con un ora di occt arrivo al max a 46°...
la ventola del dissi é in immissione o estrazione?
gli arriva aria fresca o quella già scaldata dalla vga?
quando la temp sale le heat pipe sono calde?

PS
a quanto hai il vcore?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 22:21   #9
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
In più aggiungo, la pasta l'hai spalmata o hai messo il chicco al centro e poi subito dopo il dissi di sopra?
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 14:48   #10
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn sono temp pericolose per la cpu, ma sono troppo alte per quel dissipatore, considera che con un NH-C14 (come il tuo, solo ha anche la ventola sotto) tengo il 4100 a 4,8ghz e con un ora di occt arrivo al max a 46°...
la ventola del dissi é in immissione o estrazione?
gli arriva aria fresca o quella già scaldata dalla vga?
quando la temp sale le heat pipe sono calde?

PS
a quanto hai il vcore?

CIAUZ
la ventola da 14 è in immissione, cioè spinge l'aria verso il dissi e verso la cpu e di conseguenza verso la MB. Con il case aperto, pesca aria fresca e non preriscaldata.
Riguardo al vcore, non ti so dire non saprei dove mettere le mani, è tutto in default. Ho letto da qualche parte che sui AMD in default si potrebbe abbassare il vcore, ma non ho approfondito la cosa.
La pasta, ho messo un chicco di riso/mais 4/5mm di diametro, come specificato sulle indicazioni di montaggio dalla Noctua.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 15:25   #11
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
..ho provato a cambiare la pasta, un'ora di prime95 e la temperatura ha avuto il picco a 56°, poi si è stabilizzata a 54°, mi sembra ancora alta, che dite? Altri consigli?
adesso mi sembra molto meglio di prima che era arrivato a 56 con un gioco
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 17:45   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
la ventola da 14 è in immissione, cioè spinge l'aria verso il dissi e verso la cpu e di conseguenza verso la MB. Con il case aperto, pesca aria fresca e non preriscaldata.
Riguardo al vcore, non ti so dire non saprei dove mettere le mani, è tutto in default. Ho letto da qualche parte che sui AMD in default si potrebbe abbassare il vcore, ma non ho approfondito la cosa.
La pasta, ho messo un chicco di riso/mais 4/5mm di diametro, come specificato sulle indicazioni di montaggio dalla Noctua.
La ventola é ok, ma quando la temp sale se tocchi il dissi vicino alla base é caldo? nonostante quello che consigliano in molti (compreso noctua) io la pasta preferisco stenderla, uno strato sottile e uniforme.
Con i phenom II generalmente il vcore si può abbassare e in molti casi anche parecchio... il mio 955 ha un vcore default di 1,375v ma con quel voltaggio sono stabile fino a 3,8ghz e a frequenza default (3200) mi bastano 1,25v per essere rock solid... nn mi sembra poco, questo nn toglie che già il dissi stock deve essere sufficente a tenere la cpu sotto i 60° in ogni situazione (a frequenza default) e il tuo é molto migliore di quello fornito da amd... quindi la temp dovrebbe essere più bassa.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 16-03-2013 alle 17:49.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 18:05   #13
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
e come faccio ad abbassare il vcore? Posso utilizzare AMD OverDrive per modificare queste tensioni? E' possibile che adesso abbia 1,4 ? E se non mi parte più, come posso fare a ripristinarlo?
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 18:13   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
e come faccio ad abbassare il vcore? Posso utilizzare AMD OverDrive per modificare queste tensioni? E' possibile che adesso abbia 1,4 ? E se non mi parte più, come posso fare a ripristinarlo?
Fallo dal bios, nel caso nn parta più basta che stacchi il cavo d'alimentazione e togli la batteria a tampone della mobo per un paio di minuti.
Prova ad abbassare di 0,1v (secondo me dovrebbe bastare anche 1,275 ma per sicurezza prova 1,3)... dal bios controlla anche a quanto é il voltaggio del cpu-nb (dovrebbe essere fra 1,1 e 1,15).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 20:39   #15
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
ok, portato il vcore a 1.30 invece la cpu-nb è già a 1.10 con questa riduzione di voltaggio, che benefici dovrei avere? Scusa, mi ero dimenticato, ho provato e il dissi è caldo vicino alla base, dove sono riuscito ad arrivare con le dita, ma non ti so dire se ci sono 40 o 50° e le pipe sono tiepide, meno calde che la base o li vicino. Dimmi, il mio Phenon II x6 1100T che vcore dovrebbe andare bene?
Dimenticavo, per provare la stabilità a tensione ridotta, posso provare con Prime95
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro

Ultima modifica di graziano56 : 16-03-2013 alle 20:42.
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 21:03   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
ok, portato il vcore a 1.30 invece la cpu-nb è già a 1.10 con questa riduzione di voltaggio, che benefici dovrei avere? Scusa, mi ero dimenticato, ho provato e il dissi è caldo vicino alla base, dove sono riuscito ad arrivare con le dita, ma non ti so dire se ci sono 40 o 50° e le pipe sono tiepide, meno calde che la base o li vicino. Dimmi, il mio Phenon II x6 1100T che vcore dovrebbe andare bene?
Dimenticavo, per provare la stabilità a tensione ridotta, posso provare con Prime95
Nn é uguale per tutte le cpu, ad es. per un 1100 puè bastare 1,275 e per un altro può servire 1,325... ma prima stavamo parlando del 965 o sbaglio? nn vorrei essermi confuso, stò rispondendo in diversi thread.

la temp del dissi va bene, significa che il contatto é buono e c'é scambio di calore, abbassando il vcore si devono abbassare anche le temp.

Io ultimamente uso occt, ma anche prime o linx vanno bene.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 21:25   #17
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
si si hai ragione, parlavamo del 965 quello di mio figlio. Ho abbassato dal bios e ho regolato su 1.3 quando carica il sistema, da coretemp vedo che il vid è 1.4
apro AMD OverDrive e vedo che anche li c'è 1.4 se l'abbasso da li da OverDrive allora anche su coretemp vedo che si abbassa il voltaggio. Ho riprovato con prime per una decina di minuti e mi sembra che non superi i 47/48°
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 22:32   #18
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
si si hai ragione, parlavamo del 965 quello di mio figlio. Ho abbassato dal bios e ho regolato su 1.3 quando carica il sistema, da coretemp vedo che il vid è 1.4
apro AMD OverDrive e vedo che anche li c'è 1.4 se l'abbasso da li da OverDrive allora anche su coretemp vedo che si abbassa il voltaggio. Ho riprovato con prime per una decina di minuti e mi sembra che non superi i 47/48°
Ah bene... mi éra venuto il dubbio di aver confuso i thread

48° sotto prime, anche se soko per 10 minuti, mi sembra un'ottima temp.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 21:57   #19
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
Ho abbassato il vcore dal bios e l'ho regolato su 1.3, con Windows aperto, su coretemp vedo che il vid è 1.4
apro AMD OverDrive e vedo che anche li c'è 1.4
è corretto come ho fatto? Perché con Windows caricato vedo il voltaggio del vcore di default e non quello che ho impostato?
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 22:01   #20
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
nonostante quello che consigliano in molti (compreso noctua) io la pasta preferisco stenderla, uno strato sottile e uniforme.

CIAUZ
ma come fai stendere un velo preciso su tutta la superficie e che lo strato sia uniforme su tutta la superficie. Stendi la pasta sulla cpu o sulla base del dissi?
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v