Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2013, 01:09   #1
Pacio88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
Configurazione Mini-ITX per gaming

Ciao sto valutando di assemblarmi un Mini-ITX per il gaming. Non essendo un esperto di hardware voglio sapere cosa ne pensate della configurazione che ho preparato ed eventualmente se c'è qualche incompatibilità tra le componenti che ho scelto.

Case: Bitfenix Prodigy 83 euro
Scheda Madre: Asus P8Z77-I Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX 157,80 euro
Alimentatore: PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX850M 850W 80plus Bronze 111,60
Processore: CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 214,00 euro
Dissipatore CPU: Corsair Hydro Series H80 Socket Intel Intel 2011 Amd 78,10 euro
Memoria: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44,70 euro
SSD: SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail 120,90 euro
HD: Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 110,20 euro
Scheda Video: ASUS GTX690 4GB PCI-E 1062,00 euro

Totale: 1900 euro circa

Tuttavia mi lascerei l'opzione di valutare la sostituzione della GTX 690 con una GTX 680 e risparmiare circa 600 euro. Se però mi dite che potrebbe essere un investimento che mi ritroverei spenderei volentieri qualche euro in più oggi nell'ottica di doverne spendere meno un domani.

Secondo voi con una simile configurazione per quanti anni potrei giocare senza preoccuparmi di dover cambiare qualcosa? Comunque se volete propormi qualcosa di diverso da quanto elencato orientatevi su un budget massimo di 2000 euro.

Grazie in anticipo per tutte le risposte.

Ultima modifica di Pacio88 : 26-01-2013 alle 01:24.
Pacio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 10:21   #2
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
ciao,
anche tu sei entrato nel modo del mini-itx?!?!?

La configurazione che hai postato è ottima, ma avrei solo 3 punti da farti notare...

1 - case (personalmente lo trovo grande per un itx)
2 - l'alimentatore secondo me è sovradimensionato
3 - la scheda video la trovo estrema per il mini-itx, molto meglio la gtx680 che almeno 2 anni dura, poi tra 2 anni, con i 600 € risparmiati, ci comprerai la nuova top gamma e ci farai altri 2 anni!!

Cmq gran bel pc! Te lo dice uno che lo ha fatto nel 2011!!!

Saluti Andrea
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:25   #3
Pacio88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
Allora per quanto riguarda il case so che è più grande dei soliti case per ITX ma per la mia necessità le dimensione del Prodigy sono perfette e oltretutto mi piace da morire come design.

Per l'alimentatore nutrivo anche io il dubbio che potesse essere eccessivo. Per questo faccio una domanda che qualcuno potrebbe trovare ridicola ma che da inesperto quale sono devo per forza chiedere. Succede qualcosa se si usa un alimentatore molto più potente di quanto realmente necessita un PC?

Infine temevo che mi sarei sentito dire che c'era la possibilità di risparmiare oggi sulla GTX 690 e magari spendere quei soldi tra qualche anno. Quindi dovessi andare su una GTX 800 che versione mi consigliereste?
Pacio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 23:54   #4
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Farei due modifiche, soprattutto se giocherai in full HD.

1- Scheda video: una GTX 670 da 4gb Overclockata (370€) come questa:
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n670oc-4gd/
Che ha le stesse prestazioni di una 680 ma può contare su 4gb di memoria.

2-Alimentatore: Super Flower SF-600P14XE Golden Green 80+ Gold Modulare (105€)
http://www.super-flower.com.tw/produ...8&ID=4&lang=en

Non crea problemi un alimentatore sovradimensionato. E' solo inutile. Un pc come quello da te configurato consuma sui 450-500w circa sotto sforzo. Con la gtx 670 stai sotto ai 400w.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 00:55   #5
Pacio88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
1- Scheda video: una GTX 670 da 4gb Overclockata (370€) come questa:
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n670oc-4gd/
Che ha le stesse prestazioni di una 680 ma può contare su 4gb di memoria.
Perché mi consigli la GTX 670 piuttosto che la GTX 680?

Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
2-Alimentatore: Super Flower SF-600P14XE Golden Green 80+ Gold Modulare (105€)
http://www.super-flower.com.tw/produ...8&ID=4&lang=en
Da dove ordinerei tutti i componenti non è disponibile questo alimentatore. Potrebbe andare un alimentatore Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold?
Pacio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 08:06   #6
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
L'ho scritto direttamente sotto in realtà. Perchè quella versione overclockata ha praticamente le stesse prestazioni di una 680, ma può contare su 2gb in più di memoria che possono certamente tornare utili da qui ai prossimi 2 anni...e costa meno.

Anche il corsair che citi non è male come alimentatore, anche se probabilmente a livello un po' inferiore rispetto al super flower.
Cerca su trovaprezzi.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:14   #7
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
purtroppo la vga (gtx 670) linkata non va bene dato che occupa 3 slot.... mentre il bitfenix ne ha 2 a disposizione... come tutti i case itx gamer!

puoi prendere anche una gtx 670 versione liscia o overclock...
oppure cambiu e prendi una ati 7970 che ha cmq ottime prestazioni e un prezzo un po più contenuto....

per quanto riguarda l'alimentatore, non succede nulla se ne prendi uno più grande come capacità.... è solo che vai a consumare di più di uno che è più giusto per la tua configurazione... ma alla fine non ci sono problemi...

infine, un ultimo consiglio che posso darti è di mettere magari 2 ventole... una per far entrare aria fresca ed una per espellere quella calda.... per questi motivi:
- componenti che scaldano quando giochi
- utilizzi un dissipatore per la cpu ad acqua (creando, anche se minimo, un ristagno di aria calda prodotta da ram, mosfet, ecc ecc)

Saluti Andrea
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:58   #8
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
purtroppo la vga (gtx 670) linkata non va bene dato che occupa 3 slot.... mentre il bitfenix ne ha 2 a disposizione... come tutti i case itx gamer!
Hai ragione!
Ci sono comunque ottime schede gtx 670 overclockate e non da 4gb che occupano 2 slot.

EVGA: http://eu.evga.com/articles/00678/#2673
ZOTAC: http://www.zotac.com/it/products/pro...fications.html
ASUS: http://www.asus.com/Graphics_Cards/G...G4GD5/#gallery
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 15:51   #9
Pacio88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
A due settimane dall'apertura di questa discussione torno con un dubbio. Meglio una AMD Radeon 7850 oggi o una nVidia GTX 670 "domani"?

Fino a poche settimane fa non avrei avuto dubbi scegliendo la GTX 670 ma una serie di spese impreviste mi hanno costretto a rimandare l'acquisto della scheda video ad un budget minore . Tuttavia oggi mi assale il dubbio se acquistare oggi una AMD Radeon HD 7850 sfruttando anche il bundle che racchiude Bioshock e Tomb Raider oppure aspettare di riavere il budget per la GTX 670 per avere una scheda indubbiamente più longeva e magari a qualche eruto in meno in previsione dell'uscita delle nuove GPU Titan. La configurazione del mio nuovo PC la potete leggere in firma ma comunque è pressapoco la configurazione che postai inizialmente.

So che la scelta è profondamente soggettiva e per questo sono curioso di sapere cosa farebbero molti di voi. Considerate che avendo assemblato il PC poche settimane fa dovendo fare un taglio alla spesa complessiva ho deciso di rimandare l'acquisto della scheda grafica (che era la componente più cara) e attualmente posso affidarmi solo alla Intel HD 4000 che è assolutamente improponibile nell'ambito gaming con un alta risoluzione.
__________________
Case: BitTenix Prodigy Motherboard: ASUS P8Z77-I Deluxe CPU: Intel i5 3570k 3,4GHz[/i] Dissipatore CPU: Corsair Hydro h80i RAM: Corsair Dominator DDR3 2x4GB 1600MHz PSU: Corsair HX650 Modular HD: SSD Samsung 840 Series 256GB
Pacio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 21:54   #10
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
ci vuole un alimentatore + piccolo del normale da mettere nel case?
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v