Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2013, 01:57   #1
Fixen
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 27
Configurazione "silenziosa e agile"

Ciao a tutti sto cercando aiuto per il mio primo "assemblaggio".

L'idea è avere un computer silenzioso e con una base abbastanza buona che mi permetta in futuro di migliorare componenti bottleneck specifici

Quindi sono partito dal case(ha perfino troppi slot rispetto ai miei bisogni):
"Silencio 450" della COOLERMASTER(60€) (che ringrazio gli altri utenti per avermi aiuto a trovare)

Scheda madre:
ma esattamente che differenza c'è fra queste 2?
ASROCK - Motherboard 970 Extreme3 socket AM3+ chipset AMD 970 ATX ( 75€ )
ASROCK - Motherboard 970 Pro3 socket AM3+ chipset Intel AMD 970 ATX ( 70€ )

Meglio quella che costa meno (che ho già visto in parecchie altre configurazioni sul forum, ed aimhè il prezzo è già salito di 10 euro circa), o l'altra che costa 5 euro in più? Cmq a quanto pare avere le porte USB 3.0 sul case non serve a niente visto che tutte le schede madri le montano già sul pannello posteriore.

Alimentatore?
Come alimentatore sarei andato con un:
COOLERMASTER da 500w modello CMRS500PSAPJ3 (40€)

Ma ho visto sul forum altri leggermente più costosi:
Corsair CX500 500W 80+ Bronze (60 €)
XFX PRO 550W Core EditionATX (62 €)
XFX PRO 450W Core EditionATX (50 €)
ENERMAX - Alimentatore 450 Watt Serie NAXN ATX12V v2.3(43€)
ZALMAN - GS 500W (52 €)
SEASONIC - s12ii-430 alimentatore atx da 430w (60€)

Come budget penso vadano tutti bene, come qualità, wattaggio e silenziosità invece cosa mi consigliate?


Come cpu ho messo gli occhi su questa:
AMD - Processore Athlon II X4 640 3,0 Ghz socket AM3 Boxato (73 €, dissipatore incluso, ma totale assenza di cache L3)


Visto che non devo caricare troppo l'alimentatore (ho letto che 550 w potrebbero essere pochi), meglio una cpu più modesta e poi magari una scheda video un po meglio, oppure meglio un altra cpu e una scheda video leggermente inferiore? (il computer lo userei principalmente per programmare roba 3D e qualche volta magari per il gaming, anche se con il portatile attuale che ha 4 anni riesco ancora a giocare a starcraft II a dettaglio minimo). O meglio direttamente altra scheda madre e cpu intel?

Ultima modifica di Fixen : 09-01-2013 alle 12:29.
Fixen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 13:20   #2
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Ma quanto incide la cpu sui lavori che devi fare? Sfrutta più core o no?
Se sfrutta più core, potresti valutare una configurazione tipo questa:

La Tua Spesa

1 x XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (Bronze) € 49.00

1 x COOLER MASTER CENTURION 534 € 49.00

1 x AMD FX-Series FX-6300 3.5GHz 6MB AM3+ Piledriver 95W BOX € 126.00

1 x ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ ATX € 65.00

1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 38.01

1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 64.00

1 x DVD-RW LG GH24NS95 NERO SATA € 25.00

1 x POWERCOLOR HD7750 1GB GDDR5 DVI/HDMI/DP € 85.00

Totale Ivato: 500€
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 13:24   #3
Fixen
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 27
Vediamo dopo una prima cernitura (mantendo lo stesso case "Silencio 450") e ancora devo vedere quale alimentatore sia meglio per me)

Configurazione A:
Quote:
Scheda madre:
ASROCK FM2A75 PRO4-M MicroATX (68€) fino a 64 GB di ram frequenze 1866/1660 (senza overclock)

PROCESSORE:
Opzione 1:
AMD - APU A4-5300 (Trinity) Dual-Core 3,4 GHZ integrata Radeon HD 7480D Boxato 65 w (49€)
+ RAM da 1600 Mhz

Opzione 2:
AMD - APU A6-5400K BE (Trinity) Dual-Core 3,6 Ghz integrata Radeon HD 7540D Boxato 65 w (70€)
+ RAM da 1866 Mhz
A questo punto se punto al risparmio vado direttamente con l'opzione 1 oppure cambio proprio socket e a parità di prezzo miglioro(o peggioro?) il resto.

Configurazione B:
Quote:
Scheda Madre:
ASROCK - 970 Extreme3 socket AM3+ chipset AMD 970 ATX (68€) fino a 32 GB frequenze 1333 Mhz

PROCESSORE:
Opzione 1:
AMD - Athlon II X2 270 3,4 Ghz Socket AM3 Boxato 65 w (50€)
+ RAM da 1333 Mhz

Opzione 2:
AMD - Processore Athlon II X4 640 3,0 Ghz socket AM3 Boxato (72€)
+ RAM da 1333 Mhz
Configurazione C:
Quote:
Scheda Madre:
ASROCK - H77 Pro4-M socket LGA 1155 chipset Intel H77 Micro ATX (77€)

PROCESSORE:
Intel Pentium G645 Dual Core 2,9 Ghz integrata HD 2000 (64€)
+RAM da 1600 Mhz
Per la configurazione C è stato davvero massacrante sfogliare le CPU, sono così tante che ogni volta dici (si ma per 3 euro di differenza tanto vale quella subito dopo), alla fine mi sono dato il limite di 65 euro e ho preso quella che ci si avvicinava di più...

Suggerimenti dagli esperti?

EDIT ( ho visto ora il tuo post zip e ti ringrazio):

La cpu influisce per lo più per i tempi di compilazione di GCC (se compilo in modalità multicore uso sempre tutti i core che siano 2,3,4 o più).
Inoltre uso pure Blender e GIMP. Quindi mi volevo buttare sulla prima CPU che avesse una buona qualità/prezzo. (in pratica AMD). (per il gaming invece mi basta qualunque processore meglio del InteCoreDuo 2.0 Ghz con 1 MB L2 cache che ho sul portatile, il vero limite è la scheda video che supporta malapena DX 9.c anche se come scheda video è buona.)

Il 90% del tempo quando programmo e uso l'editor di testo non mi serve una potenza di calcolo paurosa.

Riguardo al case perchè Silencio 450 non va bene? (raffredda troppo poco?)

Ultima modifica di Fixen : 09-01-2013 alle 13:37.
Fixen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:07   #4
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Ma qual'è il budget totale? Comunque va bene anche il silencio.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:30   #5
Gravedigger-TD
Member
 
L'Avatar di Gravedigger-TD
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
E' complicato consigliarti senza sapere un budget preciso

Comunque se il concetto è meno spendo meglio è potresti valutare questo alimentatore se metti una scheda video tipo la HD 7750/HD 7770:

Corsair CX 430 V2 (quello certificato 80 plus insomma).


Tra la Pro 3 e la Extreme 3 personalmente ho scelto la seconda perchè teoricamente aveva dei condensatori di miglior qualità, che di solito sono la cosa che determina la vita di un qualsiasi apparecchietto elettrico... Spero di averci azzeccato

Nei post non trovo mai accenni alla scheda video comunque.. Saresti orientato comunque a prenderne una discreta? Perchè nel caso la prendi eliminerei dalla lista le APU, altrimenti se non vuoi prendere schede video punterei su APU decisamente più performanti di quelle.
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz)
Gravedigger-TD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 19:02   #6
Fixen
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 27
Ok prima di tutto grazie mille il budget più o meno (escludendo case,alimentatore,gpu, hard disk,dvd) è quello delle 3 configurazioni.


Scheda video performante SI con dei "Ma" però. Non ho i fondi per un nuovo monitor LCD e i monitor che ho sono una TV HD Ready d'occasione (1366x768x32 30hz) e un LCD (1024x768x32 60 hz). quindi prendere una scheda video che verrebbe "bottleneckata" dai monitor sarebbe uno spreco di denaro. L'importante è che abbia OpenGL 4.0 così mi ci posso sporcare un po le mani .(se poi magari permette monitor con risoluzioni non troppo maggiori meglio).

Per ora mi attira:

Scheda Madre: ASROCK - 970 Extreme3 socket AM3+ chipset AMD 970 ATX (68€)
Processore: AMD - Athlon II X2 270 3,4 Ghz Socket AM3 Boxato 65 w (50€)
Alimentatore: Corsair CX 430 V2 (45€)
Case: Silencio 450 (58€)
Harddisk: SEAGATE - Barracuda 7200.12 500 Gb Sata 600 Buffer 16 Mb 7200 rpm (56€)

Sarei a 277 € e mancano ancora un po di pezzi.

Memoria RAM:
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Blu 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 Non-ECC 1600 MHz CL9 (42€)
Lettore DVD:
LG - CD DVRW LG GH24NS95 bulk Black (20€)

339 €

manca scheda grafica.. O_O

Ok ho già troppi pochi fondi per ora.

Quali pezzi mi conviene acquistare per primi ? (anche perchè mi sembra che alcuni pezzi siano in offerta e quindi l'equivalente resterà introvabile per qualche tempo) Non so quando riuscirò a completare il PC XD

Immagino debba ancora aggiungere 1 dissipatore/ventola extra ..

Ultima modifica di Fixen : 09-01-2013 alle 19:26.
Fixen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 14:14   #7
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
La Tua Spesa

1 x Be Quiet! SYSTEM POWER 80+ 350W € 38.01

1 x COOLER MASTER CENTURION 534 € 49.00

1 x Intel Pentium G860 3.00 GHz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX € 58.00

1 x ASRock 1155 B75M 2.0 M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 59.00

1 x SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda € 47.00

1 x DVD-RW LG GH24NS95 NERO SATA € 25.00

1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 38.01

1 x Sapphire HD7750 1GB OC DVI/HDMI/DP € 88.00

Totale Ivato 402€

Se non hai abbastanza soldi per ora puoi non prendere la scheda video, dato che c'è già quella integrata.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v