|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
Consiglio su MB e Proc. 150/170 euro
Di recente ho acquistato un BRD Burner ma ho scoperto che per convertire un mkv in bluray (ho fatto un paio di prove per circa 12gb di dati complessivi a filmato) la mia macchina ci mette 16 ore e la sincronia audio-video va a farsi friggere.
Nella sezione encoding ed editing mi hanno consigliato un quad core per abbassare questo tempo. Dal momento che il mio budget per mobo e processore oscilla tra i 150-170 euro al momento cosa mi consigliate ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Se ci dici che motherboard e cpu hai adesso magari ti possiamo suggerire meglio, perché potrebbe darsi che tu debba cambiare pure la ram (questioni di voltaggio)
__________________
NN so NNiente .... *_* |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
Volevo cambiare tutto, processore, ram e memorie ma ho focalizzato la domanda sui primi due perchè le memorie costano relativamente poco. Prima decido piastra e processore e poi abbino le memorie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Soluzione AMD:
Phenom II x 4 965 abbinato ad una qualsiasi Motherboard AM3/AM3+ con chipset mainstream, l'iportante è che ti consenta di fare un minimo di overclock. Soluzione Intel: Se trovi qualcuno che vende usato una piattaroma sandy bridge sei fortunato. Soluzione gp-gpu: Non riesco più a trovare un interessante articolo sulla qualità del transcoding con accelerazione hardware, mi spiace. Mi ricordo che era in inglese. So solo che la qualità migliore a parità di tempo di elaborazione del video (dopo qualche mese dall'uscita di quicksync) rimaneva quella senza accelerazione hardware, ma parlo di due anni fa circa. Devi sbatterti un po' e cercare articoli esaustivi tipo "Cuda vs Amd Stream vs Quicksync vs App" che parlino di qualità dell'immagine e non di velocità di calcolo, e vedere lo stato dell'arte attuale. Magari ti basta un'apu o una scheda video discreta, dipende dalle tue esigenze (gli mkv li vedrai su un 14.1" hd ready o su un 50" fullhd?). Rippare blu-ray è un'operazione molto pesante, devi mettertela via e avere pazienza, fai lavorare il pc durante la notte. Con 170€ non ottieni miracoli se non buone soluzioni con l'usato, per questo ti ho chiesto che configurazione hai adesso, per trovare la migliore... Soluzione "in base a quello che già possiedi": Cerca il datasheet della tua scheda madre e le cpu compatibili. Se hai un socket 1156 puoi trovare dei buoni quad-core usati. Se hai un socket AM2+ puoi arrivare a montare un Amd x6 Questi sono solo 2 esempi, dipende da quello che hai. Buona ricerca ![]()
__________________
NN so NNiente .... *_* |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
Attualmente ho:
MB: Asus M2NPV-VM Proc.: Athlon 3500+ 2.2ghz Mem. 3 x 1gb Grafica: NVidia 8400 GS Non mi interessa passare da 16 ore a 16 minuti ovviamente ![]() Quello che vorrei capire è: nel processo di codifica dell'mkv in formato bluray lavora più la cpu o la gpu ? Io ero orientato su un quad core ma per ora quello che c'è in giro come usato è tipo questo http://tinyurl.com/cvnvlrz per esempio. Se mi basta prendere un qualsiasi quad core (anche datato) ed abbinarci una ottima gpu allora è un conto. Se invece devo spingere molto sul processore posso pensare di prendere una cosa del genere http://tinyurl.com/bnnchcy . Mi tiro un dente ci abbino mb e ram e soprassiedo con la gpu (per ora) visto che è integrata nel processore. In definitiva quale delle due strade mi conviene battere ? Ultima modifica di killerjoe : 22-12-2012 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Nella lista delle cpu compatibili con la tua mobo vedo:
Athlon II x4 640 3.0Ghz step C3, che su trovaprezzi lo vedi a meno di 80€. Passi da single core @ 2.2Ghz a quad core @ 3.0Ghz con architettura migliore. Insomma, come minimo quadruplicheresti le prestazioni con la metà del budget che ti eri prefissato. Per me questa è la mossa giusta. PS: ringrazia AMD!
__________________
NN so NNiente .... *_* |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
Quote:
Per mettere questo procio devo aggiornare il Bios ? Ho visto che il processore però è socket AM3, è questo ? http://tinyurl.com/6cnglfn Ultima modifica di killerjoe : 22-12-2012 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
il bios come minimo deve essere il 5005
Vai qui http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM2/M2NPVVM/#CPUS e sulla scheda CPU Support List trovi tutte le info che ti servono. Buon lavoro!
__________________
NN so NNiente .... *_* |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
Aggiornato il bios alla 5005, ora non mi resta che cambiare processore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Posso ipotizzare che l'hdd in tuo possesso sia dello stesso periodo della tua macchina?
Pure questo influisce nel caso di video ad alta definizione. Non cambiando motherboard, optando per il processore consigliato, volendo potresti pure aggiungere un piccolo SSD ... Solitamente viene consigliato di installarci il SO ed eventualmente alcuni programmi ma nel tuo caso, se il taglio più piccolo rispetto ai dati da gestire, ti risultasse insufficiente, potresti dedicarlo totalmente a questo compito ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
Tra poco vado a prendere il processore. Qualcuno sa dirmi se conviene mettere anche una bella gpu ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Visto il messaggio solo adesso.
Se non hai esigenze di giochi va bene quella che già possiedi.
__________________
NN so NNiente .... *_* |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Accidenti, pensavo che migliorassero molto di più le prestazioni.
La CPU lavora sempre al 100%? Non credo che tu possa migliorare di molto le prestazioni cambiando la ram, poi visto il costo delle ddr2, non credo valga la pena cambiare la ram. Prova ad aumentare la velocità del FSB di un 5-10%. Il programma che utilizzi per rippare i BD usa l'ssd per fare sia i files temporanei che quelli definitivi? Per il resto tutto ok? Tutti gli altri programmi hanno avuto un po' di miglioramento?
__________________
NN so NNiente .... *_* |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Devi cercare le istruzioni della tua piastra e smanettare nel bios, non posso aiutarti qui. Ma questo in realtà ti servirà a poco,
Quote:
Stiamo andando overthread e al di fuori degli argomenti diu questa sezione del forum. Ti conviene domandare nella sezione apposita: Editing e Codec Video; oltre non posso aiutarti, mi dispiace, non ho competenze a riguardo. PS: Controlla solo se i files temporanei creati dal programma che usi per rippare i bluray vengono scritti HD meccanico o su ssd, perché il collo di bottiglia potrebbe essere la velocità di scrittura su disco (ma è solo una mia supposizione). PPS: Potrebbe anche essere lento il lettore blu-ray. Ti auguro di risolvere presto questi problemi, ciao!
__________________
NN so NNiente .... *_* |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.