Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2012, 17:27   #1
abat-jour
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 58
Aiuto per configurazione rete wifi su più piani

Ciao a tutti,
ho bisogno di un aiuto, direi in due step.

Prima vi dico il problema e l'obiettivo da raggiungere, poi i due step

Mi sono appena trasferito con la famiglia, casa molto grande e antica (cioè pareti spesse), composto da primo piano in cui c'è il grosso degli ambienti, una mansarda sù e il piano terra giù.
Tralasciando per il momento il piano terra, mi serve avere il wifi su tutta la casa e sulla mansarda.
L'impianto elettrico è nuovo e quindi ho ovunque la rete LAN.
Sono anche fornito (per la connessione nella precedente abitazione) di un Router Wireless NETGEAR DGN1000 ed eventualmente di un ACCESS POINT NETGEAR WG602.

Ho sottoscritto (domani attivano) abbonamento adsl Telecom 7MB, volutamente senza richiedere il modem router in comodato.

Ho pensato di usare il router netgear come access point per la mansarda, e ho bisogno dunque di un consiglio (primo step, come dicevo) per l'acquisto di un modem router wireless abbastanza potente da coprire la grande estensione del primo piano (inclusa la questione dei muri spessi).
Se riusciste a consigliarmi qualcosa che possa fare al caso mio, considerando anche la questione di poterlo collegare tramite LAN al DGN1000 (ed eventualmente al WG602 volessi estendere la copertura anche al piano terra), mi fareste un grosso regalo.
Per adesso non metto in mezzo questioni di budget anche perchè non ho idea di cosa possiate propormi, certamente il risparmio è sempre ben accetto, così come alternative alla mia idea di configurazione grossolana.

Il secondo step è, una volta fatto l'acquisto, aiutarmi a configurare il tutto.


Spero di essere stato chiaro e di trovare qualche anima buona che si dedichi
Grazie
abat-jour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 23:38   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora prima di prendere in considerazione, quale apparecchiature prendere, prova inizialmente con Netgear DGN1000 a configurare la Connessione WiFi, posizionandolo circa al centro del 1° piano e vicino ad una presa telefonica.
Monta un filtro ADSL, per ogni telefono installato.
Montato il tutto controlla con un LapTop o apprecchiatura simile fin dove arriva decendemente il segnale WiFi.
Poi posti una piantina della casa, con i relativi rilievi e parliamo dei miglioramenti.

P.S. Il DGN1000 non ha niente da invidiare, come potenza di segnale WiFi, agli altri apparati in commercio, anche se ha solo una portata di 150 Mbps.

Resetti il Moem/Router premendo o il pulsantino posto nel retro per 10/20 secondi, finchè il led Power non si spegne e si riaccende.
Il doppino telefonioco della linea telefonica lo inserisci nella porta ADSL Internet del Modem/Router.
Un cavo LAN in una delle 4 porte LAN del Router e l'estremità di questo nella scheda di rete del PC configurata con acquisizione automatica dell'IP
Apri IE
digiti 192.168.0.1
Nella pagina di Login
Digiti in Nome utente admin
Digiti in Password password
Spunta la casella Memorizza password
OK
In Country scegli Italy
In Language scegli Italiano
Spunti NO. Desidero.....
Avanti
Click su Impostazioni di base
In Incapsulamento scegli PPPoE (PPP over Ethernet)
In Accesso inserisci aliceadsl
In Password inserisci aliceadsl
Applica
Click su Impostazioni ADSL
In Metodo di multiplazione scegli LLC
Lascia i valori 8 e 35
Applica
Impostazioni Wireless
Spunta la casella WPA2-PSK.................
Nel box che si apre Chiave (8 e 63 caratteri) inserisci la tua chiave di protezione (es: pincopallino.?=2010) sarà quella che dovrai dare qunado ti vorrai collegare alla rete NETGEAR
Applica
Esci

Ora dovrai vedere il LED Internet acceso verde e buona navigazione
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 15-10-2012 alle 23:43.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 15:33   #3
abat-jour
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 58
Si, è esattamente quello che intendevo fare e ho fatto.
Purtroppo con il DGN1000 copro poco della casa, questo perchè per adesso l'ho messo in uno "stanzino tecnico" che abbiamo ricavato per metterci tutti gli apparecchi relativi ad allarme, centralino telefonico ecc, ed è anche il posto dove è predisposto sia l'allaccio per l'impianto telefonico che il punto centrale dell'impianto LAN.
Essendo uno "stanzino", è abbastanza scomodo dal punto di vista della diffusione del wi-fi.

Ho abbozzato uno schema di casa con un programma scaricato al volo, spero che sia più chiaro possibile.

Spoiler:


Quello colorato di rosso è il famoso stanzino, le stanze numerate sono quelle dove mi interessa avere la rete wireless insieme alla terrazza (considerate che le misure sono prese ad occhio, comunque mi paiono più o meno indicative).
Attualmente, con il netgear attaccato nello stanzino, ho la connessione nella stanza 1-2-3 e in quella non numerata davanti al bagno (di cui non mi frega granchè, non è una vera stanza ma più una specie di ingresso).

Il punto è: io devo per forza avere qualcosa nello stanzino, altrimenti non posso far passare la rete tramite la LAN. Non esiste niente di così potente per far si che, pur sistemandolo in sto benedetto stanzino, riesca a coprire anche l'altro lato della casa (cioè 4-5-terrazza)?
abat-jour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 15:57   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Al bagno dove sicuramente arriva il segnale puoi mettere sul mobile del lavabo, dove sicuramente arriva un buon segnale, e certo avrai una presa di corrente un Ranger Extender Wireless TL-WA730RE che non ha bisogno di collegamento LAN, per dare segnale alla stanza 5 e parte del terrazzo, costo 25 € ca.
Nella stanza 4 installarei il tuo NETGEAR WG602, collegato alla LAN casalinga configurato come Root Access Point ossia AP puro per coprire totalmente la terrazza e aumentare il segnale nella stanza 3

Tutte le 3 WiFi devono essere configurate con gli stessi SSID, Chiave di protezione, modalità TX e Canale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 16:15   #5
abat-jour
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Al bagno dove sicuramente arriva il segnale puoi mettere sul mobile del lavabo, dove sicuramente arriva un buon segnale, e certo avrai una presa di corrente un Ranger Extender Wireless TL-WA730RE che non ha bisogno di collegamento LAN, per dare segnale alla stanza 5 e parte del terrazzo, costo 25 € ca.
Nella stanza 4 installarei il tuo NETGEAR WG602, collegato alla LAN casalinga configurato come Root Access Point ossia AP puro per coprire totalmente la terrazza e aumentare il segnale nella stanza 3

Tutte le 3 WiFi devono essere configurate con gli stessi SSID, Chiave di protezione, modalità TX e Canale.
No aspetta, va bene il range extender per il resto della casa, ma a me il DGN1000 serve su in mansarda per avere anche lì il wifi.
Perciò devo comunque comprare un modem router principale da cui far partire il segnale sia wi-fi che LAN, e su quello mi serve il consiglio.
Se poi questo modem router principale fosse così potente da coprire tutta la piantina, risparmio di comprare un altro aggeggio.
abat-jour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 17:07   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
La potenza di emissione massima stabilita per legge in Italia come nella maggior parte dei paesi è di 100mW (milliwatt) sia per i dispositivi client che per i router/access point.

Per cui apparati omologati hanno una eguale potenza, tutt'al più puoi lavorare sul guadagno d'antenna, prendendo un apparato WiFi con antenne intercambiabili.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 17:45   #7
abat-jour
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
La potenza di emissione massima stabilita per legge in Italia come nella maggior parte dei paesi è di 100mW (milliwatt) sia per i dispositivi client che per i router/access point.

Per cui apparati omologati hanno una eguale potenza, tutt'al più puoi lavorare sul guadagno d'antenna, prendendo un apparato WiFi con antenne intercambiabili.
Ok, chiarissimo. Ti senti di consigliarmi qualche router in particolare volendo sostituire come posizione il DGN1000?
abat-jour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 18:00   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il Moderatore ti chiuderà sicuramente poichè esiste un thread specifico per i consigli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 18:27   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dove sono esattamente le prese ethernet? E le prese del telefono?
Segnale cortesemente sulla mappa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 19:21   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Dove sono esattamente le prese ethernet? E le prese del telefono?
Segnale cortesemente sulla mappa.
l'ho messo in uno "stanzino tecnico" che abbiamo ricavato per metterci tutti gli apparecchi relativi ad allarme, centralino telefonico ecc, ed è anche il posto dove è predisposto sia l'allaccio per l'impianto telefonico che il punto centrale dell'impianto LAN.

L'impianto elettrico è nuovo e quindi ho ovunque la rete LAN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 21:11   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
abat-jour per i consigli va usato il thread in sticky. Tuttavia è impossibile darti un consiglio nella tua situazione, ovvero garantirti la copertura, quindi al momento lascio aperto questo thread solo per valutare soluzioni alternative, come ad esempio valutare delle powerline accoppiate o integranti access point (vedi thread dedicato nel caso) o access point se ci arriva la LAN.

L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:

[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<<

Grazie.

Ultima modifica di pegasolabs : 16-10-2012 alle 21:16.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 21:11   #12
abat-jour
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
l'ho messo in uno "stanzino tecnico" che abbiamo ricavato per metterci tutti gli apparecchi relativi ad allarme, centralino telefonico ecc, ed è anche il posto dove è predisposto sia l'allaccio per l'impianto telefonico che il punto centrale dell'impianto LAN.

L'impianto elettrico è nuovo e quindi ho ovunque la rete LAN
Esatto, c'è in ogni stanza LAN e telefono (RJ-11)
abat-jour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 21:16   #13
abat-jour
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
abat-jour per i consigli va usato il thread in sticky. Tuttavia è impossibile darti un consiglio nella tua situazione, ovvero garantirti la copertura, quindi al momento lascio aperto questo thread solo per valutare soluzioni alternative, come ad esempio valutare delle powerline accoppiate o integranti accesspoint (vedi thread dedicato nel caso)

L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:

[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<<

Grazie.

Penso che grazie all'aiuto de Il Bruco siamo già arrivati ad un punto: quello che intendo fare è mettere un nuovo modem router nel famoso stanzino, senza pretendere che con questo possa coprire tutto il primo piano (se riuscissi a coprire un po' di più di quanto ho fatto sperimentando con il mio netgear tanto meglio, sennò niente), e aggiungere un access point nella stanza 4 in modo da coprire anche il terrazzo (per la stanza 5 - camera da letto dei miei spero di arrivarci lo stesso, sennò ci penserò), e infine usare in netgear che ho già (al pari dell'access point) per la mansarda che non è sulla piantina.
Perciò, come ho scritto nell'apposito topic, cerco solo un'indicazione su quale modem router principale acquistare oggi. Spero, in questi termini, di non violare il regolamento.

Ovviamente altre idee alternative sono benissimo accette. D'altra parte chiederei di lasciare questo topic aperto anche per un altro motivo: nel momento in cui avrò tutto, potrei necessitare di qualche aiuto per la configurazione dei 2 access point.
abat-jour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 21:24   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh ma allora perchè vi complicate la vita con un range-extender nel bagno?
Ficcate due ap nella stanza 4e5, 40euro a dir tanto e via andare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 21:36   #15
abat-jour
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Beh ma allora perchè vi complicate la vita con un range-extender nel bagno?
Ficcate due ap nella stanza 4e5, 40euro a dir tanto e via andare.
No ma infatti lascio perdere il bagno.
Ne metto per ora 1 solo, nella stanza 4. Quello che succede nella 5 lo affronterò a suo tempo.
abat-jour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 21:46   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
TD-W8961ND ne ho montati parecchi è i clienti ne sono soddisfattissimi.

P.S. Puoi usare il DGN1000 come Access Point nella stanza 4 o 5
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 16-10-2012 alle 21:50.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 21:49   #17
abat-jour
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
TD-W8961ND ne ho montati parecchi è i clienti ne sono soddisfattissimi.
Grazie. Non avrò problemi a farlo dialogare con i due netgear?
Che costo ha più o meno?
abat-jour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 21:57   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
35/40 € ca.

Basta che configuri la parte LAN dei due Netgear con IP appartenente alla NAT del nuovo Router
Esempio:
NETGEAR DGN1000 = IP 192.168.1.254 - DHCP disabilitato
NETGEAR WG602 = IP 192.168.1.253 - DHCP disabilitato

Le WiFi devono avere tutte la stessa configurazione per usufruire del Roaming
Esempio
SSID = Rete_Mia
Canale = 6
Tipo = Mista b/g/n
Chiave di rete = WPA2 --- pincopallino_?_2012
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 22:05   #19
abat-jour
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 58
per quanto riguarda il dgn1000 dovrò settare qualcosa per farlo funzionare solo da access point?
abat-jour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 22:21   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Imposti un ip lan che non cozzi con l'altro router e disattivi il server dhcp. Ignora la parte wan/internet. Usa stesso ssid, password, protezione, cifratura e canale wifi per i due router.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-10-2012 alle 22:24.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v