|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
Cambio processore
Salve a tutti! Mi piacerebbe rendere il mio attuale portatile leggermente più potente e quindi vorrei aumentare la mia ram ma soprattutto cambiare il processore, quindi: ( partiamo dal presupposto che il mio pc è un satellite pro della toshiba che ammette solo ram ddr2 arrivando a massimo 2 gb ) vorrei cambiare il mio attuale processore che è un intel pentium m740 socket 479 frequenza 1733mhz thermal design power:27watt con un CPU Intel Dual Core DUO Mobile T5450 frequenza:1667mhz ( stesso socket ovviamente ) e thermal design power 35 ( dovrò stare attento diciamo ) secondo voi potrei farlo? e in secondo luogo sapete se esiste un processore migliore con cui varrebbe la pena fare lo scambio? Perchè questo è semplicemente il primo che ho visto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Prima di tutto bisogna vedere che chipset ha, visto che monta un pentium M difficilmente il chipset supporterà un core 2 duo, più che altro per la differenza d'età, però potrebbe supportare i core duo, che il socket sia lo stesso non vuol dire nulla, invece il tdp più alto può essere un problema, se il pc scalda già con il processore originale un upgrade potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione, ma questo lo sai solo tu
![]() Cmq il problema con i notebook è sempre il bios, non è detto che se anche una cpu è compatibile con il chipset questa poi venga riconosciuta...cmq senza sapere il modello preciso del computer è difficile fare qualche ricerca in merito.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Riguardo alla ram in single channel non mi sembra una mossa molto furba, un po' perchè nessuno ti garantisce che il pc riconosca uno slot di ram da 2 gb, un po' perchè il dual channel dà un pochino di prestazioni in più, niente di straordinario, però perchè rinunciarci.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.