Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2013, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ivo_46203.html

Il medio tele luminoso per le Nikon 1 è in dirittura d'arrivo, sul sito Nikon USA appaiono le foto ufficiali dell'obiettivo Nikkor 32mm f/1.2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 09:16   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
il prezzo della V2 é fuori di testa, con questa nuova lente si oltrepasserano alla grande i 1000 euro per una fotocamera poco piu' performante di una compatta premium da 400 euro in termini di resa. Follia pura!!!

Ultima modifica di acerbo : 13-03-2013 alle 09:23.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 10:25   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Mi piacerebbe vederlo dal vivo.
Forse finalmente il formato acquista senso.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 11:13   #4
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
per avere un 86 f3.2?
Ok, qualche ritratto si potrà fare, ma preferisco mille volte una vecchia 5D e l'85 1.8... saranno un po' più grossi e pesanti, ma ben altra resa.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 12:15   #5
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
La resa ottica ai bordi, a tutta apertura, di questo 1.2 sarà decisamente superiore a quella dell'85 1.8, sempre a TA.
Tra i vantaggi del formato e della macchina, tralasciando quelli delle dimensioni del corpo e la possibilità di avere focali equivalenti tele mostruose, c'è da annoverare la pefetta resa ai bordi degli obiettivi a TA.
Non e' assolutamente un vantaggio trascurabile, se ponderato insieme ad altri fattori.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 12:36   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
per avere un 86 f3.2?
Ok, qualche ritratto si potrà fare, ma preferisco mille volte una vecchia 5D e l'85 1.8... saranno un po' più grossi e pesanti, ma ben altra resa.
l'apertura rimane a f1.2

ovvio che la 5dmk1 e un 85 f1.8 è meglio...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 14:17   #7
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
l'apertura rimane a f1.2

ovvio che la 5dmk1 e un 85 f1.8 è meglio...
si riferiva ovviamente allo sfocato.

Nikon ha coraggio da vendere comunque.
E i giapponesi soldi da spendere
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 09:24   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
per avere un 86 f3.2?
.
Siceramente ti sembra poco? Hai visto le dimensioni, come pensi di fare un 86mm di queste dimensioni anche con apertura f/3,2, a cui vanno aggiunti quelli del maggior tiraggio su una FF?
Se le dimensioni sono la priorità i sensori piccoli (ma non troppo) vincono.
Se le dimensioni non sono prioritarie non ha senso abbandonare le reflex che sono molto ma molto più maneggevoli con obiettivi pesanti.
Proprio perchè le Mirrorless con corpo "mini", non sono le sostitute delle reflex non devono scimmiottarle per avere un senso: provate ad esempio usare una Nex con un obiettivo da 1kg (quasi quanto un 24-70 standard nulla di esotico o impegnativo quindi) e un flash degno di questo nome....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 09:51   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
l'85mm F/2.8 Sony è piuttosto compatto, e su Leica i 90mm F/4 o F/2.8 sono anch'essi belli piccini...

Francamente non so bene come si posizioni questo, bisognerebbe vederlo e toccarlo dal vivo e sapere un po' meglio gli street price e qualità fotografiche.

Però sicuramente finalmente è la direzione giusta. Era assurdo (anzi no, ridicolo) avere sensori a 1" e ottiche zoom F/3.5-5.6.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1