Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2012, 13:53   #1
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Consiglio nuova cpu quadcore per gaming

Ciao a tutti, ho la configurazione in firma

Finchè ho potuto ho tirato avanti con questo dual core, ma oramai siamo quasi al limite direi per giocare, anche con i requisiti minimi, sono cpu limited ovviamente, ma comunque a me non interessa giocare con i dettagli al massimo, mi basta di non giocare a risoluzioni troppo basse, per adesso certi giochi sono riuscito a giocarli in full hd ma non tutti, e non con i dettagli al massimo ovviamente.

Avrei intenzione di cambiare cpu, un vecchio quad core oramai non so se convenga prenderlo, per non cambiare anche scheda madre e ram...

Senò vorrei prendere un i5 almeno quad core, cambiando scheda madre e ram, però l'alimentatore non vorrei cambiarlo perchè l'ho preso da poco, ho visto che esistono i5 che consumano massimo 65watt come il mio E6750, secondo voi prendendone uno di questi dovrei farcela con questo alimentatore, e quale mi consigliate?

Dal sito dell'intel:
seconda generazione
2nd Generation Intel® Core
terza generazione
3rd Generation Intel® Core

Inoltre cosa cambia tra seconda e terza generazione?
con max tdp ci sono questi, ma non so se si trovano in giro.
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:01   #2
coredebari
Utente sospeso
 
L'Avatar di coredebari
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Gli i5 sono i migliori in ambito gaming..

Breve gerarchia Intel:
i3 : Fascia economica, per uso ufficio/gaming leggero;
i5: Perfetto per il gaming e per tutto il resto;
i7: In gaming va quanto un i5, ma è la soluzione migliore per chi fa usi pesanti del pc, modellazioni 3D ecc ecc..

Vai di i5 di terza generazione (ivy bridge) come ho fatto io e ti togli il pensiero per un bel po tempo.

Se vuoi fare overclock vai di 3570k, rapporto prezzo/prestazioni migliore in assoluto.
Se non vuoi farne, vai di 3570 liscio, che a frequenze standard va meglio di un i5 2500, consuma meno ed ti darà soddisfazioni per un po più di tempo..

Se poi giochi con sola gpu integrata, allora valuta i nuovi amd che hanno più potenziale..ma se usi una gpu discreta allora Intel tutta la vita.
coredebari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:03   #3
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Scusa la mia configurazione è questa per ora, pensavo si vedesse in firma:
CPU: Intel Core 2 Duo E6750
Mainboard: Asus P5K-SE
RAM: Corsair DDR2 XMS2 2x1 GB + Corsair DDR2 XMS2 2x2 GB
Hard Disk: MAXTOR 500GB SATA II 7200 32 MB CACHE 32MB + Seagate 500GB SATA II 7200 32 MB CACHE 32MB Scheda Video: Gigabyte GTX 460 OC2 1 GB Scheda Audio: Scheda Integrata Monitor: Samsung SyncMaster 2433 24''' Alimentatore: CORSAIR CX500 Sistema Operativo: Windows 7 64 bit

Ma con un i5 di quelli con max tdp di 65watt dovrei farcela con l'alimentatore da 500 che ho?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:49   #4
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Sì, con l'alimentatore stai tranquillo.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:00   #5
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
l'i5 3570 ha un tdp di 77 watt però, gli i5 con tdp da 65 watt che consumerebbero quanto il mio core 2 duo sono le versioni S che non vedo molto in vendita e che comunque hanno frequenze più basse, ho fatto un calcolo con alcuni tools online della mia configurazione mi dice che con un 400 potrei farcela, però con il tool del sito dell'asus invece mi suggerisce un ali da 550 watt...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:27   #6
coredebari
Utente sospeso
 
L'Avatar di coredebari
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Non preoccuparti, più che altro c'è da preoccuparsi se si usa una cinesata ETE (Easy To Explode).
coredebari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 18:41   #7
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Si ma anche i watt dovrebbero essere importanti se non dovessero bastare in full mi si spegnerebbe in automatico poi...

Comunque una gtx460 dovrebbe consumare 160 watt + 77 watt di cpu siamo a 240 circa... il resto dovrebbe consumare meno di 260 watt credo, no?

Ma un banco di ram da 4gb ddr3 1600Mhz come quello che mi avete consigliato quanto può consumare?... sicuramente di più di un banco di quelli che ho per ora ddr2...

Comunque grazie a tutti per il vostro tempo
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 11:54   #8
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Le ddr3 consumano meno dato che funzionano a voltaggi inferiori.
Comunque parliamo di meno di una manciata di watt, valore trascurabile quando si calcola il consumo per la scelta del psu.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 01:53   #9
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Ok grazie delle info

Ho deciso per un i5 3570K e ram Corsair 2 x 4 Gb DDR3 1600 mhz.
Adesso sono confuso per la scheda madre.
Tra queste schede madri che mi consigliate, per un eventuale overclock medio futuro?
GIGABYTE GA-Z77-DS3H
ASROCK Z77 Pro3
ASUS P8B75-M
ASROCK Z77 PRO4-M
ASUS P8H77V LE
MSI Z77A-G43
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''

Ultima modifica di Ale88X : 13-10-2012 alle 01:56.
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 11:15   #10
riccardo713
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
ciao ragazzi

io direi che i migliori sono gli intel.....un mio amico ha il 2600 k ed è una bomba...super consigliato
riccardo713 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 12:52   #11
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da riccardo713 Guarda i messaggi
io direi che i migliori sono gli intel.....un mio amico ha il 2600 k ed è una bomba...super consigliato
esiste anche il rapporto prestazioni/prezzo
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 13:53   #12
coredebari
Utente sospeso
 
L'Avatar di coredebari
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Io uso un i5 3570k e come scheda madre ho una Asrock Z77 Pro3, mai avuto problemi, e per ora sono a 4,2GHz in daily use..

Se vuoi spingerti oltre i 4,5GHz allora sarebbe meglio valutare schede madri superiori, con un buon dissipatore ovviamente..
coredebari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 14:11   #13
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Oltre i 4,5 non credo anche perchè non sono molto esperto, avevo portato a 2,8 il mio core 2 duo tempo fa ma poi non teneva la configurazione delle volte e ho portato tutto a default, non sono molto esperto...
Di quest'ASUS P8H77V LE che ne pensate?
O tra quelle sopra qualche altra opionione, così valuto? perchè vorrei ordinare tutto al più presto...

Per l'Asrock Pro3 ho trovato un topic ma non su questo forum cercando su google dove un utente che la possedeva scriveva che le cuffie collegate alla presa jack verde posteriore avevano un audio bassissimo... magari doveva regolare meglio le impostazioni dell'audio... mi smentisci questo problema? con l'asus che ho per adesso l'audio non è basso, è giusto diciamo, perchè ogni tanto attacco anche io un paio di cuffie... non vorrei ritrovarmi con questo problemone...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''

Ultima modifica di Ale88X : 13-10-2012 alle 16:50.
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 17:18   #14
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
Oltre i 4,5 non credo anche perchè non sono molto esperto, avevo portato a 2,8 il mio core 2 duo tempo fa ma poi non teneva la configurazione delle volte e ho portato tutto a default, non sono molto esperto...
Di quest'ASUS P8H77V LE che ne pensate?
O tra quelle sopra qualche altra opionione, così valuto? perchè vorrei ordinare tutto al più presto...

Per l'Asrock Pro3 ho trovato un topic ma non su questo forum cercando su google dove un utente che la possedeva scriveva che le cuffie collegate alla presa jack verde posteriore avevano un audio bassissimo... magari doveva regolare meglio le impostazioni dell'audio... mi smentisci questo problema? con l'asus che ho per adesso l'audio non è basso, è giusto diciamo, perchè ogni tanto attacco anche io un paio di cuffie... non vorrei ritrovarmi con questo problemone...
Quella asrock, come quasi tutte le Mb di quella fascia, monta un Realtek alc892 che è proprio un chip misero... fosse almeno un alc889 già il discorso cambiava. Poi se ti accontenti... può anche andare bene.
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 21:13   #15
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Quella asrock, come quasi tutte le Mb di quella fascia, monta un Realtek alc892 che è proprio un chip misero... fosse almeno un alc889 già il discorso cambiava. Poi se ti accontenti... può anche andare bene.
In effetti la mia monta una "Realtek ALC 883, 8-channel High Definition Audio CODEC" ma come funziona? le versioni precedenti sono migliori? come mai la 892 è misera mentre una 889 è migliore?

Le asus che avevo linkato montano Realtek® ALC887 8-Channel High Definition Audio CODEC e VIA VT1708S 8-Channel High Definition Audio CODEC

La gigabyte Realtek ALC887 codec

Mentre le asrock la stessa Realtek ALC892 Audio Codec

Io non me ne intendo molto, non utilizzo 7.1 anche se ho un impianto 5.1 ma lo uso solo in stereo, mi interesserebbe non avere un audio pessimo e basso attaccando un paio di cuffie...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 23:14   #16
coredebari
Utente sospeso
 
L'Avatar di coredebari
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Si anch'io avevo quel problema, ma ho una scheda audio PCI, quindi è irrilevante nel mio caso
coredebari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 23:39   #17
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quindi è così scarsa questa scheda audio integrata, io con quella che ho nella mia scheda madre non ho avuto mai grossi problemi, e le cuffie ripeto si sentono bene... sono ancora più confuso a questo punto, grazie comunque


quindi mi confermi che l'audio è basso attaccando un paio di cuffie?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''

Ultima modifica di Ale88X : 13-10-2012 alle 23:42.
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 23:52   #18
fabianfolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
se prendi un K
devi prendere una qualsiasi mb con Z77 le altre non permettono OC
x consumi tuo alimentatore basta e avanza poi considera che se anche la cpu consuma 77invece che 65 sia ram che mb nuove consueranno un 20w in meno di quelle in tuo possesso.
x audio i nuovi chip sono leggermente inferori sulla carta x qualita ma nulla di rivelabile con semplici casse o cuffie,x audio basso dipende x me non è basso con cuffie certo a me non piace isolarmi
__________________
  • Phenom II 960t@X6 GTX1060,Intel I3 7100,I5 4300U
ho concluso nel mercatino con:ronald0,orso232,MORCIAS,topolino2808,Jhon16,marcobak,wolfnyght,CaRmeLiTo'S WaY ecc..
fabianfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 01:40   #19
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
In effetti la mia monta una "Realtek ALC 883, 8-channel High Definition Audio CODEC" ma come funziona? le versioni precedenti sono migliori? come mai la 892 è misera mentre una 889 è migliore?

Le asus che avevo linkato montano Realtek® ALC887 8-Channel High Definition Audio CODEC e VIA VT1708S 8-Channel High Definition Audio CODEC

La gigabyte Realtek ALC887 codec

Mentre le asrock la stessa Realtek ALC892 Audio Codec

Io non me ne intendo molto, non utilizzo 7.1 anche se ho un impianto 5.1 ma lo uso solo in stereo, mi interesserebbe non avere un audio pessimo e basso attaccando un paio di cuffie...
OT:
alc887/892/888 sono chips scadenti. Gli unici chips che possiamo considerare degni di nota sono: ALC889 e ALC898 o il VIA VT2021 che solitamente si trovano in mb di fascia + alta. Ma cmq la differenza la noterai solo con un sistema audio o cuffie decenti.
Fine OT.
Se hai deciso di prendere un i5 3570K, dai un occhiata alla Gigabyte GA-Z77-D3H che oltre ad essere una ottima mb ,monta un VIA 2021
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 16:02   #20
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
In attesa che coredebari mi confermi se l'audio è davvero cosî basso dalle cuffie...

Se dovessi alzare il budget avevo adocchiato questa Asrock extreme 4 che monta alc898, tra asrock e gigabyte qual'è meglio? 116 euro contro 106 euro...

Nones ma l'audio basso puó dipendere dalla qualità della scheda audio integrata? Magari è una preoccupazione inutile che mi sto prendendo... e che non vale 20-30 euro di differenza...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''

Ultima modifica di Ale88X : 14-10-2012 alle 16:04.
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v