Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2013, 06:37   #1
Haskeer
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 32
Pc assemblato gaming, dubbio compatibilità componenti

Salve,
devo cambiare pc e ho fatto una lista di componenti a mio parere interessanti, ma non sono sicuro se questi funzionino assiemeXD potreste suggerirmelo voi, magari con tanto di considerazioni sui vari pezzi? Grazie

Case: COOLERMASTER - Case K280 Middle Tower ATX
Ali: AEROCOOL - gt-700 alimentatore atx da 700w (può bastare anche da meno watt?)
MoBo: MSI - Motherboard ZH77A-G43 socket LGA 1155 chipset Intel H77 ATX (supporta anche velocità di 1800 Mhz per la ram?)
CPU: INTEL - Processore Core i7-3770K 3.5 Ghz (o posso optare per un AMD con lo stesso clock?)
RAM: PATRIOT - Memoria DIMM Viper 3 Black Mamba 16GB (2 x 8GB) DDR3 1600MHz (sostanziale differenza con i 1800 Mzh, se supportati dalla mobo?)
VGA: GIGABYTE - GeForce GTX 660 Ti 3 GB/ GeForce GTX 670 2GB (quale delle due?)
HDD: già ho 2TD del pc vecchioXD cmq sono 2 HDD maxtor, se non erro da 5400rpm
Monitor: PHILIPS - Monitor LED 21.5" E-line 227E4LHAB FullHd HDMI (se ce ne sono di simili ma più economici dite pure!)


ecco il pasticcio di roba che ho in mente, se poi pecco di ventole, dissipatori o altri sistemi di raffreddamento ditemi tutto che provvederò! Grazie Mille!
Haskeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 09:30   #2
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
utilizzo pc?
budget?
vuoi fare overclock?
hai già il sistema operativo?
come ali, va benissimo un xfx proseries 550w da 60€
se vuoi stare su un monitor fullhd, andrei su un modello da da 23-24'
hai igà un masterizztore sata?
scrivi la sigla esatta degli hdd
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 13:23   #3
Haskeer
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
utilizzo pc?
budget?
vuoi fare overclock?
hai già il sistema operativo?
come ali, va benissimo un xfx proseries 550w da 60€
se vuoi stare su un monitor fullhd, andrei su un modello da da 23-24'
hai igà un masterizztore sata?
scrivi la sigla esatta degli hdd
Pc gaming
intorno ai 1000 €
Affermativo! (seven 64 bit)
si!
Non ricordo, non ho il pc a portata di mano


grazie
Haskeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 13:34   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 53,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 212,00
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 40,40
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 110,90
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde € 53,40
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,10
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 332,40
TOTALE IVA COMPRESA : 994,30 €
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 16:05   #5
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 53,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 212,00
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 40,40
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 110,90
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde € 53,40
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,10
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 332,40
TOTALE IVA COMPRESA : 994,30 €

quoto, ma credo che nei 1000€ ci vada anche il monitor

Monitor Led 23.6" Samsung S24B300BL 250cd/m² 5ms VGA DVI Nero 140.40€
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 187.30€
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 62€


TOT 998.60€

belle le ram tamarre
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 16:54   #6
Haskeer
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 32
Grazie, mi sorgono due dubbi:
1) CPU: cambia molto tra la i5 3570k e la i7 3770?
2)case: perchè quello che ho scelto io è stato scartato?
3)monitor: quello che ho postato io ha l'entrata hdmi, se opto per un vga normale cambia molto?

P.S. non Overclockerò maiXD, però se la mobo me lo permetterà senza troppi intoppi ci posso provareXD

Ultima modifica di Haskeer : 05-03-2013 alle 16:57.
Haskeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 20:47   #7
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Haskeer Guarda i messaggi
Grazie, mi sorgono due dubbi:
1) CPU: cambia molto tra la i5 3570k e la i7 3770?
2)case: perchè quello che ho scelto io è stato scartato?
3)monitor: quello che ho postato io ha l'entrata hdmi, se opto per un vga normale cambia molto?

P.S. non Overclockerò maiXD, però se la mobo me lo permetterà senza troppi intoppi ci posso provareXD
1) nel gaming tra i5 e i7, la differernza è minima, da non giustificare i 100€ di differenza
2) il k280 è un buon case economico. aggiungici almeno un'altra ventola da 120mm al posteriore. se vuoi c'è anche il k350 che ha il pannello laterale finestrato
3) devi prendere un monitor che supporta il segnale video digitale (hdmi o dvi) che è migliore di quelo analogico ( VGA, detta anche D-sub)

se escludi l'overclock, puoi risparmiare su cpu, mobo e ram ed investire sulla scheda video, prendendo:
-i5-3470 177€
-asrock z77 pro3 75€
2x4GB 1600mhz 49€
e puoi inserire la hd7950 sui 250€
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 00:56   #8
Haskeer
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
1) nel gaming tra i5 e i7, la differernza è minima, da non giustificare i 100€ di differenza
2) il k280 è un buon case economico. aggiungici almeno un'altra ventola da 120mm al posteriore. se vuoi c'è anche il k350 che ha il pannello laterale finestrato
3) devi prendere un monitor che supporta il segnale video digitale (hdmi o dvi) che è migliore di quelo analogico ( VGA, detta anche D-sub)

se escludi l'overclock, puoi risparmiare su cpu, mobo e ram ed investire sulla scheda video, prendendo:
-i5-3470 177€
-asrock z77 pro3 75€
2x4GB 1600mhz 49€
e puoi inserire la hd7950 sui 250€
chiarissimo, tranne che in un punto:
se utilizzo una configurazione che non mi consente di overclockare, non perdo nulla in confronto ad una overclockabile, che però non viene overclockata? oppure una configurazione predisposta all'overclock è comunque più performante?
Haskeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 01:35   #9
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Mi intrometto solo per consigliarti un altro case da valutare eventualmente, il Corsair Carbide 300R che si trova anche sui 60 euro circa in offerta. E' meno tamarro dell'Aerocoool e ha due ventole da 120mm di default se può fare la differenza

Quote:
se utilizzo una configurazione che non mi consente di overclockare, non perdo nulla in confronto ad una overclockabile, che però non viene overclockata? oppure una configurazione predisposta all'overclock è comunque più performante?
Se la cpu overcloccabile funziona di partenza alla stessa frequenza e ha le stesse caratteristiche tecniche di una non overcloccabile, no, non perdi nulla.

Può capitare però che una CPU overcloccabile sia leggermente più "performante" rispetto alla controparte normale ma non è affatto una regola. Ad esempio l'AMD A10-5700 è sostanzialmente identica all'A10-5800K (overloccabile) anche se di partenza quest'ultima ha una frequenza leggermente superiore. Tuttavia le due CPU vengono vendute praticamente allo stesso prezzo.

In generale prendere una cpu overcloccabile se sai già che molto probabilmente non la toccherai mai in quel senso, è uno spreco, a meno che la differenza di prezzo non sia ridicola.

Per le uscite video chiaramente l'hdmi o il dvi (stessa cosa senza audio digitale) dovrebbero essere migliori rispetto al VGA che è analogica; tuttavia utilizzando quasi ogni giorni tutte e due le soluzioni, posso dire di non esser ancora riuscito a trovare elementi tali da poter giustificare con fermezza la mia affermazione. In altri termini, da un punto di vista "finale", per me VGA o DVI sono identici e se non sapessi che cavo c'è dietro il mio monitor non potrei mai trovare la differenza. Non sono un giocatore incallito, forse in questo ambito si riesce a carpire la differenza ad occhio nudo, non saprei. Unico motivo per cui preferisco il DVI è che di solito questo tipo di collegamento non implica noiose fasi di calibrazioni del pannello, necessarie spesso con il VGA. Ammetto tuttavia che è dai tempi del vecchio monitor CRT della CTX ( ) che non regolo più nulla manualmente anche in VGA; almeno sul nuovo monitor VGA 20 pollici LED FullHD Samsung di mio padre non ho dovuto toccare nulla, ha fatto tutto da solo in pochi istanti.

Personalmente (e concludo qui l'ot) credo che spesso un monitor con ingresso DVI appaia superiore ad uno con ingresso VGA semplicemente perché l'ingresso DVI si trova quasi sempre sui monitor qualitativamente decenti mentre il solo VGA è spesso associato a pannelli di fascia bassa sotto i 100€. Sul mio SM T200HD (che non è propriamente un monitor per PC) ho sia VGA che DVI e dopo aver configurato colori/luminosità/contrasto nella stessa maniera, non ho notato particolari differenze. Un discorso simile si può fare con le schede video: spesso le schede video con VGA sono anche quelle di fascia bassa o medio bassa mentre sulle top di gamma trovi solo HDMI, DVI e a volte DP.

Il discorso sul DVI ovviamente si applica anche all'HDMI anche se in questo caso c'è un ulteriore vantaggio, quello dell'audio in digitale.

Il VGA avrebbe dovuto essere sostituito dal DVI. In realtà oggi nel 2013, continuano a circolare pannelli con solo VGA, specie in quelli da 19 pollici o in quelli estremamente economici. A questo punto tra HDMI che ha senso solo se hai anche l'audio, DP che non è mai decollato (almeno nel settore consumer) se puoi, punta comunque sul DVI, a meno che tu debba andare al risparmio. Io tra un monitor solo vga ma con una risoluzione decente (almeno 1440x900) e uno con dvi ma a risoluzioni infime (sotto i 900p insomma) preferisco il primo. Appena mi arriverà l'asus 19 pollici 1440x900 vga/dvi/audio integrato, vi farò sapere

Ultima modifica di Bloo : 06-03-2013 alle 01:37.
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 08:56   #10
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Haskeer Guarda i messaggi
chiarissimo, tranne che in un punto:
se utilizzo una configurazione che non mi consente di overclockare, non perdo nulla in confronto ad una overclockabile, che però non viene overclockata? oppure una configurazione predisposta all'overclock è comunque più performante?
eccoti altri benchmark
http://www.tomshw.it/cont/articolo/o...a/41985/1.html

terrei in considerazione anche i consumi
http://www.tomshw.it/cont/articolo/r.../40519/18.html

comunque, all'i5-3470 puoi alzare di 400mhz le varie frequenze di clock, anche se non è un vero e proprio overclock

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 06-03-2013 alle 08:59.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v