Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2012, 17:03   #1
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Integrazione con switch (o router wi-fi?) a rete domestica?

Ho una rete domestica cablata così strutturata:

(INTERNET)
|
(modem/router LAN 10/100 che non è wireless)
|
|---(tinello)
|
|---(salotto)
|
|---(studio)
|
|---(camera 1)
|
|---(camera 2)


Le 5 uscite del modem/router arrivano tramite un impianto in 5 diverse stanze della casa. In ogni stanza c'è una presa RJ45.
Così strutturato l'impianto consente una sola connessione per stanza. Ecco un paio di domande su cui vi chiedo di lasciare un parere. Grazie a tutti sin d'ora.

1) Volendo attaccarre due computer in una sola stanza mi basta uno switch RJ45?
2) Se al posto dello switch mettessi un router sia LAN sia wireless... a) ...creerebbe problemi di conflitto col modem/router? Se sì di che tipo? b) ...potrei usarlo sia per sdoppiare la connessione in una singola stanza (con LAN o wi-fi) sia per mandare la connessione nel portico appena fuori casa (col wireless)?

NB: l'ipotesi di sostituire l'attuale modem/router con uno che sia anche wireless non la voglio prendere per il momento in considerazione per via degli apparecchi che vado a collegare e a causa della collocazione fisica del modem/router poco adatta per propagare da lì il segnale wireless.
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 17:38   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ciao,

Quote:
1) Volendo attaccarre due computer in una sola stanza mi basta uno switch RJ45?
2) Se al posto dello switch mettessi un router sia LAN sia wireless... a) ...creerebbe problemi di conflitto col modem/router? Se sì di che tipo? b) ...potrei usarlo sia per sdoppiare la connessione in una singola stanza (con LAN o wi-fi) sia per mandare la connessione nel portico appena fuori casa (col wireless)?
1) sì
2-a) se configurato correttamente (disabilita dhcp) no
2-b) sì

Oppure puoi anche valutare switch + access point separati.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 08:30   #3
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Ciao anubbio,
grazie per la risposta. Alla fine ho trovato e comprato in negozio un router-switch (della D-Link) con 5 attacchi (uno in entrata) eth. 10/100 a 15 euro. Lo switch semplice lo avrei pagato sui 13 più spese di spedizione, quindi son contento della scelta.
Quella degli Access Point era una bella idea ma quello con segnale N300 costava troppo e l'N150 non sapevo se sarebbe arrivato al portico... Per avere il wireless aspetterò quindi il momento in cui cambierò l'attuale modem-router.

Domanda sulle prestazioni della rete cablata: attualmente sia il nuovo router-switch che il vecchio modem-router sono 10/100 e tutti i cavi RJ45 sono di categoria 6. Ora quindi la velocità massima è 100. Ma se io comprassi un modem-router 10/100/1000, gigabit insomma, come si comporterebbe la rete con la nuova configurazione?
1) Tutta la rete viaggerebbe a 100.
2) Tutta la rete viaggerebbe a 1000 eccetto i pc collegati attraverso il router-switch (per i quali la velocità max sarebbe 100).
3) Tutta la rete viaggerebbe a 100, però se i pc collegati alla rete tramite il router-switch fossero spenti allora tutta la rete "attiva" viaggerebbe a 1000.
4) Tutta la rete viaggerebbe a 100, però se i pc collegati alla rete tramite il router-switch fossero spenti e spento anche il router-switch allora tutta la rete "attiva" viaggerebbe a 1000.

Ultima modifica di Nome : 29-10-2012 alle 08:48.
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 21:30   #4
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ciao Nome,
mi sa nessuna di quelle che hai detto.

Cioè viaggerebbero a 1000 solo i segmenti di rete che avrebbero alle due estremità un'interfaccia GbE.
Esempio:
  • se il modem router fosse GbE e il pc ad esso collegato avesse interfaccia GbE, allora quel segmento sarebbe GbE
  • in qualunque altro segmento la velocità sarebbe 100 (quindi anche, per esempio, tra modem-router e router-nuovo).
Devi ricordare che il router può gestire velocità differenti sulle sue porte, e la velocità della porta si adegua a quella dell'altro apparato collegato a qualla porta.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 23:54   #5
Nome
Member
 
L'Avatar di Nome
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
Grazie mille anubbio. Quindi si può dire che avviene sempre un "livellamento sul componente meno prestante" ma che la cosa interessa solo le macchine coinvolte in uno determinato scambio di dati. Mi era stato detto (e a questo punto posso dire erroneamente) che bastava una scheda di rete 100 collegata a una rete 1000 per rallentare tutti gli scambi di dati che avvengono su quella rete, invece a quanto mi dici rallentano solo gli scambi di dati in cui è coinvolto un elemento (leggi scheda di rete) con prestazioni inferiori. Dico bene?

Per verificare a livello pratico se ho capito, provo a fare un esempio.

(INTERNET)
|
(modem/router 1000)
|
|---(tinello) PC_1 con scheda rete da 1000
|
|---(salotto) PC_2 con scheda rete da 100
|
|---(studio) router 100 a cui è collegato PC_3 con scheda rete da 100 e a PC_4 con scheda rete da 1000
|
|---(camera 1) PC_5 con scheda rete da 10
|
|---(camera 2) PC_6 con scheda rete da 1000

1) PC_1 e PC_6 vanno in internet e scambiano dati tra loro a 1000.
2) PC_2, PC_3 e PC_4 vanno in internet a 100 e scambiano dati con tutti a 100 e con PC_5 a 10.
3) la velocità massima di qualsiasi operazione in cui sia coinvolto PC_5 è 10. Quindi, ad esempio, PC_5 scambia dati con PC_6 a velocità 10.

Ultima modifica di Nome : 30-10-2012 alle 11:40.
Nome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 21:11   #6
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
E' tutto giusto
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v