Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2012, 18:40   #1
barrux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
[Risolto] Windows 8 64 bit non si arresta più, come risolvo?

Ciao a tutti, dopo circa 2 settimane che ho installato Windows 8 Pro senza nessun tipo di problema, mi è comparso dal nulla questo strano intoppo. Praticamente entro nella barra laterale e vado su impostazioni per arrestare il PC e quando premo "Arresta il computer" mi si spegne il monitor ma il PC continua a funzionare, infatti se muovo il mouse mi si riaccende la schermata di sblocco (per intenderci quella che bisogna trascinare su per rientrare nel desktop). Per risolvere temporaneamente ho creato un file .bat con il comando shutown e con questo il PC si spegne normalmente. Tengo a precisare che il Pc si riavvia e si sospende normalmente, ma quando lo vado ad arrestare entra (penso) in una sospensione (o ibernazione). Ho eseguito il comando sfc /verifyonly da terminale e mi ha trovato qualche problema però ho letto che se effettuo un refresh del sistema o un ripristino i programmi installati mi verranno rimossi, visto che ne ho molto, preferisco tentare qualcosa di meno invasivo per ora,a ndando a toccare principalmente il problema. Spero mi possiate aiutare, grazie.

Ultima modifica di barrux : 29-11-2012 alle 14:55.
barrux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 18:48   #2
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da barrux Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo circa 2 settimane che ho installato Windows 8 Pro senza nessun tipo di problema, mi è comparso dal nulla questo strano intoppo. Praticamente entro nella barra laterale e vado su impostazioni per arrestare il PC e quando premo "Arresta il computer" mi si spegne il monitor ma il PC continua a funzionare, infatti se muovo il mouse mi si riaccende la schermata di sblocco (per intenderci quella che bisogna trascinare su per rientrare nel desktop). Per risolvere temporaneamente ho creato un file .bat con il comando shutown e con questo il PC si spegne normalmente. Tengo a precisare che il Pc si riavvia e si sospende normalmente, ma quando lo vado ad arrestare entra (penso) in una sospensione (o ibernazione). Ho eseguito il comando sfc /verifyonly da terminale e mi ha trovato qualche problema però ho letto che se effettuo un refresh del sistema o un ripristino i programmi installati mi verranno rimossi, visto che ne ho molto, preferisco tentare qualcosa di meno invasivo per ora,a ndando a toccare principalmente il problema. Spero mi possiate aiutare, grazie.
Ti suggerisco caldamente un ripristino ad un punto precedente. a me ha funzionato. Tempo richiesto una mezz'ora circa non perdi nessuna dato.
Ciao Renato
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 19:08   #3
barrux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Ti suggerisco caldamente un ripristino ad un punto precedente. a me ha funzionato. Tempo richiesto una mezz'ora circa non perdi nessuna dato.
Ciao Renato
Purtroppo non ho un' immagine precedente del sistema e non posso fare nè refresh nè ripristino. Comunque leggendo sul PC che reinizzializzando si rimuovono le applicazioni installate dal web, quindi non mi conviene per niente. Altre idee ?
barrux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 19:35   #4
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da barrux Guarda i messaggi
Purtroppo non ho un' immagine precedente del sistema e non posso fare nè refresh nè ripristino. Comunque leggendo sul PC che reinizzializzando si rimuovono le applicazioni installate dal web, quindi non mi conviene per niente. Altre idee ?
Non si tratta di avere una immagine del PC precedente, si tratta di avere un punto di ripristino che se non hai appositamente disabilitato dovresti avere senz'altro.
Fai così
Pannello di controllo > Ripristino > apri ripristino configurazione sistema > Avanti. Nella finestra che ti appare troverai dei punti di ripristino. Se non ne trovi peccato. Se trovi dei punti di ripristini seleziona quello che preferisci e continua.
Potresti anche per sicurezza andare a vedere come sono impostate le opzioni per il risparmio energetico.
Ciao Renato
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:43   #5
pruni88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 47
controlla le impostazioni di risparmio energetico, forse qualcosa ha portato delle modifiche proprio lì...
pruni88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 21:21   #6
barrux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da pruni88 Guarda i messaggi
controlla le impostazioni di risparmio energetico, forse qualcosa ha portato delle modifiche proprio lì...
Niente, ho fatto un ripristino dalle impostazioni di 3 giorni fa (quando ancora andava bene) ma non ho risolto nulla, nelle impostazioni del risparmio energetico ho già controllato, nulla da segnalare. Chissà se Windows 8 sarà un flop come Vista.
Comunque ho notato che nelle opzioni di ripristino si sono scordati di rinominare l' opzione: "ripristino Windows 7" ahahah
barrux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 22:00   #7
barrux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
Sono di nuovo qui dopo aver formattato tutto e reinstallato il sistema operativo da zero, all' inizio tutto ok poi quando ho finito di installare i programmi, eccomi di nuovo a dover risolvere lo stesso problema. Una le ultime due cose che ho fatto sono :
- Installazione di Nero suite 10
- Installazione di Open SUSE in dual boot
Dite che può esserci un problema di compatibilità con una di queste operazioni?
barrux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 19:35   #8
reddragon1809
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1
Ciao, anche io mi sono trovato nella tua stessa situazione, anzi ci sono ancora ma ho trovato , almeno, la causa del problema!

credo che sia dovuto ai programmi di masterizzazione che interagiscono con i dispositivi ottici . a mè è capitato con Daemon Pro tools, e se prima era solo un ipotesi leggendo il tuo post è una certezza.. solo che non ho idea di come risolvere il problema senza formattare !!! cercando in rete ho scoperto che windows 8 ha molti problemi di questo genere(legati al shutdown ), si presentano in modi diversi ma il succo è sempre quello..
reddragon1809 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 19:59   #9
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da barrux Guarda i messaggi
Niente, ho fatto un ripristino dalle impostazioni di 3 giorni fa (quando ancora andava bene) ma non ho risolto nulla, nelle impostazioni del risparmio energetico ho già controllato, nulla da segnalare. Chissà se Windows 8 sarà un flop come Vista.
Comunque ho notato che nelle opzioni di ripristino si sono scordati di rinominare l' opzione: "ripristino Windows 7" ahahah
Certo che prendere le difese di Bill è proprio il colmo!
Non so se 8 sarà o meno un flop so per certo che non dipenderà dal tuo problema, che è apparentemente tuo e di pochi altri, io lo ho avuto e corretto con un ripristino.
"Recupero file di Windows 7", questo è il suo nome, "ripristino Windows 7" non si trova da nessuna parte, si chiama così perché è il suo nome essendo una utility che proviene da Windows 7 e non essendo cambiato nulla o quasi, non è cambiato nemmeno il nome e per inciso vorrei tanto che i problemi di 8 siano solo quelli.

Per quel che riguarda il tuo specifico problema sono ancora convinto che dipenda dalle impostazioni di risparmio energetico probabilmente in qualche modo modificate da qualche installazione non ben riuscita.
Ciao Renato
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 14:54   #10
barrux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
Allora sono riuscito a risolvere:
Pannello di controllo in alto a destra scrivere "arresto" e cliccare sulla voce "Cambia comportamento dei pulsanti di alimentazione" sotto la categoria "Opzioni risparmio energia". Una volta entrati nella finestra bisogna cliccare su "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili", sotto il paragrafo "Impostazioni di arresto" togliere la spunta su "Attiva avvio rapido". Salvare i cambiamenti ed il gioco è fatto. Non so perchè mi si sia attivata quell' opzione, forse un aggiornamento, non so.
barrux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 15:24   #11
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da barrux Guarda i messaggi
Allora sono riuscito a risolvere:
Pannello di controllo in alto a destra scrivere "arresto" e cliccare sulla voce "Cambia comportamento dei pulsanti di alimentazione" sotto la categoria "Opzioni risparmio energia". Una volta entrati nella finestra bisogna cliccare su "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili", sotto il paragrafo "Impostazioni di arresto" togliere la spunta su "Attiva avvio rapido". Salvare i cambiamenti ed il gioco è fatto. Non so perchè mi si sia attivata quell' opzione, forse un aggiornamento, non so.
In genere quella voce è attiva di default. Serve per avere una accensione più veloce. Quando spegni il PC in pratica non hai uno spegnimento vero e proprio ma in pratica il PC si prepara ad un avvio veloce e quindi dovrebbe apparentemente spegnersi. Tale stato rimane anche se togli corrente, mi sembra.
Sempre in tale stato le opzioni di scelta del HDD di avvio dal BIOS e con F8 vengono ignorate.
Per avere uno spegnimento totale dovresti scegliere di riavviare e poi spegnere fisicamente al riavvio.
Per dire, io ho quella "spunta" attiva e tutto funziona regolarmente.
Evidentemente c'è ancora qualche opzione in risparmio energetico che non è a posto. Controlla bene tutte le voci, specialmente quelle avanzate e vedrai che qualcosa trovi.
Al momento tu non usufruisci dell'avvio veloce come dovresti e che è una delle migliorie di Windows 8 più apprezzate.
Ciao Renato
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 19:01   #12
barrux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
Sinceramente io non la gradisco molto, anche se l' avvio è veloce mi rimangono comunque accese tutte le ventole e i led del computer, quindi è come se praticamente ho spento (standby) solo il monitor, il quale al minimo movimento del mouse si riaccende. Poi mi tocca far rimanere acceso anche il router perchè collegato al stesso gruppo di continuità. Per me è uno spreco di corrente...
barrux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:09   #13
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da barrux Guarda i messaggi
Sinceramente io non la gradisco molto, anche se l' avvio è veloce mi rimangono comunque accese tutte le ventole e i led del computer, quindi è come se praticamente ho spento (standby) solo il monitor, il quale al minimo movimento del mouse si riaccende. Poi mi tocca far rimanere acceso anche il router perchè collegato al stesso gruppo di continuità. Per me è uno spreco di corrente...
A volte mi sembra di scrivere arabo. Che sia vero?

Dicevo che il comportamento di quella voce sul TUO computer è assolutamente anomalo. Se tutto funzionasse bene e se quella voce fosse selezionata, tu non te ne accorgeresti nemmeno. Il computer si spegnerebbe per quel che vedresti tu completamente, ripeto completamente e dovresti riaccenderlo con il taso start del case ed in nessun altro modo.
Tutto questo per dire che tu non hai in nessun modo risolto il problema, lo hai solo aggirato, con alcuni svantaggi.
Ciao Renato
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:20   #14
barrux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
Scusa non avevo capito bene, mi toccherà rimanere così, forse c' è da cambiare qualche impostazione nel bios ? non so..
barrux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:22   #15
ff2003
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
A volte mi sembra di scrivere arabo. Che sia vero?

Dicevo che il comportamento di quella voce sul TUO computer è assolutamente anomalo. Se tutto funzionasse bene e se quella voce fosse selezionata, tu non te ne accorgeresti nemmeno. Il computer si spegnerebbe per quel che vedresti tu completamente, ripeto completamente e dovresti riaccenderlo con il taso start del case ed in nessun altro modo.
Tutto questo per dire che tu non hai in nessun modo risolto il problema, lo hai solo aggirato, con alcuni svantaggi.
Ciao Renato
è proprio così...

comunque per chi non è avvezzo a ste cose non è proprio facile..già con spegnimento, riavvio, logoff e ibernazione c'era abbastanza confusione...ora hanno aggiunto allo spegnimento normale quello con ibernazione parziale aggravato dal fatto che il successivo riavvio non ti fa vedere i tasti funzione del bios....
ff2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:25   #16
ff2003
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da barrux Guarda i messaggi
Scusa non avevo capito bene, mi toccherà rimanere così, forse c' è da cambiare qualche impostazione nel bios ? non so..
con l'informatica tutto si può risolvere...o quasi...

se vuoi possiamo verificare le opzioni di risparmio energetico/spegnimento...solo che ci vuole un po' di pazienza e tempo...
ff2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:30   #17
ff2003
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 188
allora....nelle impostazioni risparmio energia avanzato io ho:

- sospensione ---> tutto le opzioni su 'mai/disattivato'

- operazione pulsante di alimentazione ---> 'arresta il sistema'

- azione pulsante di sospensione ---> 'sospensione'

prova a controllare le tue
ff2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:30   #18
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da ff2003 Guarda i messaggi
è proprio così...

comunque per chi non è avvezzo a ste cose non è proprio facile..già con spegnimento, riavvio, logoff e ibernazione c'era abbastanza confusione...ora hanno aggiunto allo spegnimento normale quello con ibernazione parziale aggravato dal fatto che il successivo riavvio non ti fa vedere i tasti funzione del bios....
Si tratta di avere un po' di pazienza, aprire la mente ad una cosa nuova, senza pensare continuamente a come facevi prima, "perdere" un po' di tempo per acquisire informazioni e fare un po' di pratica.
Io guido da 46 anni, con nessun incidente serio e solo tre leggeri, negli ultimi 9 anni di lavoro ho fatto circa 1 milione e mezzo di Km. eppure se salgo in una vettura di formula1 non riuscirei a fare nemmeno 2 metri almeno all'inizio....poi però
Ciao Renato
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:37   #19
ff2003
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da barrux Guarda i messaggi
Allora sono riuscito a risolvere:
Pannello di controllo in alto a destra scrivere "arresto" e cliccare sulla voce "Cambia comportamento dei pulsanti di alimentazione" sotto la categoria "Opzioni risparmio energia". Una volta entrati nella finestra bisogna cliccare su "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili", sotto il paragrafo "Impostazioni di arresto" togliere la spunta su "Attiva avvio rapido". Salvare i cambiamenti ed il gioco è fatto. Non so perchè mi si sia attivata quell' opzione, forse un aggiornamento, non so.
va bene, hai tolto 'attiva avvio rapido'....ma in questo menù dove leggi 'quando viene premuto il pulsante di alimentazione' l'hai messo su 'arresta il sistema' e dove leggi 'quando viene premuto il pulsante di sospensione' l'hai messo su 'sospensione'....controlla per favore se sei configurato così...
ff2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:39   #20
ff2003
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Si tratta di avere un po' di pazienza, aprire la mente ad una cosa nuova, senza pensare continuamente a come facevi prima, "perdere" un po' di tempo per acquisire informazioni e fare un po' di pratica.
Io guido da 46 anni, con nessun incidente serio e solo tre leggeri, negli ultimi 9 anni di lavoro ho fatto circa 1 milione e mezzo di Km. eppure se salgo in una vettura di formula1 non riuscirei a fare nemmeno 2 metri almeno all'inizio....poi però
Ciao Renato
salire su una Ferrari...che sogno...
ff2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v