|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
Pc da Gaming 1500€
Salve, sono un nuovo utente, e vorrei chiedervi qualche consiglio sulla mia nuova-prima configurazione di pc assemblato.
Allora, come da titolo ho intenzione di spendere 1500€ escluse le periferiche, principalmente lo userò per il gaming, eventualmente per editing video e parte non meno importante, editing audio, di poco calibro diciamo e download di file in generale, di medio-grandi dimensioni, ho preso dischi e ssd per fare i multiboot e dischi dati. riporto il file txt che avevo creato ieri: Case = HAF X - Cooler Master 129€ http://www.trovaprezzi.it/goto/98634...xNTQ1&l_pos=21 Motherboard = MSI Big Bang-X Power II € 315 = https://www.google.it/search?q=goggl...w=1024&bih=481 CPU = Intel Core i7 3820 € 233.37 https://www.google.it/search?q=goggl...w=1024&bih=481 Dissipatore CPU = Hydro Series™ H110 € 99,50 http://www.google.it/search?hl=it&tb...iw=819&bih=384 Alimentatore = CoolerMaster Silent Pro Gold 800W € 132 https://www.google.it/search?q=goggl...w=1024&bih=481 Scheda video = Nvidia gtx560Ti 157€ https://www.google.it/shopping/produ...ed=0CGAQ8wIwAg ram = dominator-platinum-ddr3-memory 156€ http://www.google.it/shopping/produc...ed=0CGUQ8wIwAw ssd = 128GB Crucial m4 2.5-inch SATA 6Gb/s (SATA III) 89€ http://www.google.it/search?hl=it&tb....1.jHpzXkyZqXo HHD = WD Black 500 GB 57€ http://www.google.it/search?hl=it&tb...iw=819&bih=384 HHD = WD Black 1 TB 66€ http://www.google.it/search?hl=it&tb...iw=819&bih=384 schermo e masterizzatore li riciclo da un'amico, mouse e tastiera ce li ho, e prossimamente comprerò delle cuffie. Illuminatemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
ciao, nel tuo caso una configurazione su socket 1155 ha le stesse prestazioni di una 2011 ma spenderesti molto meno, in modo da poter migliorare altre componenti fondamentali rimanendo nel budget
per consigliarti al meglio bisognerebbe sapere la risoluzione del tuo monitor, e se farai o meno overclock. penso che comunque si possa fare una configurazione nettamente più potente di quella che hai postato, spendendo ancora meno.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
Post modificato.
Ultima modifica di Aikel : 06-03-2013 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
Grazie della risposta,
allora, ho optato per questo socket pensandola sul "se dovrò aggiornare il sistema o alcune componenti, meglio trovarsi con una base evoluta." Poi per la risoluzione dello schermo, full-hd standart, anche mi sarebbe piaciuto stare sui 2K, però il budget non me lo permetteva. Tutto qui, le nuove tecnologie mi affascinano, la scheda madre è una cosa spaventosa, sia per overclock, sia per risparmio energetico sia per il gaming, un giorno aggiornerò ad otto banchi di ram per raggiungere 32Gb di ram, per effettuare molte operazioni impegnative, con magari 2-3 schermi in sli nvidia, come renderizzare, operare su diverse macchine virtuali (che pesano), stare su internet (è il minimo), compilare qualche kernel linux, e giocare a qualche gioco, con quei Gb vado sul sicuro.. Overclock lo farò sul processore, aumentando solo il moltiplicatore portandolo a 4.3Ghz, senza modifica del bus (o al ,massimo impostandolo con i valori predefiniti di 1.25x), e la scheda madre è fenomenale perché riesce a far andare in Turbo Boost, tutti e 4 i core del 3820, senza disattivarne 3 e favorendone solo 1, quindi avrò realmente 4 core a 4.3Ghz, e per la temperatura, l'h110 della corsair dovrebbe tenerlo sotto controllo.. ![]() Ultima modifica di Aikel : 06-03-2013 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
guarda, sulla carta i produttori tendono a esagerare, si può avere comunque un prodotto eccellente senza spendere 315 euro, sopratutto perchè in futuro, come tradizione intel, se vorrai aggiornare, dovrai sotituire anche la scheda madre perchè per le nuove cpu avranno cambiato socket.
Secondo me con il tuo budget si può fare così, mantenendo il case, il dissipatore e la sezione storage che avevi scelto tu: Case Tower Cooler Master HAF X XL-ATX Nero con Finestra € 162,40 € 162,40 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold€ 109,50 CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 212,00 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H110 Socket Intel Intel 2011 Amd € 104,70 Scheda Madre Gigabyte GA-Z77X-UD5H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 177,40 RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP € 125,50 SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 122,80 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Black WD5003AZEX 500GB 7200RPM 64MB SATA3 € 60,50 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 75,70 VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 670 Phantom Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2Gb DVI HDMI DP € 327,30 TOTALE IVA COMPRESA : 1.477,80 € visto che comunque giocheresti in fullhd, la vga è vermente importante e ne ho messa una all'altezza del resto dell'hardware
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
Allora, un solo appunto, la 560ti è low rispetto al resto dell'hardware?
Ultima modifica di Aikel : 06-03-2013 alle 17:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
Allora, un solo appunto, la 560ti è low rispetto al resto dell'hardware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
si decisamente, in fullhd con i giochi di adesso è troppo poco potente
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
Nel tuo caso sarebbe inutile spendere 315 euro per una scheda madre, che non ti porterebbe nessun vero vantaggio, quando poi avresti una vga sottodimensionata per la risoluzione del monitor. oltretutto la gtx560ti è fuori catalogo, non la troveresti facilmente, guarda tu stesso sui motori di ricerca...
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Ciao,
rimarcando un poco il discorso che ha fatto anche Zagor, con magari qualche punto di vista diverso. La piattaforma che hai scelto tu, non sarebbe nemmeno da scartare, ma per fare questo deve sottostare a due cose principali:
In quanto ad OC valuta anche il fatto che un i7-3770K arriva a circa 4400-4500Mhz x core soprattutto considerando un raffreddamento come il kit corsair. Per quanto riguarda la VGA, effettivamente quello che scrive zagor ha i suoi reali fondamenti, ma va anche tenuto conto che volendo, senza la pretesa di voler giocare a settaggi ultra o alti qualcosa risciresti a fare anche con la 560ti ed eventualmente rimandare di qualche mese l'investimento su una vga nuova. spero chiaro. bye Ultima modifica di E_Pyvel : 06-03-2013 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
Quote:
a trovarla la trovo, ma sto prendendo in considerazione la 670, sforo di 200€ circa ma ne vale la pena, un'appunto, la scheda madre ha delle tecnologie innovative, supporta fino a 128gb di ram, ma quello è il meno, a me interessa il quad-channel. Parliamo di questo, rispetto ad un dual, se lo mangia, calcolando qualità delle ram e il timing.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
a cosa ti serve un quad channel nell'ambito gaming? Discorso ben diverso se tu mi parlassi di utilizzo in campo grafico o editing video, ma nel fattore gaming le prestazioni ram hanno una marginale influenza. Ovviamente si parla della ram di macchina non della memoria interna della scheda video. bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
comunque, qualche precisazione sulle ram: -il quad-channel è inutile, perchè già il triple channel dei vecchi 1366 non dava miglioramenti singnificativi nell'utilizzo comune di un pc. i benchmark sono assolutamente da non seguire, anche perchè sono realizzati in casi limite che non si verificano quasi mai nell'uso casalingo di un pc. -ormai, da quando sono state introdotte le ddr3, frequenze e timings hanno importanza molto marginale, i grafici dei benchmark magari possono trarre in inganno perchè sono graficamente fatti per far risaltare le differenze, poi nell'uso effettivo non ti accorgi nemmeno di queste differenze, anche perchè magari hanno una forbice del 2-3% nei casi limite. per quanto riguarda la scheda madre: indubbiamente ha un sacco di features innovative e presentate in modo roboante dal produttore, ma nella realtà dei fatti non ti danno nessun vantaggio concreto. ok che supporta 128gb di ram, ma tra due anni, quando cioè quella mobo sarà obsoleta e dovrai cambiarla, 16 giga di ram saranno sufficienti per qualsiasi uso tu ne possa fare. Poi è ovvio che ogniuno spende come vuole i propri soldi, ma mi sembra un suicidio spendere 315 euro per una mobo destinata a un pc da gaming, e abbinarci una scheda video obsoleta e fuori produzione.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
Infatti farò editing video, audio e c++, per altro, rimango sulla mia configurazione, aggiungendo solo la 670gtx al posto della 560ti, il budget aumenta a 180-200€, raga, grazie a tutti, a giorni comincio ad ordinare..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
comunque ribadisco il fatto che se prendi una lga2011 con l'i7-3820, stai buttando soldi per nulla, con il 33% in meno otterresti prestazioni superiori. Poi come dice anche zagor... i soldi sono tuoi ed è giusto che li impieghi come vuoi. Tanti saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 12
|
Allora, il fatto è, in un futuro, mi basterà cambiare Cpu, passando ai fratelli più grandi da 6 core, e magari cambiare vga. Ma la vga molto probabilmente sarà la 670 gtx, il che dovrebbe bastare per far girare giochi in full-hd, fare editing e poi, a me interessa poco del full hd, sinceramente punto sugli fps, gioco in promod (cod4) per chi la conoscesse, [e 250 frame al secondo sono una cavolata, ma per fare l'avidemo, però, (tecnica che salva ogni singolo frame della demo di una partita(cod4 promod) ci vogliono un casino di risorse, anche xke ogni frame è salvato in tga.. ogni immagine arriva anche a pesare 2-3-4mb, dipende dai dettagli..]
In futuro quindi aquisterò un 3930K, e chi sa se forse mi basterà. A poi raga, lo so mi sono inpuntato ma lo voglio a tutti i costi, e voglio quella mobo, sono sicuro che nei prossimi 3-5 anni, dovrò fare pochi aggiornamenti, giusto vga e cpu.. Volevo chiedervi poi, quel kit di raffreddamento, più o meno, a quanto farà stare di temperatura il processore, calcolando che porterò tutti i core a 4.3ghz? Se non sapete la temperatura, almeno mi potete dare un'opinione su questo kit, se diciamo vorrei fare l'aquisto di un 3930K, occando anche esso, verrà raffreddato a sufficenza dal kit corsair? O dovrò cambiarlo? Scusate per gli eventuali errori, ma sto col cellulare, mi scuso anche per qualche abbreviazione. Ciao e alla prossima. ![]() Ultima modifica di Aikel : 06-03-2013 alle 20:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.