Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2012, 06:56   #1
Analista di borsa
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 29
Intel Xeon Phi

INTEL XEON PHI

Direi di aprire un thread sull'ultima meraviglia di Intel per il GPU computing.

http://www.businessmagazine.it/news/...ing_44628.html

Scheda video o CPU?
Beh, non ha nemmeno le uscite video, è un coprocessore, quindi direi che il posto giusto è qui.

Sapete se c'è qualche benchmark in giro?

Ultima modifica di Analista di borsa : 14-11-2012 alle 07:00.
Analista di borsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 07:29   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
per me è un coprocessore

spero di prenderlo presto
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 08:40   #3
Analista di borsa
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
per me è un coprocessore

spero di prenderlo presto
Complimenti per la scimmia

Mi sembra un prodotto decisamente innovativo,
perché i core supportano le istruzioni x86,
e non sono quelli caratteristici delle GPU.

Sono davvero curioso, io faccio calcolo scientifico.

Tra l'altro penso che modelli nuovi usciranno abbastanza in fretta,
(il difetto di questa soluzione è che a mio parere si svalutera' presto).

Attendo davvero con ansia i benchmark.
Analista di borsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 10:59   #4
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
nessuna scimmia, lo aspettavo da anni per calcolo scientifico.

essendo x86 ci vuole poco a modificare il codice per usarlo, le gpu invece è difficile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 13:53   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
spero che l'arrivo di "nuovi" coprocessori come il Labarree faccia scendere i prezzi delle schede di calcolo FPGA che a mio parere rappresentano ancora la soluzione ottimale ( e per questo i produttori se li fanno pagare cari)

La scheda Intel e' composta da tanti processori Pentium MMx e sebbene non sia ottimizzabile come una FPGA ha di buono che puo' processare codice x86 standard
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 16:14   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
An Overview of Programming for Intel® Xeon® processors and Intel® Xeon Phi™ coprocessors

Io penso che un grosso limite delle soluzioni su scheda pensate per ottimizzare il calcolo consista nel potersi basare unicamente sul quantitativo di memoria disponibile nella stessa scheda.
Se si potesse invece adoperare, tutta la memoria disponibile nel computer, in maniera trasparente e dinamica (ad es. specificando per ogni applicativo quanta memoria centrale massima utilizzare) anche se risulterebbe più lenta - quindi sarebbe un collo di bottiglia - resterebbe comunque un vantaggio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 16:51   #7
Analista di borsa
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 29
Grazie della segnalazione,
me lo gusterò con calma appena ho un po' di tempo.
Analista di borsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 17:05   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
An Overview of Programming for Intel® Xeon® processors and Intel® Xeon Phi™ coprocessors

Io penso che un grosso limite delle soluzioni su scheda pensate per ottimizzare il calcolo consista nel potersi basare unicamente sul quantitativo di memoria disponibile nella stessa scheda.
Se si potesse invece adoperare, tutta la memoria disponibile nel computer, in maniera trasparente e dinamica (ad es. specificando per ogni applicativo quanta memoria centrale massima utilizzare) anche se risulterebbe più lenta - quindi sarebbe un collo di bottiglia - resterebbe comunque un vantaggio.

non ho letto le specifiche ma sicuramente e' possibile accedere alla memoria di sistema tramite il DMA , in modo da accedere alla memoria principale senza bisogno di interferire con il processore
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 07:14   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Direi che è un'ottima cosa.

Intel® Xeon Phi™ Coprocessor


Intel teaches Xeon Phi x86 coprocessor snappy new tricks

Intel Xeon Phi battles GPUs, defends x86 in supercomputers
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 12-02-2013 alle 16:43.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 07:47   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21795
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
spero che l'arrivo di "nuovi" coprocessori come il Labarree faccia scendere i prezzi delle schede di calcolo FPGA che a mio parere rappresentano ancora la soluzione ottimale ( e per questo i produttori se li fanno pagare cari)

La scheda Intel e' composta da tanti processori Pentium MMx e sebbene non sia ottimizzabile come una FPGA ha di buono che puo' processare codice x86 standard
l'fpga è utile solo se devi eseguire sempre una preterminata sequenza di operazioni ma non è per nulla (o meglio è poco) flessibile è una cosa un pò diversa da un coprocessore matematico


di pro hanno che una volta programmato il circuito è una scheggia
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 21:14   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
esatto , in un fpga puoi "caricarci " l'equivalente circuitale di un determinato codec e a quel punto fai le conversioni video prativamente "in hardware" , pero' non si vincolato a un determinato codec , puoi cericare ogni volta quello che ti serve ed anche codec che verranno sviluppati in futuro
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 14:45   #12
Analista di borsa
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 29
Secondo semiaccurate
http://semiaccurate.com/2012/11/13/w...-gpgpu-market/
Xeon Phi massacrerà il mondo GPGPU,
Nvidia subirà un colpo pesante.

Il motivo, come detto anche qui,
è che il nuovo prodotto di Intel si programma in modo piu' semplice delle GPU.
Analista di borsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 15:40   #13
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Secondo semiaccurate
http://semiaccurate.com/2012/11/13/w...-gpgpu-market/
Xeon Phi massacrerà il mondo GPGPU,
Nvidia subirà un colpo pesante.

Il motivo, come detto anche qui,
è che il nuovo prodotto di Intel si programma in modo piu' semplice delle GPU.
Questi sbilanciamenti li trovo sempre un po' fuori luogo. Anche Larrabee avrebbe dovuto fare il botto ma alla fine nessuno s'è accorto di nulla.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 15:46   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21795
Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Secondo semiaccurate
http://semiaccurate.com/2012/11/13/w...-gpgpu-market/
Xeon Phi massacrerà il mondo GPGPU,
Nvidia subirà un colpo pesante.

Il motivo, come detto anche qui,
è che il nuovo prodotto di Intel si programma in modo piu' semplice delle GPU.
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Questi sbilanciamenti li trovo sempre un po' fuori luogo. Anche Larrabee avrebbe dovuto fare il botto ma alla fine nessuno s'è accorto di nulla.
beh, il discorso a senso essendo unità general pourpose, a differenza delle schede video si riescono a trovare sicuramente molti ambiti di applicazioni dove un prodotto come questo mostra notevoli vantaggi rispetto al gpgpu (è difficilissimo gestire una moderna vga in gpgpu, si hanno troppi core per cui sfruttarli tutti diventa problematico e inoltre un gpu è inefficente in tutti gli ambiti al di fuori del suo classico ambito di utilizzo, diversamente dalla cpu che è general pourpose per definizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 16:44   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
How Xeon Phi Stacks Up to GPUs

Fujitsu Boosts HPC with Xeon Phi

Advanced Intel® Xeon Phi™ Coprocessor Workshop MPI Part 1: Overview (video)
Per le altre parti ed altri video sull'argomento:
Advanced Intel® Xeon Phi

Intel® Xeon Phi™ Coprocessors 5110P

Programming and Compiling for Intel® Many Integrated Core Architecture

Intel® Many Integrated Core Architecture (Intel MIC Architecture) : forum ufficiale

MIC-Powered Grid-Engine Rivals Supercomputer
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 12-02-2013 alle 17:21.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v