Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 16:56   #1
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Creare n matrici

Salve a tutti!
Vi scrivo perchè ho un problema con un programma in C.
In pratica il testo mi chiede di creare n Matrici e poi di creare n processi figli, ognuno dei quali calcola il massimo della diagonale principale della propria matrice. Il problema principale è che non ho capito come creare queste n matrici senza dichiararle dall'inizio! Vi scrivo il testo dell'esercizio così sarà più chiaro:

Dato un insieme di n matrici di dimensione 3x3, calcolare il massimo tra i valori contenuti sulle diagonali principali di ciascuna matrice. Il calcolo deve essere effettuato secondo la seguente modalità: sono creati n processi figli ognuno dei quali si preoccupa di calcolare il massimo sulla propria diagonale (i-esimo processo, i-esima diagonale). Ogni processo figlio, calcolato il massimo, lo comunica al padre tramite pipe. Il processo padre provvede a calcolare il massimo tra i massimi a lui inviati dagli n figli.

Ecco. Il mio problema principale è: come si fanno a creare 3 - 5 oppure 10 matrici senza prima dichiararle? Naturalmente si deve sviluppare il ambiante Unix, quindi usa le funzioni fork() (per creare i figli) e pipe() (per creare le pipe). Attendo una vostra risposta...
Grazie!
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 17:04   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
istanzi una collezione (ad esempio un array) di matrici, che poi riempirai con N matrici prima di far partire gli N processi.
In C o C++ si tratta di mettere un * in piu' da qualche parte nella dichiarazione di variabile.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 18:17   #3
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Io programmo in C e volentieri ti darei una mano. Purtroppo l'esercizio richiede di usare api *nix(fork, p. es) e io da poco mi sono avvicinato al mondo Linux. Potrei fare un esempio per Windows ma poi dovresti convertirlo per Linux.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 21:02   #4
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Manuel.j Guarda i messaggi
Ecco. Il mio problema principale è: come si fanno a creare 3 - 5 oppure 10 matrici senza prima dichiararle? Naturalmente si deve sviluppare il ambiante Unix, quindi usa le funzioni fork() (per creare i figli) e pipe() (per creare le pipe). Attendo una vostra risposta...
Grazie!
Io penso che a te questa cosa non importi. Tu devi semplicemente creare una logica per la soluzione del problema e poi implementarla praticamente. Ad esempio
Codice:
int main(){
    for i = 0 to n
        forki e per ogni figlio chiami la funzione problema
    for i = 0 to n
        come processo padre leggi tutti i valori
    Poi il processo padre farà quello che deve
}

problema(long ** matrice, int dimensione){
    calcoli quello che devi calcolare sulla matrice....
    scrivi sulla pipe al processo padre
    fine della storia
}
molto semplicemente... Una volta fatto questo puoi crearti un paio di matrici e fare delle prove per vedere se funziona. Il problema non ti chiede di creare delle matrici... fatti furbo
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 21:15   #5
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Io penso che a te questa cosa non importi. Tu devi semplicemente creare una logica per la soluzione del problema e poi implementarla praticamente. Ad esempio
Codice:
int main(){
    for i = 0 to n
        forki e per ogni figlio chiami la funzione problema
    for i = 0 to n
        come processo padre leggi tutti i valori
    Poi il processo padre farà quello che deve
}

problema(long ** matrice, int dimensione){
    calcoli quello che devi calcolare sulla matrice....
    scrivi sulla pipe al processo padre
    fine della storia
}
molto semplicemente... Una volta fatto questo puoi crearti un paio di matrici e fare delle prove per vedere se funziona. Il problema non ti chiede di creare delle matrici... fatti furbo
Si ma io l'esercizio in se sono in grado di farlo... il problema non è implementare la fork o la pipe, ma creare queste n matrici... esempio: l'esercizio dovrebbe iniziare così:
Inserire il numero di matrici: es. 5
crea 5 matrici e poi vai avanti con il programma...
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 21:19   #6
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
istanzi una collezione (ad esempio un array) di matrici, che poi riempirai con N matrici prima di far partire gli N processi.
In C o C++ si tratta di mettere un * in piu' da qualche parte nella dichiarazione di variabile.
Mi potresti fare un esempio di dichiarazione di collezione di matrici in c? Grazie...
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 23:16   #7
matteo micanti
Junior Member
 
L'Avatar di matteo micanti
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 25
Puoi allocare memoria dinamicamente attraverso malloc().

In questo caso puoi realizzare l'allocazione in diversi modi, anche in modo da poter usare le canoniche parentesi quadre per accedere agli elementi, ma secondo me una strada decisamente più semplice è quella di usare un solo array con una funzione per mapparci tutti i dati (che poi altro non è che quello che succede realmente a basso livello, quando dichiari una matrice).

Assumiamo che il tipo dei dati da inserire nelle matrici sia int, ed n sia l'intero preso in input dall'utente che rappresenta il numero di matrici.

Codice:
int * data = malloc(n * 9 * sizeof(int));
In questo modo alloco un array di int di n * 3 * 3 elementi, che sarà puntato da data.
Adesso, definendo:
Codice:
unsigned int index ( unsigned int matrix, unsigned int x, unsigned int y ) {
        return matrix * 9 + x * 3 + y;
}
si ha che data[index(k, i, j)] è l'elemento (i, j) della matrice k-esima.

Poichè la malloc alloca nell'heap, ricorda di liberare esplicitamente la memoria quando non serve più, con la free().

Saluti!

Ultima modifica di matteo micanti : 09-01-2013 alle 03:48.
matteo micanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 14:20   #8
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Grazie! Proverò a svoglerlo in questo modo... Saluti
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 14:21   #9
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Grazie! Proverò a svoglerlo in questo modo... Saluti
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v