Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2012, 01:53   #1
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Prove di efficenza per vecchio processore con piedino storto e raddrizzato.

Salve ragazzi.

In questo periodo mi sono dato all'aggiornamento di un piccolo pc mulettino, a cui ho montato un vecchio processore acquistato su "un famosissimo sito di aste online".
Si tratta di un AMD phenom quad core 9550, quindi parliamo di una CPU di all'incirca 3 anni fa.
Ebbene, all'atto di montarla, mi accorgo subito che la cpu purtroppo non è nuova, come il venditore pubblicizzava nella sua inserzione, ma ha qualche segno di normale usura.
Soprassiedo a questa cosa e procedo con il montaggio, pensando solo al fatto che l'incazzo potrebbe essere parzialmente mitigato da un normale funzionamento della cpu.
Invece a montaggio completato, il computer si accende ma zero segnali video al monitor.
Penso subito alla fregatura e rismonto tutto per controllare la cpu.
Ebbene oltre ai normali segno di usura (che in teoria, manco avrebbero dovuto esserci) mi accorgo che c'è un piedino storto.
Ho cercato di raddrizzarlo, rimontato il tutto e il pc ha ripreso a funzionare.

domanda...ho fatto bene a utilizzare questo metodo cosi artigianale?

ora ho voglia di mettere un po' sotto torchio la cpu, mi potete consigliare qualche prova da fare per verificarne il buono stato e l'efficenza, ora che ho cominciato a farla funzionare?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 02:06   #2
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Se è partito al 99% va tutto bene, l'importante è che hai raddrizzato il piedino e che sia entrato nel relativo foro del socket.
Da quel momento la chiusura fa il resto per fare contatto.
Il rischio è che raddrizzando il piedino questo si possa spezzare, è un bel rischio, ma ti è andata bene, bravo.
Se vuoi fai qualche test per sicurezza, puoi usare OCCT, Prime95... e altri che non ricordo, ma secondo me va tutto bene.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 02:41   #3
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
bravo.
Se vuoi fai qualche test per sicurezza, puoi usare OCCT, Prime95... e altri che non ricordo, ma secondo me va tutto bene.
Grazie mille...c'è qualche particolare guida da seguire per utilizzare questi programmi o sono semplici?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 12:00   #4
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Grazie mille...c'è qualche particolare guida da seguire per utilizzare questi programmi o sono semplici?
Nel sito per esempio di OCCT dovrebbe esserci una guida, ma è abbastanza semplice.
Basta che lo imposti su "Dati piccoli", per stressare in particolare la CPU, o anche dati medi, e lo fai andare per un paio d'ore.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 14:17   #5
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Salve ragazzi.

In questo periodo mi sono dato all'aggiornamento di un piccolo pc mulettino, a cui ho montato un vecchio processore acquistato su "un famosissimo sito di aste online".
Si tratta di un AMD phenom quad core 9550, quindi parliamo di una CPU di all'incirca 3 anni fa.
Ebbene, all'atto di montarla, mi accorgo subito che la cpu purtroppo non è nuova, come il venditore pubblicizzava nella sua inserzione, ma ha qualche segno di normale usura.
Soprassiedo a questa cosa e procedo con il montaggio, pensando solo al fatto che l'incazzo potrebbe essere parzialmente mitigato da un normale funzionamento della cpu.
Invece a montaggio completato, il computer si accende ma zero segnali video al monitor.
Penso subito alla fregatura e rismonto tutto per controllare la cpu.
Ebbene oltre ai normali segno di usura (che in teoria, manco avrebbero dovuto esserci) mi accorgo che c'è un piedino storto.
Ho cercato di raddrizzarlo, rimontato il tutto e il pc ha ripreso a funzionare.

domanda...ho fatto bene a utilizzare questo metodo cosi artigianale?

ora ho voglia di mettere un po' sotto torchio la cpu, mi potete consigliare qualche prova da fare per verificarne il buono stato e l'efficenza, ora che ho cominciato a farla funzionare?
una volta ho stortato per sbaglio decine di piedini di athlon x2, è stata una faticaccia raddrizzarrli ma non ci sono stati problemi di funzionamento, l'importante è che non si spezzino
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 14:22   #6
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Nel sito per esempio di OCCT dovrebbe esserci una guida, ma è abbastanza semplice.
Basta che lo imposti su "Dati piccoli", per stressare in particolare la CPU, o anche dati medi, e lo fai andare per un paio d'ore.
Ok, capito...cosa devo aspettarmi? Spero di non mandarlo a fuoco!!!!
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 14:24   #7
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da samuello 85 Guarda i messaggi
una volta ho stortato per sbaglio decine di piedini di athlon x2, è stata una faticaccia raddrizzarrli ma non ci sono stati problemi di funzionamento, l'importante è che non si spezzino
Ciao!!! E grazie per il tuo intervento!
Hai mai provato per caso anche tu a fare test di effeicenza come quelli che mi sono stati suggeriti in questo thread? Cosi...giusto per curiosità...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 16:12   #8
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Ok, capito...cosa devo aspettarmi? Spero di non mandarlo a fuoco!!!!
È capitato anche ad una persona che conosco, solo che uno si è spezzato, allora sono riuscito a saldarci sopra un filetto di rame.
Quel PC va ancora dopo anni

Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Ok, capito...cosa devo aspettarmi? Spero di non mandarlo a fuoco!!!!
In che senso ?
Se sai cosa aspettarti non fai il test
Il test lo fai per vedere se il sistema è stabile.
Se il test lo supera va bene.
Se non lo supera, va male
Può succedere di tutto, ma il programma dovrebbe riconoscere errori di calcolo della CPU.
Ma se la CPU ha per esempio problemi di alimentazione o surriscaldamento (dei quali, questi ultimi, non dipendono dal pin), si può spegnere tutto, o bloccare.
Insomma, fai il test proprio per vedere il sistema come reagisce sotto sforzo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 13-10-2012 alle 16:14.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 13:35   #9
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
allora...fatta prova in modalità "dati medi" con OCCT per 2 ore.

Nessun errore.
Temperatura in idle di circa 32-33 gradi.
A inizio test, eravamo sui 39 gradi,
Temperatura in full idle costante di 57/59,5 gradi, per tutta la durata del test a sforzo massimo.

Spero possiate intendervi di processori vecchi, ma come sono queste temperature?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -

Ultima modifica di Pasqualino : 14-10-2012 alle 13:38.
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 13:45   #10
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
allora...fatta prova in modalità "dati medi" con OCCT per 2 ore.

Nessun errore.
Temperatura in idle di circa 32-33 gradi.
A inizio test, eravamo sui 39 gradi,
Temperatura in full idle costante di 57/59,5 gradi, per tutta la durata del test a sforzo massimo.

Spero possiate intendervi di processori vecchi, ma come sono queste temperature?
Intendi full load immagino?
Se hai il dissipatore originale non mi paiono male, considera che l'OCCT spreme per bene la CPU, c'è molto poco o quasi niente che la fa scaldare di più.
Ma comunque non dipende di certo dallo stato della CPU, quello dipende dalla temperatura ambientale, dalla ventilazione del case, e poi molto anche dal dissipatore + ventola e lo stato di questi (polvere ecc).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 19:01   #11
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Intendi full load immagino?
Se hai il dissipatore originale non mi paiono male, considera che l'OCCT spreme per bene la CPU, c'è molto poco o quasi niente che la fa scaldare di più.
Ma comunque non dipende di certo dallo stato della CPU, quello dipende dalla temperatura ambientale, dalla ventilazione del case, e poi molto anche dal dissipatore + ventola e lo stato di questi (polvere ecc).

si infatti...scusa, mi ero sbagliato...intendevo proprio full load.
Comunque i risultati li ho ottenuti non con il dissipatore originale, ma con un'ottimo scythe katana 3+ pasta termoconduttiva arctic silver. che avevo prima su un precedente pc che aveva una cpu "fornetto" come il pentium 4 prescott.

Bhè...che ne dici?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 19:22   #12
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
si infatti...scusa, mi ero sbagliato...intendevo proprio full load.
Comunque i risultati li ho ottenuti non con il dissipatore originale, ma con un'ottimo scythe katana 3+ pasta termoconduttiva arctic silver. che avevo prima su un precedente pc che aveva una cpu "fornetto" come il pentium 4 prescott.

Bhè...che ne dici?
Boh in questo caso, anche se non conosco quella CPU e né quel dissipatore, mai usati personalmente , mi sembrano leggermente alte, comunque sei sotto i limiti di sicurezza, ancora va bene.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 21:16   #13
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
considera che venivo da questo processore qui:

http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...64BIAA4DP.html

e ora ho questo:

http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...0WCGHBOX).html

la scheda qui recita come massima temperatura operativa tra i 55 e i 77 gradi...

se io faccio 59 posso stare tranquillo no?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 21:23   #14
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Come ho detto sei sotto i limiti di sicurezza.
Ma se non sei sicuro dello stato del dissipatore, e non lo revisioni da molto, io lo smonterei, lo pulirei per bene, e lo rimonterei pulito e con nuova pasta termica.
Ma per ora non urge nessun intervento.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 21:29   #15
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Come ho detto sei sotto i limiti di sicurezza.
Ma se non sei sicuro dello stato del dissipatore, e non lo revisioni da molto, io lo smonterei, lo pulirei per bene, e lo rimonterei pulito e con nuova pasta termica.
Ma per ora non urge nessun intervento.
avevo omesso di dire che ho appena fatto tutto l'altro giorno...è tutto pulitissimo e con pasta.

Montato tutto quando vi ho scritto...quindi a sto punto direi che non posso fare altro...no?

p.s. ora sono al pc da un po' e la temperatura rimane costante a 43 gradi. Utilizzo Office, mail e navigazione.
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -

Ultima modifica di Pasqualino : 15-10-2012 alle 21:45.
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 21:31   #16
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da samuello 85 Guarda i messaggi
una volta ho stortato per sbaglio decine di piedini di athlon x2, è stata una faticaccia raddrizzarrli ma non ci sono stati problemi di funzionamento, l'importante è che non si spezzino
Io ho recuperato un processore da uno scatolone in un centro raee (gentile omaggio del proprietario) e aveva tutti i piedini storti: alcuni inclinati leggermente, altri di 90 gradi.
Ci ho perso un paio d'ore, ma è stata una soddisfazione.
Però era un athlon xp, quindi i piedini erano solo 462 e abbastanza grossi
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 21:35   #17
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Io ho recuperato un processore da uno scatolone in un centro raee (gentile omaggio del proprietario) e aveva tutti i piedini storti: alcuni inclinati leggermente, altri di 90 gradi.
Ci ho perso un paio d'ore, ma è stata una soddisfazione.
Però era un athlon xp, quindi i piedini erano solo 462 e abbastanza grossi
complimentoni!!!!! ottimo lavoro
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 22:12   #18
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
avevo omesso di dire che ho appena fatto tutto l'altro giorno...è tutto pulitissimo e con pasta.

Montato tutto quando vi ho scritto...quindi a sto punto direi che non posso fare altro...no?

p.s. ora sono al pc da un po' e la temperatura rimane costante a 43 gradi. Utilizzo Office, mail e navigazione.
Aaah ok
Se in idle stai sui 43 va bene, probabilmente in full load si accumula un po' di calore nel case, che non è perfettamente areato e arrivi a 59°C che non sono pochissimi, ma puoi stare tranquillo, anche il dissipatore magari non è il massimo, anche se è buono.
Tieni conto che sto facendo un raffronto con un dissipatore che può essere il mio, anch'esso non il massimo (in quanto il fratello minore degli altri modelli noctua), ma probabilmente migliore, costa anche di più
In full load credo che arrivo a 52°C in piena estate, e anche il mio impianto di ventole è fatto per il silenzio
Se il dissipatore è pulito vai tranquillo così
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 20:23   #19
shinaka
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 115
beh in full load a 59° non è male per un phenom 9550.. se stressato per diverso tempo
la tua cpu gode di ottima salute,tranquillo!
__________________
cerco: MB mini-itx (1155), CPU 1155 (i5 o i7), case mini-ITX (silverstone o lian-li), GPU di fascia medio-alta/alta, HELP ME!
vendo o scambio scanner canon per negativi 35mm 6x6 e diapo!
shinaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 00:48   #20
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
grazie mille!!!!
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v