Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2013, 10:08   #1
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Dubbio su scelta cpu

Salve,
dopo 4 anni sto meditando di aggiornare il sistema (attualmente ho ancora un q6600) e ho dei dubbi che spero di poter dissipare con il vostro aiuto: lavoro principalmente con parecchie macchine virtuali in contemporanea e nel tempo libero non disdegno il gaming quindi mi chiedevo quale cpu potesse essere attualmente più indicata per le mie esigenze.

Leggendo in giro ho visto che la scelta logica parrebbe quella di orientarsi su soluzioni Intel, ma anche Amd sembra avere dei buoni prodotti in alcune fascie di prezzo, volevo quindi un vostro consiglio considerando quindi che:

-Vorrei una soluzione che mi permetta di lavorare bene per i prossimi 3-4 anni
-La fascia di budget/prestazioni che mi ero prefissato era quella della fascia media (quindi indicativamente un I5, contate che il budget della macchina totale dovrebbe essere di circa 7-800€ monitor escluso).
-Non ho capito se a breve verranno lanciate nuove cpu da parte di intel e la loro eventuale retrocompatibilità a livello di socket, si rischia ora di comprare hardware che sarà superato fra soli sei mesi?

Grazie mille!
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 10:11   #2
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Forse ti conviene un amd 8 core se lavori con parecchie vm (>3).
Nel gaming va un pò meno di un i5 top (3570 per capirci) ma se ci devi anche lavorare...
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 13:54   #3
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
circa quest' estate dovrebbero essere presentati i nuovi processori Haswell di intel. Il socket per questi processori sarà lga 1150, incompatibile con l' attuale socket lga 1155 per processori sandy/ivy bridge.
per quanto riguarda AMD attualmente abbiamo in commercio l' architettura Richland nativa con 8 core (per processori contrassegnati A8 e A10), evoluzione di Trinity , ma che comunque non stravolge la struttura interna.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 16:10   #4
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
circa quest' estate dovrebbero essere presentati i nuovi processori Haswell di intel. Il socket per questi processori sarà lga 1150, incompatibile con l' attuale socket lga 1155 per processori sandy/ivy bridge.
per quanto riguarda AMD attualmente abbiamo in commercio l' architettura Richland nativa con 8 core (per processori contrassegnati A8 e A10), evoluzione di Trinity , ma che comunque non stravolge la struttura interna.
Ecco, sarebbe da capire se nel mio caso (necessità di un upgrade anche se non urgente) converrebbe aspettare visto che usciranno queste nuove cpu o se si può procedere con un acquisto allo stato attuale.
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 23:45   #5
Eraovius
Senior Member
 
L'Avatar di Eraovius
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Shinobi Guarda i messaggi
Ecco, sarebbe da capire se nel mio caso (necessità di un upgrade anche se non urgente) converrebbe aspettare visto che usciranno queste nuove cpu o se si può procedere con un acquisto allo stato attuale.
Se devi anche lavorare, io andrei netto sul FX8350... a casa ho tutte le piattaforme e posso dire che anche in game, se hai una buona VGA non rinunci a nulla con l'ultimo 8 core... alla fine giocare a 100fps o a 130fps(tipo con un i5) non cambia granchè, e questa differenza c'è su pochi giochi come skyrim e un'altra manciata... sui giochi ben ottimizzati (battlefield 3, crysis2 etc) differenze spinte tra amd e intel ce ne sono poche.
Dovendo solo giocare ti manderei su un i5 ovviamente, ma in produttività l'FX8350 se la cava meglio, oltre ad avere un margine di overclock davvero micidiale...inoltre va piuttosto bene anche per giocare e regge un crossfire di 7970 alla grande (a differenza dei vecchi bulldozer che facevan pena, e parlo per esperienza) quasi come un i7 3770K che costa ben di più
__________________
Ryzen 5 1600 + AsRock TaiChi x370, RX480, 16GB Corsair Vengeance 3000, Samsung Evo, 2 WD Caviar blue
Ho venduto a: Colvor, Dany_92, Engiel, marcuspe, cubadie, stefano_sa, oldfield, al17 [color="Navy"]Emozioni55
Ho comprato da: Lupin XXVII, Alioth, Fiox, Kakkio89
Eraovius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 10:31   #6
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Shinobi Guarda i messaggi
lavoro principalmente con parecchie macchine virtuali in contemporanea e nel tempo libero non disdegno il gaming quindi mi chiedevo quale cpu potesse essere attualmente più indicata per le mie esigenze.
I miei consigli per gli acquisti:
- Se vuoi Intel: una CPU di classe I7
- Se preferisci AMD: vai di FX-8320
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 10:35   #7
Eraovius
Senior Member
 
L'Avatar di Eraovius
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
I miei consigli per gli acquisti:
- Se vuoi Intel: una CPU di classe I7
- Se preferisci AMD: vai di FX-8320
Per 20€in più gli conviene l'fx8350 che ha una frequenza pi alta
__________________
Ryzen 5 1600 + AsRock TaiChi x370, RX480, 16GB Corsair Vengeance 3000, Samsung Evo, 2 WD Caviar blue
Ho venduto a: Colvor, Dany_92, Engiel, marcuspe, cubadie, stefano_sa, oldfield, al17 [color="Navy"]Emozioni55
Ho comprato da: Lupin XXVII, Alioth, Fiox, Kakkio89
Eraovius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 11:31   #8
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Intanto grazie per le informazioni, mi sto documentando e in effetti l'fx8350 sembra avere un suo target specie come rapporto prezzo prestazioni.

A tal proposito potete anche suggerirmi:

-Un dissipatore adatto a tale cpu (ho letto che dal punto di vista costruttivo la tecnologia AMD è leggermente indietro a quella Intel e questo si ripercuote anche su consumi e calore generato, quindi temo che il dissipatore della versione boxata non vada utilizzato neppure per sbaglio).

-Una scheda madre per tale socket degna di tale nome: considerate che non sono un patito dell'overlock ma lo utilizzo solo nel caso "stracollaudato e sicuro": per farvi capire ho sempre tenuto il q6600 a 3.0Ghz invece dei 2,4 a stock e prima ancora tenevo sempre il barton 2500+@3200+.. insomma se la cpu sale bene senza rogne lo faccio, altrimenti no.
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 11:35   #9
Eraovius
Senior Member
 
L'Avatar di Eraovius
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Shinobi Guarda i messaggi
Intanto grazie per le informazioni, mi sto documentando e in effetti l'fx8350 sembra avere un suo target specie come rapporto prezzo prestazioni.

A tal proposito potete anche suggerirmi:

-Un dissipatore adatto a tale cpu (ho letto che dal punto di vista costruttivo la tecnologia AMD è leggermente indietro a quella Intel e questo si ripercuote anche su consumi e calore generato, quindi temo che il dissipatore della versione boxata non vada utilizzato neppure per sbaglio).

-Una scheda madre per tale socket degna di tale nome: considerate che non sono un patito dell'overlock ma lo utilizzo solo nel caso "stracollaudato e sicuro": per farvi capire ho sempre tenuto il q6600 a 3.0Ghz invece dei 2,4 a stock e prima ancora tenevo sempre il barton 2500+@3200+.. insomma se la cpu sale bene senza rogne lo faccio, altrimenti no.
I dislivelli tra intel ed AMD si sono ridotti notevolmente con l'ultima generazione Piledriver, di cui il FX8350 fa parte, e consuma abbastanza poco rispetto ai predecessori e scalda notevolmente meno... un Hyper 212 evo ti consentirà di usarlo in tutta freschezza e di overcloccarlo pure un bel po'. Sono CPU sbloccate create per esser overcloccate quindi saliranno tanto e bene ne ho avute un paio e posso dirlo
__________________
Ryzen 5 1600 + AsRock TaiChi x370, RX480, 16GB Corsair Vengeance 3000, Samsung Evo, 2 WD Caviar blue
Ho venduto a: Colvor, Dany_92, Engiel, marcuspe, cubadie, stefano_sa, oldfield, al17 [color="Navy"]Emozioni55
Ho comprato da: Lupin XXVII, Alioth, Fiox, Kakkio89
Eraovius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 12:49   #10
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Eraovius Guarda i messaggi
Per 20€in più gli conviene l'fx8350 che ha una frequenza pi alta
Il FX-8320 ha il moltiplicatore sbloccato e sale quanto un 8350 pur costando una trentina di Euro in meno è il best-buy di AMD !
Quote:
Originariamente inviato da Eraovius Guarda i messaggi
il FX8350 fa parte, e consuma abbastanza poco rispetto ai predecessori e scalda notevolmente meno
D'accordo che l' 8350 è una bella CPU e fai bene a sostenerla, ma restiamo con i fatti... gli 8150 ed 8350 sono sempre CPU da 125W di TDP e consumano e sacaldano più o meno uguale. L' 8350 però ha una frequenza più alta, come giustamente hai evidenziato.

Ultima modifica di Phenomenale : 08-03-2013 alle 12:57.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 13:59   #11
Eraovius
Senior Member
 
L'Avatar di Eraovius
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Il FX-8320 ha il moltiplicatore sbloccato e sale quanto un 8350 pur costando una trentina di Euro in meno è il best-buy di AMD !

D'accordo che l' 8350 è una bella CPU e fai bene a sostenerla, ma restiamo con i fatti... gli 8150 ed 8350 sono sempre CPU da 125W di TDP e consumano e sacaldano più o meno uguale. L' 8350 però ha una frequenza più alta, come giustamente hai evidenziato.
No guarda, non è proprio così: 125W è il TDP che non appiccica nulla col consumo, ma indica solo il calore massimo producibile dalla cpu stock. Il procio 8350 è ben diverso all'fx8150 per consumi e anche per temperature, e te lo dico per esperienza perchè li ho avbuti entrambi. inoltre non varia solo la frequenza ma l'architettura: l'fx8350 mi dà a 4 GHz risultati migliori del mio vecchio 8150 overcloccato a 4,5GHz


Per l'8320 ok, è sicuramente un processore incredibile per i 160€ che costa, ma non sale esattamente quanto il fratello maggiore: perchè per raggiungere i 4,8-5GHz che un normale 8350 raggiunge mediamente senza problemi, l'8320 consuma e scalda di più quei 20€in più sono giustificati

Sinceramente mi comprai il bulldozer e ne rimasi MOLTO deluso, sopratutto in game che mi castrava anche la 7870Hawk... con piledriver la piattaforma AMD che ho a casa è davvero rinata e gioco quasi con gli stessi fps dell'i5
__________________
Ryzen 5 1600 + AsRock TaiChi x370, RX480, 16GB Corsair Vengeance 3000, Samsung Evo, 2 WD Caviar blue
Ho venduto a: Colvor, Dany_92, Engiel, marcuspe, cubadie, stefano_sa, oldfield, al17 [color="Navy"]Emozioni55
Ho comprato da: Lupin XXVII, Alioth, Fiox, Kakkio89

Ultima modifica di Eraovius : 08-03-2013 alle 14:02.
Eraovius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 14:59   #12
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Ok, andata per Fx8350 come cpu + Hyper 212 evo come dissipatore.
Come scheda madre che consigliate?
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 15:06   #13
Eraovius
Senior Member
 
L'Avatar di Eraovius
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Shinobi Guarda i messaggi
Ok, andata per Fx8350 come cpu + Hyper 212 evo come dissipatore.
Come scheda madre che consigliate?
ne ho provato diverse, io ti consiglierei una 990FX extreme3 della asrock...costa relativamente poco, in oc va benonee ha 3 PCIexpress che supportano il crossfire mantenendo i primi due slot a 16X
__________________
Ryzen 5 1600 + AsRock TaiChi x370, RX480, 16GB Corsair Vengeance 3000, Samsung Evo, 2 WD Caviar blue
Ho venduto a: Colvor, Dany_92, Engiel, marcuspe, cubadie, stefano_sa, oldfield, al17 [color="Navy"]Emozioni55
Ho comprato da: Lupin XXVII, Alioth, Fiox, Kakkio89
Eraovius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v