Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 17:22   #1
Nestor87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
Consiglio nuovo Pc Desktop uso vario

Salve a tutti. Ho da poco deciso di passare dal mio Q8200 ad una configurazione al passo coi tempi. L'utilizzo che ne farei sarebbe vario, dal gaming (esclusivamente in full HD, con titoli recenti e spesso molto appesantiti da svariate mod) all'editing (montaggio video amatoriale e qualche registrazione audio più mix).
Avevo pensato col budget che mi ritrovo (circa 1200 euro) a questa configurazione:

Alimentatore PC Modulare Corsair HX750 750W 80Plus Gold
Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD OCZ Vertex 3 Max IOPS 120GB 2,5" R 550MB/s W 500MB/s SATA3 Retail
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB)
Scheda Madre MSI MPower Z77 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB

Ora il mio unico dubbio è se questo sia un sistema ben bilanciato, longevo (cambio configurazione mediamente ogni 4 anni), che mi permetta di fare un lieve overclock (per tenermi aggiornato), ma soprattutto che non sia sovradimensionato.
Spero possiate aiutarmi a sciogliere ogni dubbio.

Grazie in anticipo.

Nestor
Nestor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 17:43   #2
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da Nestor87 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ho da poco deciso di passare dal mio Q8200 ad una configurazione al passo coi tempi. L'utilizzo che ne farei sarebbe vario, dal gaming (esclusivamente in full HD, con titoli recenti e spesso molto appesantiti da svariate mod) all'editing (montaggio video amatoriale e qualche registrazione audio più mix).
Avevo pensato col budget che mi ritrovo (circa 1200 euro) a questa configurazione:

Alimentatore PC Modulare Corsair HX750 750W 80Plus Gold
Troppa potenza, sarebbe sufficiente uno da 550W.
Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
Meglio il Seagate che è più veloce.
SSD OCZ Vertex 3 Max IOPS 120GB 2,5" R 550MB/s W 500MB/s SATA3 Retail
Meglio andare su un OCZ Vertez 4 oppure un Crucial.
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
OK per l'overclock, ma se vuoi aumentare leggermente la frequenza del processore potresti pensare anche ad un processore liscio (non è un vero OC).
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S
Buono per l'OC.
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB)
OK. Dipende molto da quanto è pesante l'editing video, perchè potresti andare su 16GB.
Scheda Madre MSI MPower Z77 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Andrei su ASRock per rapporto qualità prezzo.
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB
OK, ma con quella cifra andrei su una HD7970.

Ora il mio unico dubbio è se questo sia un sistema ben bilanciato, longevo (cambio configurazione mediamente ogni 4 anni), che mi permetta di fare un lieve overclock (per tenermi aggiornato), ma soprattutto che non sia sovradimensionato.
Spero possiate aiutarmi a sciogliere ogni dubbio.

Grazie in anticipo.

Nestor
Leggi nel QUOTE.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 17:47   #3
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da Nestor87 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ho da poco deciso di passare dal mio Q8200 ad una configurazione al passo coi tempi. L'utilizzo che ne farei sarebbe vario, dal gaming (esclusivamente in full HD, con titoli recenti e spesso molto appesantiti da svariate mod) all'editing (montaggio video amatoriale e qualche registrazione audio più mix).
Avevo pensato col budget che mi ritrovo (circa 1200 euro) a questa configurazione:

Alimentatore PC Modulare Corsair HX750 750W 80Plus Gold
basta ed avanza anche un 600w
Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD OCZ Vertex 3 Max IOPS 120GB 2,5" R 550MB/s W 500MB/s SATA3 Retail
meglio il Vertex4
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB)
Scheda Madre MSI MPower Z77 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB

Ora il mio unico dubbio è se questo sia un sistema ben bilanciato, longevo (cambio configurazione mediamente ogni 4 anni), che mi permetta di fare un lieve overclock (per tenermi aggiornato), ma soprattutto che non sia sovradimensionato.
Spero possiate aiutarmi a sciogliere ogni dubbio.

Grazie in anticipo.

Nestor
aggiunte poche note vuol dire che va bene
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 18:04   #4
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ecco una configurazione completa con alcune modifiche:

CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 213€
MB AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 108€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile 53€
CASE Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition 94€
PSU Modulare Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold 142€
DIS Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd 47€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-X Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 6000MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP1.2 363€

TOTALE 1199€


Ti ho messo il case che hai scelto te che va benissimo e poi sono anche gusti.
Quella scheda madre ti permette ottimi overclock.
Non sono riuscito a trovare un alimentatore GOLD a 550W quindi sono andato su un 650W della Enermax che sono tra i migliori in assoluto.
Altrimenti potresti andare su un Bronze tipo l'XFX oppure Antec da 550W.
La scheda video è tra le migliori per quanto riguarda le HD7970.
Per il resto l'ho detto nel post precedente, ma se hai domande chiedi pure.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 18:21   #5
Nestor87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
Grazie Kommodore64, gentilissimo. No più che altro è il dubbio sulla cpu con o senza moltiplicatore sbloccato. Se un overclock che richiede il modello K è troppo arduo passo ad una versione liscia, tanto non ho intenzione di fare bench e cose simili, sarebbe comunque un daily use fattibile eventualmente anche con la versione liscia no?
Nestor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 18:39   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Figurati.
Se prendi un processore liscio, quindi senza la K non puoi fare overclock ma solamente aumentare leggermente la frequenza tramite settaggi da scheda madre sia con un H77 PRO4 oppure con una Z77 PRO4 (meglio perchè riusciresti con un processore i5-3450 ad eguagliare e superare ad esempio un i5-3570).
Quindi se non fai OC, opterei per:
i5-3470 + ASRock Z77 PRO4.
Ovviamente puoi cambiare anche il dissipatore andando su uno da 28€/30€ e a maggior ragione passare anche ad un alimentatore da 550W (Bronze/Gold).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 19:11   #7
Nestor87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
E per quanto riguarda la GPU tra GTX 670 (Gigabyte versione Overclocked) e l'HD 7970 da te citata?
Nestor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v