Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2012, 17:53   #1
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
nuovo pc grafica gaming

ciao a tutti!! è giunta l'ora di procedere all'acquisto di un nuovo pc.

l'utilizzo è molto vario ma mi servirebbe soprattutto per i programmi cad tipo solidworks o altri di calcolo o programmazione, come labview per esempio che uso per l'università. ovviamente non è la priorità ma anche i giochi avranno la loro parte.

allora il budget non è ben definito, nel senso che volevo spendere prima sui 400€ e poi alla fine sono arrivato via via ad aumentare fino alla configurazione che sto considerando adesso, comunque stare sotto i 500, escluso monitor e scheda video, non mi dispiacerebbe. la vga pensavo di prenderla quando ne ho proprio necessità, aspettando qualcuna più nuovo ed evitare di spendere per lasciarla a prendere polvere. a proposito di questo con la grafica integrata quanto riesco a fare?

la configurazione che sto valutando e con le possibili alternative è questa:

Case: ??? non ne ho idea, pensavo ad un coolermaster elite 430 (45€), che però non ha porte usb 3.0 davanti
MOBO: asus P8H77-V LE (87,50€)
CPU: i5-3550 (185€)
RAM: G.Skill DDR3 PC3-12800 1600MHz Ares serie Low Profile (9-9-9) 2x4GB (44,30€)
HDD: Seagate Barracuda 3.5 inch 500GB 7200 RPM 16MB 6GB/S Internal SATA Drive (56€)
PSU: XFX Pro Series 650W (72,30+ss)

totale: 490€

può andare?

se li trovo a poco penso di sostiure cpu e mobo con un i5-3570k (199€) e Asus P8Z77-V LX (100€) nel caso mi venisse in mente di fare un po di oc.

i miei dubbi sono soprattutto sulla ram se sostituire quelle, che non ho la più pallida idea di come siano, con delle CML8GX3M2A1600C9 LP Vengeance 8GB (2 x 4GB) 1600MHz CL9 DDR3 (40€), CML8GX3M2A1600C9B LP Vengeance Memory 8GB 1600MHz CL9 DDR3 (40€) o 2xCML4GX3M1A1600C9 LP Vengeance Memory 4GB 1600MHz CL9 DDR3 (40€). qualcuno mi sa dire se sono meglio queste delle ares e soprattutto cosa cambia tra questi 3 modelli? per me solo il colore LP in tutte vuole dire low profile vero?

l'altro dubbio è l'alimentatore, un Corsair CMPSU-600CXV2EU Alimentatore Corsair 600 W Serie Builder CX600V2 (65€) è sconsigliato? giusto per comprare tutto nello stesso store e risparmiare un po, evitando anche le spese di spedizione. oppure uno più piccolo Corsair CP-9020005-EU Alimentatore Corsair 500 W Serie Gaming GS500 (67€).
oppure ho trovato anche dei coolermaster lite o gx, che leggendo in giro sconsigliano in diversi, lc-power, ocz, zalman, lindy o thermaltek; queste ultime però non conosco come marche per psu e non so se siano affidabili.

Come Watt pensavo di stare su 500 600 in modo da lavorare a circa 50% del carico, così dovrei esserci giusto?, e poter alimentare anche la vga o due vga in futuro.
Ah pensavo anche di aggiungere successivamente un HDD di storage.

attendo consigli

EDIT: mi sono dimenticato il dissipatore, ma non ho ancora deciso

Ultima modifica di blingbling : 14-10-2012 alle 17:57.
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 15:36   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ciao,
principalmente quali software utilizzerai? cad in 2D o in 3D? farai dell'overclocking?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 17:52   #3
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Finora ho usato solidworks, ma per lavoro dei miei amici usano anche un altro software simile di cui non ricordo il nome (non autocad), in 3D di solito..poi verrà usato anche non da me per autocad ma principalmente 2D.

Overclock non l'ho mai fatto ma non lo escluderei, nel senso se mi viene voglia o non mi bastano le prestazioni potrei pensarci. Volevo provare un po di tempo fa ma il processore non era overclockabile
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 19:26   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
su programmi del genere utilizzerei vga professionali, a meno che il tuo lavoro nn sarà solo e principalmente in 2D
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 19:34   #5
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
finora l'ho usato solo in 3D, ma almeno per questo semestre non mi serve, dopo non lo so. Pensavo di rimare con la grafica integrata per adesso proprio per questo, quando mi serve la prendo poi ma così evito di prenderne una adesso e lasciarla a invecchiare senza usarla. Così prenderò la vga più recente quando mi serve, che dovrebbe anche essere migliore a regola di quelle di adesso.
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 22:25   #6
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
se utilizzerai solo il 2D nn cè necessità di una vga prestante (potresti anche cercarla usata) ecco la mia proposta:
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,40 € 5,40 0,00%
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 41,20 € 41,20 0,00%
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,00 € 144,00 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,00 € 34,00 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,20 € 48,20 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 52,60 € 52,60 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 SATA3 USB3 ATX € 74,90 € 74,90 0,00%
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6450 HM Core 625MHz Memory GDDR3 1333MHz 512MB passiva VGA HDMI DVI € 31,60 € 31,60 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 19,70 € 19,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 451,60 €
se pensi di necessitare del 3D sarà poi il caso di utilizzare vga quali fire V3900 o quadro 600
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 00:09   #7
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
la scelta di amd a cosa è dovuta? a puramente una questione di budget o un notevole incremento prestazionale? da quello che ho capito io pare che gli i5 siano comunque superiori o quanto meno molto simile, oltre ad avere prestazioni molto migliori in applicazioni single core, o sbaglio? gli ivy bridge tra l'altro consumano quasi la metà che non è cosa da poco.

il disco fisso quindi dici che mi basta un caviar blue? cambia poco dal black?
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 00:36   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ha prestazioni paragonabili ad un I5, pur costando meno, direi che nel rapporto qualità-prezzo quindi è migliore l'FX-8120; sin nel single thread è più lento, ma sono applicativi molto leggeri per cpu di questa fascia, per cui nn sono minimamente un problema dato che ne può gestire anceh otto contemporaneamente; si i consumi sono più elevati ma solo in full-hd, nn appena il carico di lavoro diminuisce o in idle, si attivano i risparmi energetici come in questo caso
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/a...00/power-1.png
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 21:57   #9
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
guardando sempre su quel sito il confronto con il 3570k i consumi sono sempre maggiori, in idle di poco, ma in carico raddoppiano quasi, anche nel caso di uso di un singolo core. Se le prestazioni sono paragonabili preferirei andare su intel, nel notebook avevo lo stesso dubbio e alla fine mi sono pentito di essere andato su amd, speriamo di non pentirmi stavolta di andare su intel
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 23:59   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
nn sò fra quali notebook eri indeciso, comunque qui nn cè bisogno della batteria , và solo calibrato l'alimentatore, ma si usa in entrambi i casi un XFX ProSeries 450W, per 50 watt che possono essere usati di più solo nelle condizioni di full nn cambia quasi nulla (un altro vantaggio dell'FX8120 olter al costo inferiore è il fatto di poter essere overcloccato, basta un dissipatore dai 25/30 euro in sù per falro salire di frequenza in modo tale da poter anceh staccare un I5)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 00:27   #11
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
no mi sono espresso male il dubbio non era per i consumi, ma tra i processori, più o meno equiparabili ma ho la netta senzione che il mio sia invecchiato molto prima. Dell'amd più che il costo mi attirano gli 8 core, ma visto che le prestazioni sono comparabili agli i5 direi che gli i7 li staccano notevolmente vero?

comunque tenendo per buona questa, una alternativa intel? poi sceglierò quale delle due, anche se per ora mi attraggono solo gli 8 core di amd, però attraggono

tra l'altro dalla configurazione iniziale sto pensando di buttarmi sul 3570k.
poi per entrambi il casi l'alimentatore ho cambiato idea perchè da quello che ho capito xfx non è molto silenzioso, e sono indiciso tra il seasonic g 550 e antec ea 550 platinum, di cui non riesco a trovare la rumorosità però.
mi sono anche abbastanza convinto sul samsung 830 da 128GB come disco primario, poi per i dati metterò un caviar green da 2TB che devo prendere comunque.

neanche dire che di sicuro sforo il budget iniziale ma non dovrei farlo di tanto e soprattutto cercherò di farmene una ragione
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 00:53   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
le prestazioni variano da software a software, qualche esempio
http://media.bestofmicro.com/M/J/310.../photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/M/L/310...iere%20pro.png
http://www.pcper.com/image/view/1457...n=node%2F54725
http://www.pcper.com/image/view/1457...n=node%2F54725
http://www.legionhardware.com/images...nthetic_01.png
comuqnue se nn hai fretta usciranno nuovi modelli di cpu entro una settimana circa
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 00:58   #13
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
i nuovi amd o intel? io sapevo che uscivano l'anno prossimo ho sbagliato qualcosa mi sa. Comunque volevo averlo abile e arruolato prima di natale, anche per evitare i soliti ritardi nelle consegne di quel periodo
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:47   #14
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
nuovi FX, ma arriveranno per fine mese, per cui molto molto prima di natale
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 11:40   #15
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
dalle prime indescrizioni i prezzi potrebbe essere più alti e soprattutto non mi piace prendere la roba appena uscita, aspetto sempre qualche mese di test
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:53   #16
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
sono cpu, pezzi di silicio in cui scorre della corrente elettrica, difficilmente sono possibili dei bug o delel problematiche, cioe se si monta sulla scheda madre e di accende significa che funziona altrimenti e rotto, altre problematiche nn ce ne sono (nn stiamo parlando di piattaforme nuove ma solo di processori un po piu affinati, da usare cone le stesse specifiche su uguali schede madri) comuqnue puoi sempre valutarli, in un paio di giorni dal lancio usciranno le recensioni, si puo sperare in un abbassamento dei prezzi per i modelli attuali poi
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 16:13   #17
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
si bhè meglio essere prudenti non si sa mai, come gli ivy che scaldano di più ma sembra essere tutto sotto controllo, la sfortuna è sempre lì ad attendere.
Comunque a meno di cambiamenti improvvisi per cali di prezzo o prestazioni incredibili dei nuovi pensavo di rimanere su intel, anche per una questione puramente di impressioni, mi da più sicurezza.

Tra l'altro stavo anche pensando di lanciarmi su un i7, cosa ne dici? ovviamente il budget iniziale lo saluto, ma tanto sto facendo così dall'inizio e infatti il budget è raddoppiato da quando ero partito qualche mese fa
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 19:08   #18
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
si gli ivy scaldano di più, ma è una scelta ingegnierestica, hanno voluto risparmiare sulla saldatura, comuqnue dietro hanno fatto degli studi per nn farle fondere le cpu
molto dipende da quale budget vuoi utilizzare...
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 22:00   #19
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
allora compresa anche vga (che credo di prendere però l'anno prossimo) e schermo massimo massimo 1000€, ideale sarebbe stare entro gli 800€
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 22:36   #20
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
nn spenderei 1000 euro di pc senza vga perchè sarebbe come lasciarlo un pò monco, sopratutto poi se vuoi anche giocararci e lavorarci perderesti il 50% dell'uso del pc... comunque se vuoi attendere in settimana nn manca molto all'uscita delle prossime cpu (e nn si sa mai che quelle precedenti vengano scontate)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v