Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2013, 01:39   #1
omar2
Senior Member
 
L'Avatar di omar2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
file di windows cancellati con security suite installata e attiva

Ho creato un file "virus" .bat che cancella tutti i file contenuti nella cartella windows/system32 per testare Outpost security suite pro 8.
Ho eseguito il .bat e tutti i file della cartella di windows sono stati cancellati e al riavvio del pc windows ha smesso di funzionare.
Ora..... sorvoliamo l'antivirus che può non identificare il nuovo file come sospetto o pericoloso, ma la difesa delle applicazioni e del sistema? Non dovrebbe bloccare un file che da il comando di cancellare i file contenuti in una cartella protetta dalla security suite??

Ultima modifica di omar2 : 24-02-2013 alle 01:52.
omar2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 01:42   #2
omar2
Senior Member
 
L'Avatar di omar2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
sono curioso di testare questa cosa su altre internet security tipo kaspersky
omar2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 11:13   #3
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
test non significativo, un antivirus non può impedirti di prendere a martellate il pc

tu col bat hai fatto quello che avresti potuto fare a mano selezionando i vari file e premendo canc

caso mai dovrebbe essere il sistema operativo ad impedire di eliminare i suoi file di sistema

ma se hai i permessi di creazione cancellazione modifica dei file allora puoi farlo a mano, con uno script eccetera

forse un HIPS ti avrebbe chiesto di autorizzare l'esecuzione del bat ma una volta ottenuta l'autorizzazione il bat si sarebbe eseguito ed avresti ottenuto il medesimo effetto
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 11:25   #4
omar2
Senior Member
 
L'Avatar di omar2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
test non significativo, un antivirus non può impedirti di prendere a martellate il pc

tu col bat hai fatto quello che avresti potuto fare a mano selezionando i vari file e premendo canc

caso mai dovrebbe essere il sistema operativo ad impedire di eliminare i suoi file di sistema

ma se hai i permessi di creazione cancellazione modifica dei file allora puoi farlo a mano, con uno script eccetera

forse un HIPS ti avrebbe chiesto di autorizzare l'esecuzione del bat ma una volta ottenuta l'autorizzazione il bat si sarebbe eseguito ed avresti ottenuto il medesimo effetto
daccordo per l'antivirus, ma il controllo sistema della internet security non dovrebbe impedire ciò?
omar2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 12:08   #5
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da omar2 Guarda i messaggi
daccordo per l'antivirus, ma il controllo sistema della internet security non dovrebbe impedire ciò?
Non è detto.
Se selezioni manualmente la cartella windows e fai cancella, l'antivirus o l'hips non fanno nulla. Un bat è come se avessi scritto dal terminale di windows di cancellare quelle cartelle, l'hips in teoria non dovrebbe intervenire visto che non è un programma a lanciare il comando ma è l'utente
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 14:49   #6
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
un HIPS o un behavior blocker quando viene lanciato un programma sconosciuto e un bat è di fatto un programma, dovrebbe magari chiederti un'autorizzazione

poi magari dipende dal livello di sicurezza che hai impostato nell'HIPS o da come è programmato

però ad impedire di danneggiare il sistema dovrebbe in primis essere il sistema stesso, in parte lo fa, i file in esecuzione sono bloccati però altri file si possono cancelare tranquillamente

non a caso alcuni antivirus per errore a causa di falsi positivi hanno cancellato file di sistema impendendo di fatto l'avvio del sistema al successivo riavvio

d'altronde tu in una automobile puoi mettere tutti i più sofisticati sistemi di sicurezza ma se tu pigli e la lanci a 200 all'ora contro un muretto non c'è abs antislittamento centraline elettroniche che tenga
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 22:43   #7
omar2
Senior Member
 
L'Avatar di omar2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548


ok. allora mi basta che il pc sia protetto dalle minacce esterne..... anche se non esiste una protezione al 100%
omar2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v