Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2013, 08:23   #1
The Mask 80
Member
 
L'Avatar di The Mask 80
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
Potenziamento PC: aiuto sono in confusione!

Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedere un parere perchè sono in totale confusione.
Vorrei potenziare la configurazione del Pc che ho in firma, e stavo valutando diversi ipotesi. Il budget dovrebbe essere sui 650€ (se spendo meno è meglio).
L'utilizzo che faccio del Pc è essenzialmente gaming, navigazione internet e visione film. (Per il momento non farò overclocking)
Avrei ipotizzato l'acquisto dei seguenti componenti:
Scheda Madre: Asus PZ77-V PRO/THUNDERBOLT
Processore: Intel I5 3570K
Ram: Sono indeciso se 8 o 16 GB e vorrei indicazioni da voi su marca e modello
SSD: Samsung 840 Pro 256GB
S.O.: Windows 7 professional 64 bit

Per il momento terrei la scheda video e l'alimentatore che ho. Voi che ne pensate? Sarebbe meglio risparmiare su qualche componente di quelli che ho indicato sopra e potenziare anche la scheda video?
Aiutatemi a diradare la nebbia che ho nel cervello!!!
Vi ringrazio anticipatamente!
__________________
Antec Solo II, Enermax 87+ 650 watt, Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT, Intel I5 3570-K, Cooler Master V8, 2X8 GB Kingston KHX21C11T2K2/16X (HyperX Predator-DDR3 2133MHz CL11), Samsung Ssd 840 Pro 256 GB, Seagate Barracuda 7000.12 500 Gb, Gigabyte R9-280X OC Windforce Edition, Monitor Asus VG248QE, S.O Windows 10 Professional 64 bit
The Mask 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 08:47   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da The Mask 80 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedere un parere perchè sono in totale confusione.
Vorrei potenziare la configurazione del Pc che ho in firma, e stavo valutando diversi ipotesi. Il budget dovrebbe essere sui 650€ (se spendo meno è meglio).
L'utilizzo che faccio del Pc è essenzialmente gaming, navigazione internet e visione film. (Per il momento non farò overclocking)
Avrei ipotizzato l'acquisto dei seguenti componenti:
Scheda Madre: Asus PZ77-V PRO/THUNDERBOLT
Processore: Intel I5 3570K
Ram: Sono indeciso se 8 o 16 GB e vorrei indicazioni da voi su marca e modello
SSD: Samsung 840 Pro 256GB
S.O.: Windows 7 professional 64 bit

Per il momento terrei la scheda video e l'alimentatore che ho. Voi che ne pensate? Sarebbe meglio risparmiare su qualche componente di quelli che ho indicato sopra e potenziare anche la scheda video?
Aiutatemi a diradare la nebbia che ho nel cervello!!!
Vi ringrazio anticipatamente!
Dato che non vuoi fare overclock iniziamo con il processore:
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 195,00€
Stesse prestazioni del "K" (inutile visto che non vuoi OC) risparmi 15-20€
Scheda Madre - ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87,00€
RAM - Bastano 8 gb tranquillamente. Se non vuoi tenere le tue prendi queste Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 50,30€
SSD - Se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere anche il samsung 840 basic oppure il crucial m4
Sistema operativo è a tua discrezione
Quello che risparmi lo butti sulla scheda video visto che l'ambito principale è il gaming
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:06   #3
The Mask 80
Member
 
L'Avatar di The Mask 80
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
Ciao Iron,
intanto ti ringrazio per la risposta. Guarda sulla scheda madre mio padre, che è co-finanziatore del mio "progetto" non vorrebbe discostarsi da Gigabyte o Asus. Diciamo che preferisco predisporre una macchina che vada bene anche per i prossimi anni e aspettare a cambiare scheda video (sta per uscire la serie 8000 della AMD, quindi magari i prezzi della HD 7950 che ho in mente si abbasseranno un po').
Effettivamente ho dei dubbi sull'utilità di spendere 200€ per una scheda madre che magari non sfrutterei a pieno!
__________________
Antec Solo II, Enermax 87+ 650 watt, Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT, Intel I5 3570-K, Cooler Master V8, 2X8 GB Kingston KHX21C11T2K2/16X (HyperX Predator-DDR3 2133MHz CL11), Samsung Ssd 840 Pro 256 GB, Seagate Barracuda 7000.12 500 Gb, Gigabyte R9-280X OC Windforce Edition, Monitor Asus VG248QE, S.O Windows 10 Professional 64 bit
The Mask 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:06   #4
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Se vuoi il Thunderbolt ci sono mobo più economiche.
Ad esempio MSI Z77A-G45 Thunderbolt, che è di poco inferiore alla Asus proposta ma sempre valida oppure, alla pari, ASRock Z77 Extreme6/TB4 (la P8Z77-V Pro ha anche il Wi-Fi, non so se t'interessava pure questo).
Se invece è solo un sfizio segui il suggerimento di Ironheart99 che risparmi molto ... inoltre puoi overcloccare un pochino anche senza il k (400MHz): potresti optare anche per un i5-3470 e risparmiare ancora qualcosa (ma aggiungi un dissipatorino migliore*).

EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da The Mask 80 Guarda i messaggi
Guarda sulla scheda madre mio padre, che è co-finanziatore del mio "progetto" non vorrebbe discostarsi da Gigabyte o Asus.
Probabilmente è rimasto indietro: già da qualche anno ASRock fa ottimi prodotti (anche MSI).
Aggiungendo Gygabyte, con Thunderbolt c'è la GA-Z77X-UP4 TH.

P.S.
* anche no: la Pro4 come altre ASRock (ma non la Extreme6/TB4) ha i doppi fori, per cui potresti usare il tuo dissipatore per 775.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 07-03-2013 alle 09:15.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:36   #5
The Mask 80
Member
 
L'Avatar di The Mask 80
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Se vuoi il Thunderbolt ci sono mobo più economiche.
Ad esempio MSI Z77A-G45 Thunderbolt, che è di poco inferiore alla Asus proposta ma sempre valida oppure, alla pari, ASRock Z77 Extreme6/TB4 (la P8Z77-V Pro ha anche il Wi-Fi, non so se t'interessava pure questo).
Se invece è solo un sfizio segui il suggerimento di Ironheart99 che risparmi molto ... inoltre puoi overcloccare un pochino anche senza il k (400MHz): potresti optare anche per un i5-3470 e risparmiare ancora qualcosa (ma aggiungi un dissipatorino migliore*).

EDIT:


Probabilmente è rimasto indietro: già da qualche anno ASRock fa ottimi prodotti (anche MSI).
Aggiungendo Gygabyte, con Thunderbolt c'è la GA-Z77X-UP4 TH.

P.S.
* anche no: la Pro4 come altre ASRock (ma non la Extreme6/TB4) ha i doppi fori, per cui potresti usare il tuo dissipatore per 775.
Grazie infinite anche a te. Effettivamente avevo dimenticato di specificare che mi servirebbe anche il wi-fi e necessito di 1 porta pci standard perchè ho una scheda audio sonar essence che ha quel tipo di connessione.
Ho visto la Gigabyte che mi hai consigliato, ed effettivamente è molto interessante e costa sui 150 euro.
Ma quindi devo cambiare anche il dissipatore del processore? Ti ringrazio perchè non ci avevo pensato che passando ad un socket diverso potrei avere problemi su questo aspetto.
__________________
Antec Solo II, Enermax 87+ 650 watt, Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT, Intel I5 3570-K, Cooler Master V8, 2X8 GB Kingston KHX21C11T2K2/16X (HyperX Predator-DDR3 2133MHz CL11), Samsung Ssd 840 Pro 256 GB, Seagate Barracuda 7000.12 500 Gb, Gigabyte R9-280X OC Windforce Edition, Monitor Asus VG248QE, S.O Windows 10 Professional 64 bit
The Mask 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:51   #6
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da The Mask 80 Guarda i messaggi
Grazie infinite anche a te. Effettivamente avevo dimenticato di specificare che mi servirebbe anche il wi-fi e necessito di 1 porta pci standard perchè ho una scheda audio sonar essence che ha quel tipo di connessione.
Ho visto la Gigabyte che mi hai consigliato, ed effettivamente è molto interessante e costa sui 150 euro.
Ma quindi devo cambiare anche il dissipatore del processore? Ti ringrazio perchè non ci avevo pensato che passando ad un socket diverso potrei avere problemi su questo aspetto.
Se ti serve il wi fi integrato puoi scegliere la Asus P8Z77-V normale che comunque si trova anche lei a 150€ più o meno.
Il dissipatore è a tua discrezione solitamente lo si consiglia perchè ne trae giovamento la macchina sicuramente.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 12:06   #7
The Mask 80
Member
 
L'Avatar di The Mask 80
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
Effettivamente facendo un po' di calcoli, sforo il budget con grande tranquillità. Però preferisco spendere qualcosa in più e avere un pc che regga bene i prossimi 3-4 anni, piuttosto che risparmiare ora per spendere di più dopo. I soldi che mi scoccia veramente spendere sono quelli per il S.O., visto che ho già il professional a 32 bit!
__________________
Antec Solo II, Enermax 87+ 650 watt, Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT, Intel I5 3570-K, Cooler Master V8, 2X8 GB Kingston KHX21C11T2K2/16X (HyperX Predator-DDR3 2133MHz CL11), Samsung Ssd 840 Pro 256 GB, Seagate Barracuda 7000.12 500 Gb, Gigabyte R9-280X OC Windforce Edition, Monitor Asus VG248QE, S.O Windows 10 Professional 64 bit
The Mask 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 12:17   #8
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
mah secondo me stai spendendo troppo....

sono agree con la scelta del 3470, per la MB scegli quella che realmente ti serve, il WiFi lo aggiungi a parte con una chiavetta o simili....cerca di risparmiare un pochetto.8Gb di RAM sono più che sufficienti, se non utilizzi file di grosse dimensioni...
Un SSD da 128Gb potrebbero anche essere sufficienti (vedi tu la mole dati che hai), se lo fai in un ottica futura potrebbe non avere completamente senso, la tecnologia in questo campo corre veloce...
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 12:42   #9
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da The Mask 80 Guarda i messaggi
Effettivamente facendo un po' di calcoli, sforo il budget con grande tranquillità. Però preferisco spendere qualcosa in più e avere un pc che regga bene i prossimi 3-4 anni, piuttosto che risparmiare ora per spendere di più dopo. I soldi che mi scoccia veramente spendere sono quelli per il S.O., visto che ho già il professional a 32 bit!
Guarda ti dico che non occorre assolutamente prendere una scheda madre da 200€ per durare 4 anni. Anche una pro4 ti durerebbe lo stesso tempo e anche di più. Il prezzo più alto è determinato da caratteristiche che sono rivolte a un certo tipo di utenti e che l'utente medio non saprebbe neanche come usare. Ti consiglio di seguire ciò che ha scritto sentimento valuta quello che ti serve realmente.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 12:48   #10
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
sono completamente d'accordo...
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 12:27   #11
The Mask 80
Member
 
L'Avatar di The Mask 80
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
Allora ragazzi, stasera dovrei inviare l'ordine per potenziare il pc. Ho scoperto di non dover spendere nulla per windows 64 bit, quindi destinerò la cifra sull'acquisto della scheda grafica.
Alla fine avrei pensato di prendere questi componenti:
Processore: Intel I5 3570K
Scheda Madre: Qui ho qualche dubbio, mi è entrata in testa la Thunderbolt della Asus e non riesco a farmela passare...
Ram: Per il momento credo bastino 8gb, ma ancora non so quale maraca e modello...
SSD: Samsung 840 pro da 128 gb (tanto ci terrei solo il S.O. e qualche gioco)
Scheda Video: Ecco qui avrei pensato alla GigaByte AMD 7950 Windforce series con 3gb di DRAM. Che ne dite?

Fatemi sapere le vostre impressioni che stasera devo avere le idee chiare
Grazie a tutti
__________________
Antec Solo II, Enermax 87+ 650 watt, Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT, Intel I5 3570-K, Cooler Master V8, 2X8 GB Kingston KHX21C11T2K2/16X (HyperX Predator-DDR3 2133MHz CL11), Samsung Ssd 840 Pro 256 GB, Seagate Barracuda 7000.12 500 Gb, Gigabyte R9-280X OC Windforce Edition, Monitor Asus VG248QE, S.O Windows 10 Professional 64 bit
The Mask 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v