|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 92
|
SSD su motherboard non recentissima
Salve a tutti,
ho da poco installato un samsung 830 ssd su una Asrock P43R1600Twins-WiFi . Per carità, le prestazioni rispetto all'hd tradizionale sono migliorate decisamente, volevo chiedervi: se montassi una sk pci a 6 gb\s le prestazioni possono aumentare ancora? nel caso dovrei reinstallare tutto il SO da capo? Grazie ed un saluto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se installi tutto correttamente si, la velocità aumenterebbe sicuramente, passeresti da un'interfaccia SATA II a SATA III. Però conta che non vedresti un incremento di prestazioni incredibile (IMHO ovviamente.)
Se passassi da SATA I a SATA II allora si, ma contando che dovresti riconfigurare il sistema operativo forse non ne vale la pena. Dovresti formattare l'hard disk e reinstallare da capo windows.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 92
|
Ok
grazie mille! ci penserò |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
|
Hd Sata3 su main sata 2
Ho una domanda simile
Avevo intenzione di montare un SSD tipo Intel 330 o Corsair Force 3 da 180GB(circa 40 GB per Linux e 140 GB per Win 8 + alcuni progr in dual boot) sulla main in sign. Qst però monta un controller AMD SP5100 dotato di 6 porte SATA2 e non SATA3. Rischio di avere blocchi di sistema e prestazioni dimezzate rispetto a una main dotasta di SATA3 oppure é pur sempre molto + veloce dell' hd meccanico da 7200 giri che possiedo ? Dico qst perchè per avere un controller SATA3 dovrei -Acquistare un controller a parte con dubbi su compatibilità e prestazioni -Acquistare un controller RAID a circa 220€ + 2 HD da 90GB ciascuno da 75€ l' uno totale di 370€, soluzione che garantirebbe il massimo delle prestazioni ma anche del costo. -Cambiare main e cpu con una dotata di controller sata 3 che non ci penso neanche visto che il pc in sign non sono nemmeno 2 anni che ce l' ho e non mi da probl. Tnx per le risposte
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In generale gli SSD ha senso acquistarli con controller SATA II e SATA III !
Secondo me puoi acquistarlo tranquillamente e ti troverai bene, certo non sarà come un SATA III, ma le velocità saranno comunque molto alte e le prestazioni considerevoli..lascerei perdere i controller di terze parti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
|
Ok, con calma ci piazzero un bell' Intel serie 330 da 180 Gb.
Più che altro mi servirebbe per velocizzare l' avvio e il funzionamento di programmi che lavorano su grossi file, nonchè lo spostamento degli stessi (stessi file, no programmi) Ke bello, cosi' mi rimane uno slot Pci-express 2.0 X8 libero...magari ci metto un controller sata 3...
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() Ultima modifica di Gufo 2 : 06-11-2012 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
|
comunque, a titolo informativo... su una ws abbastanza vecchiotta in ufficio (hp xw4100, p4 3.0 socket 478) ho montato un ssd adata 60gb su porta sata1 e 3gb di ram. è diventato una scheggia rispetto a prima
![]() ![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah beh anche io sul mio portatile (7 anni compiuti da poco) ho SATA I eppure ho messo un bell'SSD da 128Gb, e rispetto a prima non c'è paragone
![]() Ovviamente se si ha solo un controller SATA I è meglio usare un hard disk da 7200giri che a prestazioni siamo li più o meno, ma non tornerei mai indietro anche perché non avere vibrazioni è una goduria ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.