Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2013, 01:16   #1
dasert3
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 23
Consiglio configurazzione Pc Grafica e gaming

Il pc viene utilizzato principalmente con programmi come autocad; solidwork; e simili sempre 2d e 3d. meno frequente con coreldraw; varie suite adobe; photoshop... vorrei usarlo anche per i giochi perchè quello che uso ora lo divido con mio fratello.
Il budget non è definito diciamo che va in base al pc che mi consigliate e sempre stando intorno ad un €2000-3000 se lo uso per entrambe le cose, senza il monitor.
Sul processore ero indeciso tra i7-3930k e i7-3770k non so quale è più indicato alle mie esigense.
e l'enorme indecisione è sorta sulla scheda video se usare nvidia quadro o le classiche oppure le amd firepro o le classica. ho visto che le amd firepro sono molto più economiche delle nvidia ma non so classificarle. Vorrei capire il vantaggio di una quadro o firepro rispetto le normali anche se prendo le top di gamma. Scusate se sto parlando di fantascienza ma non è possibile montare entrambe e risolvere il problema? o ci sono altre soluzioni.
L'hdd mi basta un 200gb quindi o ssd ancore meglio se su pcie
Per il resto basta che mi facciano lavorare in modo soddisfacente ai programmi cad perchè ora non riesco ad orbitare bene gli oggetti e i rendering durando anni.
Grazie

Ultima modifica di dasert3 : 01-03-2013 alle 01:33.
dasert3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 12:12   #2
VashBengher
Senior Member
 
L'Avatar di VashBengher
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 833
con un budget di 3k buoi sbizzarrirti nella scelta dei componenti
__________________
Elenco Trattative MercatinoElenco Trattative eBay
☁ Maximus VIII Hero ☁ i7 7700K ☁ 16GB Trident Z 3000MHz ☁ MSI 1070Ti 8GB ☁ Corsair ForceGT 240GB ☁ Corsair H100i V2 ☁ Corsair M65 RGB ☁ Corsair K65 Rapidfire ☁ Sound Blaster Z ☁ Corsair Void ☁ BenQ XL2430 ☁
VashBengher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 15:32   #3
dasert3
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 23
Bhe diciamo bisogna sempre spenderli al meglio se scegliessi una nvidia quadro o amd firepro 3000k entri appena nella fascia medio-bassa
dasert3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 15:46   #4
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Se vuoi anche giocarci scordati la Quadro , e vai con una GTX.
Potrei farti una configurazione tipo, ma prima ho delle domande:
- Preferisci Sokcket 1155 oppure o Socket 2011?
- Vuoi dissipatori ad aria o a liquido?
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 16:36   #5
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
OK faccio da me , rompo gli indugi e te ne faccio una (ti converebbe mettere un HDD minimo per lo storage):

CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011 130W Boxed No Dissipatore 541€
MB Asus Rampage IV Extreme Socktet LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 E-ATX 331
RAM DDR3 Corsair Dominator GT with DHX Pro Connector CMT32GX3M4X1866C9 1866Mhz 32GB (4x8GB) CL 9-10-9-27 1.5V 368€
CASE Tower Cooler Master Cosmos II XL-ATX Black 354€
PSU Super Flower SF-1000P14PE Golden King Platinum 218€
DIS Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance Socket Intel 1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 106€
SSD OCZ Revodrive 3 240GB PCI Express 2.0 X4 314€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 58€
ODD Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk 70€
VGA ASUS [90-C3CHL0-T0UAY0YZ] NVIDIA GeForce GTX 690 4GB OC Core 915/1019MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI-I HDMI 1000€

TOTALE 3360€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 17:53   #6
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
ciao, su autocad puoi andare tranquillo con una vga da gamers, perchè sfrutta le direct3d, con solidworks sarebbe consigliabile munirsi di una quadro o firegl, visto che sfrutta le librerie grafiche opengl. Sta a te decidere in base a quale programma usi di più.
in ogni caso non consiglierei una gtx690, non credo che i programmi professionali siano ottimizzati per sfruttare tutte e due le gpu e ti ritroveresti con la stessa potenza grafica di una gtx670 che costa un terzo.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:08   #7
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
ciao, su autocad puoi andare tranquillo con una vga da gamers, perchè sfrutta le direct3d, con solidworks sarebbe consigliabile munirsi di una quadro o firegl, visto che sfrutta le librerie grafiche opengl. Sta a te decidere in base a quale programma usi di più.
in ogni caso non consiglierei una gtx690, non credo che i programmi professionali siano ottimizzati per sfruttare tutte e due le gpu e ti ritroveresti con la stessa potenza grafica di una gtx670 che costa un terzo.
Ah su questo non ci sono dubbi, diciamo che mi sono basato su un NON BUDGET .
C'è uno ZOO di scimmie .... uno scimmie party pazzesco .

Ultima modifica di Kommodore64 : 01-03-2013 alle 18:11.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:13   #8
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ah su questo non ci sono dubbi, diciamo che mi sono basato su un NON BUDGET .
C'è uno ZOO di scimmie .... uno scimmie party pazzesco .
si effettivamente 3000 euro sono un "non budget", secondo me, se si analizzano bene i costi/benefici e magari si esagera un po' sul case e altre piccole cose, non si superano i 1600
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:16   #9
dasert3
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Se vuoi anche giocarci scordati la Quadro , e vai con una GTX.
Potrei farti una configurazione tipo, ma prima ho delle domande:
- Preferisci Sokcket 1155 oppure o Socket 2011?
- Vuoi dissipatori ad aria o a liquido?
Per il socket non ho preferenze basta che sia più adatto alla grafica
mentre per i dissipatori stavo pensato qualcosa a liquido ma ho paura che sforo troppo anche se vorrei valutare i vantaggi.
dasert3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:20   #10
dasert3
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
ciao, su autocad puoi andare tranquillo con una vga da gamers, perchè sfrutta le direct3d, con solidworks sarebbe consigliabile munirsi di una quadro o firegl, visto che sfrutta le librerie grafiche opengl. Sta a te decidere in base a quale programma usi di più.
in ogni caso non consiglierei una gtx690, non credo che i programmi professionali siano ottimizzati per sfruttare tutte e due le gpu e ti ritroveresti con la stessa potenza grafica di una gtx670 che costa un terzo.
quindi visto che uso tanto solidworks mi conviene una quadro o firegl quale delle 2 dovrei scegliere e il miglio modello qualità prezzo?
Stavo pensando di acquistare la versione simulazione di solidworks ma se non compro prima il pc non mi conviene ho paura che ci mette anni per calcolarmi il tutto
dasert3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:27   #11
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da dasert3 Guarda i messaggi
quindi visto che uso tanto solidworks mi conviene una quadro o firegl quale delle 2 dovrei scegliere e il miglio modello qualità prezzo?
Stavo pensando di acquistare la versione simulazione di solidworks ma se non compro prima il pc non mi conviene ho paura che ci mette anni per calcolarmi il tutto
visto che il budget c'è, io andrei su una nvidia quadro 4000, a circa 700 euro è un'ottimo compromesso. oltre non andrei perchè spenderesti cifre disumane.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:39   #12
dasert3
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
visto che il budget c'è, io andrei su una nvidia quadro 4000, a circa 700 euro è un'ottimo compromesso. oltre non andrei perchè spenderesti cifre disumane.
Ok grazie ma se volessi affiancargli una gtx670 posso gestire solo da bios quale avviare oppure da sistema operativo posso farlo ugualmente. il fatto è che spendere tutti quei soldi e non poterlo usare quando mi voglio fare una partitina e brutto anche perchè il resto dei componenti è ottimo. Per il budget dipende se è solo per la grafica lo faccio anche scendere cosi prendo un altro pc sui 1000 per il game e non devo nemmeno scendere 2 piani la sera se voglio farmi una partita mentre se posso fare tutto insieme con un raffreddamento a liquido posso anche salire. non so se sono stato chiaro ma tutto dipende da cosa uno si porta a casa
dasert3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:46   #13
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
purtroppo non puoi gestire le due vga a tuo piacimento
ma col budget che hai puoi farti 2 pc, uno da 1000 euro solo per il gaming, internet e uso generico, e uno da 1500 solo per il lavoro.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:55   #14
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
si effettivamente 3000 euro sono un "non budget", secondo me, se si analizzano bene i costi/benefici e magari si esagera un po' sul case e altre piccole cose, non si superano i 1600
Io già avevo in mette una configurazione con i7 socket 1155 su quella cifra ma poi quando ho letto ...
Quote:
Originariamente inviato da dasert3 Guarda i messaggi
Il budget non è definito diciamo che va in base al pc che mi consigliate e sempre stando intorno ad un €2000-3000 se lo uso per entrambe le cose, senza il monitor.
... allora sono andato a ruota libera .
Quote:
Originariamente inviato da dasert3 Guarda i messaggi
Per il socket non ho preferenze basta che sia più adatto alla grafica
mentre per i dissipatori stavo pensato qualcosa a liquido ma ho paura che sforo troppo anche se vorrei valutare i vantaggi.
Guarda la configurazione fatta sopra, per il dissipatore a liquido.

Per il socket ero andato su LGA2011, ma se vuoi andare su LGA1155 allora risparmieresti parecchio.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 19:56   #15
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Fermo restando che potresti andare su una configurazione più economica con il socket 1155, comunque su quella con socket 2011 si può limare il prezzo su vari componenti (come MB-RAM-CASE-PSU-VGA) andando sui 2000€:

CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011 130W Boxed No Dissipatore 541€
MB Asrock X79 EXTREME9 Socktet LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 ATX 260€
RAM DDR3 Corsair Dominator with DHX Pro Connector CMP16GX3M2X1866C9 1866Mhz 16GB (2x8GB) CL 9-10-9-27 1.5V 160€
CASE Mid Tower Cooler Master HAF XM Nero 124€
PSU Modulare Seasonic G-650 650W 80+ Gold ATX 122€
DIS Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance Socket Intel 1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 106€
SSD OCZ Revodrive 3 240GB PCI Express 2.0 X4 314€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 58€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk 20€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 670 OC Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008GHz 4GB 2xDVI HDMI DP 381€

TOTALE 2086€

Ultima modifica di Kommodore64 : 01-03-2013 alle 20:04.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 20:24   #16
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Una configurazione con Socket LGA1155:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 275€
MB ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 105€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 88€
CASE Corsair Carbide Series 500R ATX Nero 104€
PSU Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX 102€
DIS Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd 46€
SSD Samsung 840 Series 256GB Pro Basic 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail 195€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 58€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 670 OC Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008GHz 4GB 2xDVI HDMI DP 381€

TOTALE 1374€


Una configurazione con Socket LGA1155 per OC:

CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 304€
MB ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 183€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 88€
CASE Corsair Carbide Series 500R ATX Nero 104€
PSU Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX 102€
DIS Noctua NH-D14 85€
SSD Samsung 840 Series 256GB Pro Basic 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail 195€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 58€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 670 OC Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008GHz 4GB 2xDVI HDMI DP 381€

TOTALE 1520€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 01:21   #17
dasert3
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 23
ok grazie mille. mi sono fatto un idea ora confronto il tutto e decido... poi vi posto cosa prendo
dasert3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v