Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2012, 08:38   #1
ITtheClown
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
Cambio processore

Salve a tutti! Mi piacerebbe rendere il mio attuale portatile leggermente più potente e quindi vorrei aumentare la mia ram ma soprattutto cambiare il processore, quindi: ( partiamo dal presupposto che il mio pc è un satellite pro della toshiba che ammette solo ram ddr2 arrivando a massimo 2 gb ) vorrei cambiare il mio attuale processore che è un intel pentium m740 socket 479 frequenza 1733mhz thermal design power:27watt con un CPU Intel Dual Core DUO Mobile T5450 frequenza:1667mhz ( stesso socket ovviamente ) e thermal design power 35 ( dovrò stare attento diciamo ) secondo voi potrei farlo? e in secondo luogo sapete se esiste un processore migliore con cui varrebbe la pena fare lo scambio? Perchè questo è semplicemente il primo che ho visto perfavore non prendetemi in giro
ITtheClown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 16:44   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Prima di tutto bisogna vedere che chipset ha, visto che monta un pentium M difficilmente il chipset supporterà un core 2 duo, più che altro per la differenza d'età, però potrebbe supportare i core duo, che il socket sia lo stesso non vuol dire nulla, invece il tdp più alto può essere un problema, se il pc scalda già con il processore originale un upgrade potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione, ma questo lo sai solo tu .
Cmq il problema con i notebook è sempre il bios, non è detto che se anche una cpu è compatibile con il chipset questa poi venga riconosciuta...cmq senza sapere il modello preciso del computer è difficile fare qualche ricerca in merito.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 05:34   #3
ITtheClown
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Prima di tutto bisogna vedere che chipset ha, visto che monta un pentium M difficilmente il chipset supporterà un core 2 duo, più che altro per la differenza d'età, però potrebbe supportare i core duo, che il socket sia lo stesso non vuol dire nulla, invece il tdp più alto può essere un problema, se il pc scalda già con il processore originale un upgrade potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione, ma questo lo sai solo tu .
Cmq il problema con i notebook è sempre il bios, non è detto che se anche una cpu è compatibile con il chipset questa poi venga riconosciuta...cmq senza sapere il modello preciso del computer è difficile fare qualche ricerca in merito.
Hai ragione, non credevo fossero necessarie altre informazioni ma evidentemente mi sbagliavo ( cmq ho notato che cambia a anche la grandezza del bus ) ad ogni modo è un toshiba satellite pro l20 psl25e abbastanza datato come puoi vedere... grazie per il tempo che mi stai dedicando
ITtheClown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 08:21   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ITtheClown Guarda i messaggi
Hai ragione, non credevo fossero necessarie altre informazioni ma evidentemente mi sbagliavo ( cmq ho notato che cambia a anche la grandezza del bus ) ad ogni modo è un toshiba satellite pro l20 psl25e abbastanza datato come puoi vedere... grazie per il tempo che mi stai dedicando
Il chipset 915Gm supporta solo i Pentium M con fsb massimo di 533 mhz, anche se ne metti uno più prestante del tuo non cambierebbe niente in termini pratici...al massimo aumenta la ram se ne hai meno di 1 gb, con xp dovrebbe velocizzarsi un po', oltre il gb in termini di prestazioni non cambia niente, ma se hai l'abitudine di tenere molti programmi aperti mettine 2...ovviamente se hai strettamente necessità di usare windows, altrimenti potresti anche mettere una distribuzione di linux con un desktop leggero tipo xfce.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 17:35   #5
ITtheClown
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il chipset 915Gm supporta solo i Pentium M con fsb massimo di 533 mhz, anche se ne metti uno più prestante del tuo non cambierebbe niente in termini pratici...al massimo aumenta la ram se ne hai meno di 1 gb, con xp dovrebbe velocizzarsi un po', oltre il gb in termini di prestazioni non cambia niente, ma se hai l'abitudine di tenere molti programmi aperti mettine 2...ovviamente se hai strettamente necessità di usare windows, altrimenti potresti anche mettere una distribuzione di linux con un desktop leggero tipo xfce.
beh effettivamente dovrei proprio provarlo linux, beh se cambiando il processore non succede nulla di che, cercherò solo di aumentare la ram magari evitando il dual channel prendendone una unica di 2 giga ( potrebbe aiutare questo? ) poi sinceramente sono un pò acerbo di linux ma magari adesso la installo in live la versione che mi hai consigiato e vedo se riesco ad andare più spedito, sai dove noto un calo assurdo? Nei video su you tube ( non dipende dalla banda nel caso telo stessi chiedendo ) cmq quello che farò ora sarà ripassare la pasta dissipante ( sono sette anni che è sempre quella ) ed aumentare le ram, ovviamente ripulirò per bene anche il dissipatore, hai qualche altro consiglio prima che chiuda il post e mi metta al lavoro?
ITtheClown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 17:50   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ITtheClown Guarda i messaggi
beh effettivamente dovrei proprio provarlo linux, beh se cambiando il processore non succede nulla di che, cercherò solo di aumentare la ram magari evitando il dual channel prendendone una unica di 2 giga ( potrebbe aiutare questo? ) poi sinceramente sono un pò acerbo di linux ma magari adesso la installo in live la versione che mi hai consigiato e vedo se riesco ad andare più spedito, sai dove noto un calo assurdo? Nei video su you tube ( non dipende dalla banda nel caso telo stessi chiedendo ) cmq quello che farò ora sarà ripassare la pasta dissipante ( sono sette anni che è sempre quella ) ed aumentare le ram, ovviamente ripulirò per bene anche il dissipatore, hai qualche altro consiglio prima che chiuda il post e mi metta al lavoro?
I video in flash sono pesanti, per un single core con vga integrata poi lasciamo stare.
Riguardo alla ram in single channel non mi sembra una mossa molto furba, un po' perchè nessuno ti garantisce che il pc riconosca uno slot di ram da 2 gb, un po' perchè il dual channel dà un pochino di prestazioni in più, niente di straordinario, però perchè rinunciarci.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 17:55   #7
ITtheClown
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
I video in flash sono pesanti, per un single core con vga integrata poi lasciamo stare.
Riguardo alla ram in single channel non mi sembra una mossa molto furba, un po' perchè nessuno ti garantisce che il pc riconosca uno slot di ram da 2 gb, un po' perchè il dual channel dà un pochino di prestazioni in più, niente di straordinario, però perchè rinunciarci.
già, perchè? Grazie mill per le informazioni che mi hai dedicato,ti auguro una buona continuazione, a buon rendere
ITtheClown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v