Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2012, 11:41   #1
ObscureSide
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: localhost
Messaggi: 8
Problema HP Pavilion Dv9740 && nVidia 8400mGS

Salve a tutti!
Ho da diverso questo pc HP Pavilion Dv9740el e devo dire che in tutti questi anni non ho avuto mai problemi. Sempre trattato benissimo e così via, finchè, un maledetto giorno, il mio SO (Win7 32bit) decise di aggiornare i driver della scheda grafica (GPU: nVidia GeForce 8400mGS) provocandomi continui problemi di surriscaldamento, spegnimento, errore, avvio senza una corretta risoluzione (come fosse una qualsiasi VGA senza drivers). Allora decisi di disinstallare i drivers video (v. 192 e qualcosa), andai sul sito ufficiale per prendere il driver più aggiornato v. 312.xx (se non ricordo male). Dopo aver fatto tutto, il pc sembrava andare... Ma non appena aprivo, ad esempio, files mkv (HD), il pc si bloccava e si riavviava. Le temperature diventarono sempre peggio tanto che neanche un ventilatore sotto il pc avrebbe salvato la situazione._.
Un bel giorno, lo accesi e SORPRESA: sin dal Boot Screen lo schermo veniva visualizzato a metà (con una linea bianca nel mezzo), colori peggio di una VGA per non parlare della risoluzione e queste due metà riproducevano la stessa porzione di schermo... praticamente sdoppiato.
Nulla ha potuto risolvere ciò. Ho provato ad attaccare uno schermo esterno, ad aprire il pc ecc... Tutto inutile (provato dal fatto che se fosse stato un problema di drivers e/o SO, non lo avrebbe fatto dalla schermata del Boot)!

Arriviamo alla mia domanda premettendo che ho controllato online e ho trovato(recentemente) degli articoli (molti dei quali un po' vecchiotti essendo il pc datato) che lamentavano i troppi guasti avuti dall'accoppiamento della mia scheda video con quel modello di pc e che negli USA l'HP ha fatto riparazioni gratuite.

Nonostante abbia chiamato l'assistenza HP, aperto una pratica a PAGAMENTO poichè fuori garanzia, ho avuto modo di parlare con un operatore scortese che mi ha subito tagliato le gambe dicendo: "Non è di nostra competenza. Non mi risulta quanto dice... Chiami l'assistenza nVidia."

Certo, il mio pc è vecchietto ma non mi ha mai dato un problema. Non è giusto che, anche se fuori garanzia, per un problema provocato da drivers e da un accoppiamento fatto male, ci devo rimettere un pc e soldi.

Quale sarebbe secondo voi la soluzione migliore (oltre che comprarlo nuovo ovviamente)? Qualcuno di voi ha avuto casi del genere o ne ha sentito parlare? Come mi dovrei muovere?!
In caso avverso, è possibile far riparare le scheda video? Quanto verrebbe a costare orientativamente(sempre per coloro che ne hanno avuto esperienza)?

Grazie mille e scusate se mi sono dilungato un po'
ObscureSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 14:22   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ObscureSide Guarda i messaggi
Quale sarebbe secondo voi la soluzione migliore (oltre che comprarlo nuovo ovviamente)? Qualcuno di voi ha avuto casi del genere o ne ha sentito parlare? Come mi dovrei muovere?!
La serie 8XXXM dell'nvidia era difettosa, quindi il tuo problema è abbastanza comune...in pratica c'è il dissaldamento del chip della scheda video dovuto al calore.
Alcuni produttori all'epoca riconobbero il problema e prolungarono la durata della garanzia, altri fecero finta di niente.

Quote:
Originariamente inviato da ObscureSide Guarda i messaggi
In caso avverso, è possibile far riparare le scheda video? Quanto verrebbe a costare orientativamente(sempre per coloro che ne hanno avuto esperienza)?
Se la vga è mxm puoi acquistare da ebay un'altra scheda video uguale e cambiarla, se è saldata alla scheda madre c'è ben poco da fare, dovresti cambiarla, in entrambi i casi il costo dipende da quanto paghi il ricambio...se lo fai tramite l'assistenza hp non aspettarti prezzi bassi, soprattutto se devono cambiare la scheda madre...in questo caso ti conviene di più comprare un nuovo computer, se ti devono cambiare solo la vga non so che prezzi possano fare, ma sicuramente più di 100 €.

Esistono anche delle riparazioni, il reballing, cioè dissaldare completamente il chip grafico e risaldarlo; ed il reflowing, cioè provare a risaldare la gpu senza staccarla...quest'ultima viene fatta anche usando il forno di casa, in rete si trovano anche dei video che spiegano tutta la procedura da fare, più o meno sono tutti in forno a 200° per una decina di minuti.
La prima ovviamente dà maggiori garanzie sia di durata che di riuscita, però la deve fare un tecnico, un po' per le attrezzature usate, un po' perchè non è proprio una cosa semplicissima da fare; la seconda se riesce bene se non riesce pazienza, tanto più danni di quelli che gia ci sono non si possono fare, nel caso riesca la durata della riparazione è ignota, nel senso che può durare 10 minuti, come 10 anni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 17:38   #3
ObscureSide
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: localhost
Messaggi: 8
Chipset: nVidia 8400m GS
Comunque non credo che potrò usufruire di questa presunta garanzia prolungata visto che il mio notebook è davvero parecchio piú datato. E, per di più, la gente Europea non ha usufruito di questi benefici che negli USA sono stati erogati sempre da parte di HP

No, la mia scheda non è MXM. È integrata nella scheda madre, l'unica cosa da fare é farsi fare un preventivo... Anche se mandare il pc ad HP mi scoccia. Ci mettono una vita e sicuramente si tratterà di prezzi altissimi._.
vedo di rivolgermi a qualche a laboratorio. Ne conosci qualcuno affidabile qui in Italia o meglio ancora a Roma ?!

Grazie mille
ObscureSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 17:58   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ObscureSide Guarda i messaggi
E, per di più, la gente Europea non ha usufruito di questi benefici che negli USA sono stati erogati sempre da parte di HP
Ne hanno usufruito invece, hp (solo 24 notebook), dell ed apple hanno riconosciuto il problema ed hanno anche esteso la garanzia...purtroppo reperire ora l'elenco dei 24 portatili hp dichiarati difettosi credo sia impossibile, e cmq si parla del 2008, sicuramente anche ci fosse il tuo in elenco probabilmente questa estensione è gia scaduta.

Quote:
Originariamente inviato da ObscureSide Guarda i messaggi
No, la mia scheda non è MXM. È integrata nella scheda madre, l'unica cosa da fare é farsi fare un preventivo... Anche se mandare il pc ad HP mi scoccia. Ci mettono una vita e sicuramente si tratterà di prezzi altissimi._.
Con l'assistenza se ti devono cambiare la scheda madre fuori garanzia ti conviene comprare un computer nuovo...

Quote:
Originariamente inviato da ObscureSide Guarda i messaggi
vedo di rivolgermi a qualche a laboratorio. Ne conosci qualcuno affidabile qui in Italia o meglio ancora a Roma ?!
Spiancente, non ne conosco.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 12:12   #5
primulissima00
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ne hanno usufruito invece, hp (solo 24 notebook), dell ed apple hanno riconosciuto il problema ed hanno anche esteso la garanzia...purtroppo reperire ora l'elenco dei 24 portatili hp dichiarati difettosi credo sia impossibile, e cmq si parla del 2008, sicuramente anche ci fosse il tuo in elenco probabilmente questa estensione è gia scaduta.
E' possibile reperire questa lista dei 24 portatili Hp affetti dal difetto della gpu Nviadia? Il link della lista non va più...
primulissima00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 16:11   #6
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da primulissima00 Guarda i messaggi
E' possibile reperire questa lista dei 24 portatili Hp affetti dal difetto della gpu Nviadia? Il link della lista non va più...
tutti i portatili con la serie 8400-8600 di nvidia (anche la serie 9*** non era messa tanto meglio) e simila di qualsiasi marca han avuto problemi, non è la marca che faceva schifo ma proprio il chip, saldato con sputo e poco altro... l'unica soluzione è veramente cambiare il notebook in questi casi, il reflow o un reballing non sono molto affidabili (in molti casi il pc riparte per 3-5 mesi per poi morire di nuovo)
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2015, 11:05   #7
primulissima00
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da CippoLeo Guarda i messaggi
tutti i portatili con la serie 8400-8600 di nvidia (anche la serie 9*** non era messa tanto meglio) e simila di qualsiasi marca han avuto problemi, non è la marca che faceva schifo ma proprio il chip, saldato con sputo e poco altro... l'unica soluzione è veramente cambiare il notebook in questi casi, il reflow o un reballing non sono molto affidabili (in molti casi il pc riparte per 3-5 mesi per poi morire di nuovo)
Il mio è un HP 6560 EL del 2008 con scheda video Nvidia 8400M GS. Mai avuto problemi sino al mese scorso, poi avevo tolto le ram e soffiato su feritoie ventola e sembrava tutto ok, non si surriscaldava più, la ventola si azionava ma molto silenziosamente. Sembrava tutto risolto, per ben 2 settimana è andato tutto bene poi l'altra sera schermata nera all'accensione, anche se si vede che i pixel di tutto il display si illuminano...
primulissima00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2015, 11:40   #8
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da primulissima00 Guarda i messaggi
Il mio è un HP 6560 EL del 2008 con scheda video Nvidia 8400M GS. Mai avuto problemi sino al mese scorso, poi avevo tolto le ram e soffiato su feritoie ventola e sembrava tutto ok, non si surriscaldava più, la ventola si azionava ma molto silenziosamente. Sembrava tutto risolto, per ben 2 settimana è andato tutto bene poi l'altra sera schermata nera all'accensione, anche se si vede che i pixel di tutto il display si illuminano...
è normale, gente che l'ha spento la sera e la mattina non è più partito, veramente con quei due prodotti li acer e hp si son fatti le "cattive" reputazioni che hanno adesso
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2015, 20:46   #9
primulissima00
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da CippoLeo Guarda i messaggi
è normale, gente che l'ha spento la sera e la mattina non è più partito, veramente con quei due prodotti li acer e hp si son fatti le "cattive" reputazioni che hanno adesso
Eh,lo so bene...C'è qualcuno che ha trovato un buon laboratorio dove effettuano interventi di reballing del chip video sulla scheda madre e me lo può indicare? Grazie mille!!!
primulissima00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v