Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 13:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...bps_46160.html

Panasonic ha annunciato il rilascio di aggiornamenti firmware dedicati a Lumix GH3 e tre differenti ottiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 13:40   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5872
la gh3 (ma anche la gh2 non scherzava) è agli effetti una videocamera professionale in un corpo da macchina fotografica..! Se uno avesse necessità del genere penso che ci dovrebbe dare un'occhiata
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 18:02   #3
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6821
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
la gh3 (ma anche la gh2 non scherzava) è agli effetti una videocamera professionale in un corpo da macchina fotografica..! Se uno avesse necessità del genere penso che ci dovrebbe dare un'occhiata
Hai vantaggi/svantaggi rispetto a videocamere della stessa fascia di prezzo.

Più che altro il punto è che fotocamere da 1500 euro possano competere (in alcune situazioni) con video/telecamere dello stesso prezzo o superiori e in più siano anche delle ottime macchine fotografiche.

Ma per lo stesso prezzo, ci son videocamere con rese del colore migliori, maggior supporto a codec "pesanti", sono immensamente più facili da usare e da far "rendere" e hanno molti meno problemi di moire e aliasling rispetto alle riprese video effettuate con le macchine fotografiche.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 12:33   #4
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ma per lo stesso prezzo, ci son videocamere con rese del colore migliori, maggior supporto a codec "pesanti", sono immensamente più facili da usare e da far "rendere" e hanno molti meno problemi di moire e aliasling rispetto alle riprese video effettuate con le macchine fotografiche.
A me non viene in mente nessun prodotto che allo stesso prezzo (o anche qualcosa di più) offra una qualità d'immagine oggettivamente e apprezzabilmente migliore.

Non mi viene nemmeno in mente nessun prodotto che abbia RAW video a meno di 3000€ quindi non capisco cosa intendi con "codec pesanti" (la GH3 può registrare video con solo frame di tipo I a 72mbps).

Infine il moirè e l'alising sono problemi che hanno le Canon, non le Panasonic.

Ultima modifica di rikyxxx : 09-03-2013 alle 12:35.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 20:35   #5
zetalife
Senior Member
 
L'Avatar di zetalife
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
.

Infine il moirè e l'alising sono problemi che hanno le Canon, non le Panasonic.
Purtroppo la GH3 soffre di Moirè se guardi su Vimeo trovi tanti video di esempio dove fanno notare questo difetto.

La GH2 invece non soffriva di moirè...grande macchina.
__________________
affari mercatino positivi con: AlexSwitch - L3ggendario - fagol - teoenaty - IronHead - 330dx - Steruz - wrcgabri - The_Gaudianello - ameppe - Cnzdrn - S@ibbu - BananaFlanders - capoeirastyle - Androide Scelto - NoPlaceToHide - trella - TnS|Supremo - giacomo_uncino - funnydj - trudi1990
zetalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 20:53   #6
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6821
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
A me non viene in mente nessun prodotto che allo stesso prezzo (o anche qualcosa di più) offra una qualità d'immagine oggettivamente e apprezzabilmente migliore.

Non mi viene nemmeno in mente nessun prodotto che abbia RAW video a meno di 3000€ quindi non capisco cosa intendi con "codec pesanti" (la GH3 può registrare video con solo frame di tipo I a 72mbps).

Infine il moirè e l'alising sono problemi che hanno le Canon, non le Panasonic.
Ma non è vero moire e aliasling sono problemi che colpiscono anche le panasonic, in più aggiungo che le panasonic hanno una gamma colorimetrica in video e una resa in ambienti chiusi decisamente peggiori delle canon e di videocamere.

L'unica macchina recente che non abbia problemi di moire e aliasling che mi viene in mente è la d5200 per il resto sono problemi che puniscono tutte le dslr.

Per il resto a 1700 (meno di una gh3 con ottica decente) ci si può portare a casa una Canon XA 10 che è una signora videocamera con una resa in lowlight superiore a qualsiasi fotocamera in ambienti simili.

http://www.youtube.com/watch?v=CKXlOQ9Xmbs

Per non parlare di quanto le videocamere abbiano problemi di focus infinitamente minimi rispetto alle dslr, vedi video sopra.

Insomma, le dslr sono sicuramente un ottimo competitor a videocamere e telecamere, ma negare che siano molto più situazionali e necessitino sempre di molta più esperienza per ottenere i risultati di una videocamera è difficile.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 23:16   #7
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ma non è vero moire e aliasling sono problemi che colpiscono anche le panasonic, in più aggiungo che le panasonic hanno una gamma colorimetrica in video e una resa in ambienti chiusi decisamente peggiori delle canon e di videocamere.
Non solo dici cose false ma le dici pure male perchè "gamma colorimetrica in video" non ha alcun significato e gli ambienti che siano chiusi o aperti non fa differenza, al massimo si parla di riprese con poca o molta luce.

Quando uno dice cose confuse è perchè ha confusione in testa...

Le panasonic GHx si sono sempre dimostrate più che ottime per chi vuole fare video con strumenti "fotografici", mai nessuno si è lamentato dei loro colori e la GH2 è sempre stata il punto di riferimento per chi vuole definizione da vendere e artefatti sotto controllo.

Quote:
L'unica macchina recente che non abbia problemi di moire e aliasling che mi viene in mente è la d5200 per il resto sono problemi che puniscono tutte le dslr.
Non avere del tutto problemi di moirè non è possibile per i sensori di bayer, ma la d5200 fa meglio dele canon perchè cosiccome le panasonic usa il cosidetto pixel binning per formare l'immagine finale dei video, anzichè la tecnica chiamata line skipping. Quest'ultima soluzione infatti necessita meno capacità di calcolo (tallone d'achille delle Canon, anche se non so come si comporta l'ultima 5d mIII) ma paga dazio in termini di artefatti.

Documentati e poi torna...

Quote:
Per il resto a 1700 (meno di una gh3 con ottica decente) ci si può portare a casa una Canon XA 10 che è una signora videocamera con una resa in lowlight superiore a qualsiasi fotocamera in ambienti simili.

http://www.youtube.com/watch?v=CKXlOQ9Xmbs
Per te quindi non estono ottiche decenti sotto i 500€. E magari per ottiche intendi solo zoom... Già questo è tutto dire!

Hai mai provato a vedere se la gh2 o la gh3, con poca luce, si comportano davvero peggio di quella videocamera Canon (che pure ritengo molto buona)? Anche con un'ottica di pari luminosità? Non credo proprio...

Quote:
Per non parlare di quanto le videocamere abbiano problemi di focus infinitamente minimi rispetto alle dslr, vedi video sopra.
Le videocamere che intendi tu hanno sensori molto piccoli e quindi profondità di campo elevate. Grazie al piffero che hanno vita facile con il fuoco! Il loro problema è ottenere buone sfocature.

E questo è un forte limite in fatto di espressione, altro che "gamma colorimetrica in video" (???)

Ultima modifica di rikyxxx : 09-03-2013 alle 23:33.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 23:22   #8
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da zetalife Guarda i messaggi
Purtroppo la GH3 soffre di Moirè se guardi su Vimeo trovi tanti video di esempio dove fanno notare questo difetto.

La GH2 invece non soffriva di moirè...grande macchina.
Guarda, forse la gh3 non è altrettanto ottima come la gh2 in termini di moirè, ma ti assicuro che c'è stato molto allarmismo (ed esagerazione) in proposito.

Ti riporto le parole di uno degli autori di quei video su Vimeo a cui ti riferisci:

As I've said on my blog as well though, I was completely unable to get moire on the GH3 or GH2 unless using a lumix lens (=> quindi che hanno correzione ottica in camera) and even then it took me quite some time to find a material that would expose some moire.

http://vimeo.com/54735492

Purtroppo nessun sensore di bayer è esente al 1000 per 100 dal moirè, ma nemmeno sono tutti uguali...

Ultima modifica di rikyxxx : 09-03-2013 alle 23:26.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 00:54   #9
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5373
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
A me non viene in mente nessun prodotto che allo stesso prezzo (o anche qualcosa di più) offra una qualità d'immagine oggettivamente e apprezzabilmente migliore.

Non mi viene nemmeno in mente nessun prodotto che abbia RAW video a meno di 3000€ quindi non capisco cosa intendi con "codec pesanti" (la GH3 può registrare video con solo frame di tipo I a 72mbps).

Infine il moirè e l'alising sono problemi che hanno le Canon, non le Panasonic.
mi sono perso qualcosa?
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Fujifilm l'ha fatto davvero! Ecco la com...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1