Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2013, 11:46   #1
flamethrow
Member
 
L'Avatar di flamethrow
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 30
scoppio nel case, salta il salvavita: chiarimenti

ciao a tutti, vi enuncio brevemente l'accaduto:
terza mattina del 2013, accendo il pc e parto a navigare sui soliti siti. all'improvviso uno "schioppo" nel case, fumo chiaro, puzza di bruciato e salta il salvavita... Riattacco la corrente e provo ad accendere il pc che parte tranquillamente come se non fosse accaduto nulla.

Ovviamente un comportamento del genere non si può definire normale, quindi mi appello alla vostra esperienza per rimediare a qualsiasi cosa possa essere la causa prima che accada l'irreparabile. So che non possedete "la palla di cristallo", ma magari qualcuno ha avuto un esperienza simile.
flamethrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 11:53   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Probabilmente un condensatore dell'alimentatore! Una scarichetta è andata verso terra ed è saltato il salvavita.... potrebbe anche essere un condensatore della scheda madre, ma non dovrebbe creare problemi al salvavita....
Consiglio: cambia alimentatore, ora funziona ancora, ma ha un condensatore in meno, e le tensioni sicuramente nonsono a posto!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 18:08   #3
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
cambia subito l'alimentatore, evita di usare il pc con l'alimentatore danneggiato
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 11:27   #4
flamethrow
Member
 
L'Avatar di flamethrow
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 30
intanto vi ringrazio per i consigli. stamattina ho aperto tutto e sia sulla scheda madre che nell'alimentatore non ci sono segni evidenti di "esplosione"(perchè penso si veda se un condensatore esplode, almeno l'annerimento). L'unica cosa che non ho potuto controllare è la scheda video che non permette la rimozione della copertura in plastica, ma dai lati, tramite i quali è possibile sbirciare dentro, comunque non sembra danneggiata...

C'è qualche modo(per esempio nel bios) dove controllare le tensioni ai vari device così da verificare se sono giuste?
Inoltre non so se possa creare effettivi problemi di questo tipo, ma generalmente attacco o stacco l'HDMI dalla scheda video a PC in funzione.
flamethrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 11:54   #5
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
l'unica componentistica che può danneggiarsi in un alimentatore senza far notare successivamente inconvenienti è quella relativa al filtro sull'ingresso della tensione di rete, di solito sono un paio di condensatori e un paio di induttanze.
ci sono stati diversi casi di questo tipo, è successo anche a me.
lo scopo di questi componenti è principalmente quello di rispettare le normative riguardo alle emissioni di radiofrequenza, quindi l'alimentatore funzionerebbe anche senza questi componenti.
però è logico che se l'alimentatore è in garanzia sarebbe bene farselo sostituire
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 11:31   #6
flamethrow
Member
 
L'Avatar di flamethrow
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 30
La storia si ripete...questa volta ho notato che sul dissipatore dentro l'ali ci sono 4 transistor fissati con delle viti, o così sembra, due dei quali leggermente piegati e un po' anneriti. Qualcuno sa se è possibile che funzioni l'alimentazione senza di quelli?


http://img825.imageshack.us/img825/2139/dsc0018qg.jpg

Ultima modifica di flamethrow : 06-01-2013 alle 11:43. Motivo: a
flamethrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 12:32   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Apperò...
Quei transistor/mosfet sono elettricamente separati dal dissipatore per mezzo di un pezzetto di materiale termoconduttore. Per qualche motivo sembra essersi verificato un cortocircuito (si è rotto lo shim, polvere, un detrito di stagno o di filo di rame...) che però si è risolto per conto suo.
Un lavoro fatto come si deve prevede il dissaldare dissipatore con tutti e 4 i mosfet insieme, sostituire quello incriminato col suo shim e risaldare tutto, sperando che il corto non abbia danneggiato la circuiteria a monte del mosfet.
Ok, adesso pare funzionare, ma io non mi sento di consigliarti se tenerlo o cambiarlo.
Controlla le tensioni erogate.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 13:58   #8
flamethrow
Member
 
L'Avatar di flamethrow
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 30
Beh, di sicuro non ho intenzione di tenerlo così, ma neanche ho le competenze per ripararlo, volevo soltanto sapere se conseguentemente a tale danno è possibile che continui a funzionare perché se così non fosse vuol dire che probabilmente c'è dell'altro. Intanto ringrazio tutti e mi appresto ad acquistare un nuovo alimentatore.
flamethrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v