|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 7
|
[PHP] Chiarimento su alcune cose
ciao a tutti
sto cercando di fare una serie di pagine html che mi permettano di esplorare la mia collezione di telefilm sto facendo il prototipo della pagina di una stagione di un determinato telefilm. La struttura è piuttosto semplice: -titolo -tabella a 4 quadranti in uno dei quadranti volevo mettere la lista delle puntate disponibili cioè fare l'equivalente del comando "ls" su terminale linux ora io ho trovato questo script php <?php $directory = "/directory/"; if (is_dir($directory)) { if ($directory_handle = opendir($directory)) { while (($file = readdir($directory_handle)) !== false) { if((!is_dir($file))&($file!=".")&($file!="..")) echo $file . "<br/>"; } closedir($directory_handle); } } ?> il problema principale è che nel quadrante della tabella dove inserisco lo script mi esce un normale testo " ";}closedir($directory_handle);}}?> " come se non riconoscesse bene inizio e fine dello script avete una soluzione? ancora una cosa: quando devo scegliere la directory si possono usare relative path o absolute path. Nel senso basta per esempio, partendo dalla cartella "Series" - ./HIMYM/S1 [relative] oppure - /home/user/Series/HIMYM/S1 [absolute] preferirei relative in modo da poter poi tutto mettere su HDD esterno e non preoccuparmi dei path perchè tanto il tree interno a Series non cambia grazie in anticipo a tutti ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
non so se hai sbagliato a scrivere comunque l'and in php si scrive &&.
per la faccenda del path credo che sia possibile inserire percorsi relativi senza problemi. bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.